Dall’avvento degli smartphone, il modo di prenotare e verificare i biglietti è cambiato drasticamente. Sono finiti i tempi in cui si facevano lunghe file o ci si accorgeva di non riuscire a trovare i biglietti cartacei il giorno della partita. Ora i biglietti si trovano sul telefono sotto forma di codici QR, pronti per essere prelevati in pochi secondi.
Anche la registrazione agli eventi è diventata più veloce e senza attriti. Invece di digitare manualmente gli URL o compilare lunghi moduli, basta una scansione per accedere alla pagina di iscrizione.
Che cosa ha innescato questo cambiamento?
La risposta sta nel nostro mondo mobile-first e nella crescente domanda di esperienze istantanee e senza soluzione di continuità. I codici QR colmano il divario tra i materiali di marketing offline e la registrazione online, creando un percorso immediato dall’interesse all’azione.
In questo articolo scoprirete come l’utilizzo di un codice QR per la registrazione agli eventi possa semplificare il flusso di iscrizione e aiutarvi a ottenere un maggior numero di registrazioni. Imparerete anche come ottimizzare i codici QR per rendere più fluide le registrazioni agli eventi.
Indice dei contenuti
- Problemi comuni durante la registrazione di un evento
- Come i codici QR semplificano la registrazione agli eventi
- Come impostare i codici QR per la registrazione agli eventi
- Come misurare il successo dei codici QR per le registrazioni agli eventi
- Semplificare la registrazione di un evento con The QR Code Generator (TQRCG)
- Domande frequenti
Sfide comuni durante la registrazione di un evento
Le ricerche mostrano che il tasso di conversione medio delle landing page degli eventi è del 12,6%. Ma si perdono molti potenziali visitatori ancora prima che arrivino alla landing page dell’evento. Vediamo alcuni motivi per cui questo accade:
1. Gli errori di inserimento manuale portano alla perdita di iscrizioni
L’inserimento manuale degli URL dai materiali stampati introduce diversi punti di errore. Quando si includono link di registrazione su manifesti o volantini, i potenziali visitatori devono digitare il link in un browser. Possono commettere errori di battitura, perdere interesse prima di finire o dimenticarsi di seguire l’evento in un secondo momento. Ognuno di questi piccoli passaggi aumenta la possibilità di perdere un potenziale visitatore.
2. Un’esperienza mobile scadente uccide le conversioni
Oltre il 62% del traffico internet proviene oggi dadispositivi mobili, il che rende essenziale una registrazione ottimizzata per i dispositivi mobili. I moduli che si caricano lentamente o le pagine non reattive uccidono le conversioni su mobile. Quando le pagine di registrazione non sono ottimizzate per gli schermi più piccoli, il tasso di abbandono dei moduli aumenta drasticamente.
3. La mancanza di fiducia impedisce alle persone di cliccare sui link
I problemi di sicurezza creano ulteriori barriere. Alcuni potenziali partecipanti esitano a cliccare su link sconosciuti, temendo tentativi di phishing o malware. Non conoscono le misure di sicurezza implementate e non sanno nemmeno se il link appartiene veramente a un marchio, creando un ambiente privo di fiducia.
4. I moduli lunghi o confusi allontanano gli utenti
I moduli di registrazione lunghi e con più campi obbligatori sono noti come fattori di abbandono. Quando i partecipanti si imbattono in moduli che richiedono informazioni eccessive in anticipo, molti semplicemente rinunciano. I processi di registrazione in più fasi aggravano il problema, soprattutto quando i progressi non sono chiaramente indicati.
5. Le promozioni offline non si traducono in registrazioni
Il divario tra la visione della promozione dell’evento e l’effettiva registrazione crea un punto critico di abbandono. I manifesti e i volantini tradizionali sono strumenti di sensibilizzazione, ma senza un meccanismo di azione immediata, gli spettatori interessati devono ricordarsi di registrarsi in seguito, ma la maggior parte non lo fa mai. Questo scollamento tra l’esposizione al marketing e l’azione di registrazione rappresenta una perdita di opportunità di conversione.
6. Nessuna visibilità su quali canali funzionano effettivamente
Senza meccanismi tracciabili, gli organizzatori di eventi operano alla cieca. Quali sono le posizioni dei manifesti che generano iscrizioni? La campagna e-mail ha superato i social media? I link web tradizionali forniscono alcune analisi, ma non sono in grado di colmare il divario tra i materiali promozionali fisici e i dati di registrazione digitali, rendendo quasi impossibile la misurazione del ROI.
Un link di registrazione con codice QR supera queste barriere, creando un percorso istantaneo dal materiale stampato all’azione immediata.
Come i codici QR semplificano la registrazione agli eventi
La comprensione di queste sfide spiega perché i codici QR sono diventati essenziali per la registrazione degli eventi moderni. Affrontando direttamente ogni punto dolente, i QR Code trasformano l’esperienza di registrazione da frustrante a priva di attriti.
Ecco come risolvono questi problemi comuni:
1. Una scansione porta i partecipanti direttamente alla pagina di registrazione
Con i codici QR, i partecipanti interessati possono raggiungere immediatamente la pagina di registrazione con una semplice scansione. Inoltre, i codici QR dinamici consentono di aggiornare l’URL di destinazione anche dopo la stampa del materiale. In questo modo, è possibile reindirizzare a nuove pagine di registrazione, correggere errori o aggiornare i parametri della campagna senza ristampare i materiali fisici. Questa possibilità di modifica può far risparmiare costi significativi e aiutarvi a correggere immediatamente gli errori o i link non funzionanti.
2. Un check-in più rapido crea una prima impressione migliore
Una volta effettuata la registrazione, ogni partecipante riceve un codice QR univoco via e-mail o SMS che funge da biglietto digitale. All’ingresso dell’evento, il personale dotato di scanner mobili o tablet può verificare istantaneamente le credenziali dei partecipanti. Questa velocità riduce le lunghe code, i tempi di attesa e la congestione ai punti di ingresso.
3. L’esperienza mobile-first soddisfa le aspettative moderne
Il 91% degli americani possiede uno smartphone. La maggior parte degli smartphone è dotata di scanner nativo per i codici QR, il che li rende accessibili a tutti. Dalla registrazione iniziale al check-in finale, l’intero processo di registrazione può essere completato con un moderno telefono cellulare.
Per gli eventi che richiedono informazioni aggiuntive, come orari, mappe della sede o selezioni di sessioni, i codici QR possono collegarsi direttamente ai dettagli completi dell’evento, assicurando che i partecipanti abbiano tutto ciò di cui hanno bisogno a portata di mano.
4. I dati in tempo reale consentono una gestione più intelligente dell’evento
Oltre a migliorare l’esperienza dei partecipanti, la registrazione tramite QR Code fornisce agli organizzatori preziose informazioni in tempo reale.
Quando i partecipanti scansionano i loro codici al momento del check-in, i sistemi di gestione degli eventi aggiornano istantaneamente i numeri delle presenze, tracciano gli orari di punta degli arrivi e monitorano le sessioni o le aree più popolari. Questi dati in tempo reale consentono agli organizzatori di prendere decisioni informate durante l’evento, come la regolazione dei livelli di personale, la gestione del flusso della folla o l’identificazione dei problemi di capacità prima che diventino tali.
La capacità di tracciare con precisione le presenze migliora anche la sicurezza, impedendo accessi non autorizzati e consentendo di rintracciare i contatti quando necessario.
Indubbiamente, i codici QR sono un’aggiunta preziosa al processo di registrazione. Vediamo come impostare un processo di registrazione agli eventi completo e utile con i codici QR.
Come impostare i codici QR per la registrazione agli eventi
Ora che avete compreso i vantaggi, è il momento di implementare la registrazione con QR Code per i vostri eventi. La chiave del successo sta nella pianificazione e nell’esecuzione sistematica.
Seguite questa guida passo passo per creare un sistema di registrazione che massimizzi le conversioni e fornisca informazioni preziose.
Fase 1. Mappate l’imbuto di registrazione e i punti di abbandono
Prima di creare qualsiasi codice QR, mappate l’attuale imbuto di registrazione. Quante persone vedono il vostro materiale promozionale? Quanti visitano la pagina di registrazione? Dove abbandonano esattamente il processo? L’identificazione di questi punti di abbandono vi permette di progettare un flusso di QR Code che affronti le vostre maggiori perdite.
Fase 2. Creare codici QR dinamici

Utilizzate un generatore di codici QR dinamici affidabile come The QR Code Generator (TQRCG) per creare il vostro codice QR di registrazione. Oltre all’analisi delle scansioni, potete rendere i vostri codici QR tracciabili ancora più precisi aggiungendo parametri UTM. In questo modo, otterrete la posizione esatta e la fonte delle vostre registrazioni.
Fase 3. Progettare una pagina di registrazione ottimizzata per i dispositivi mobili
La vostra pagina di registrazione deve essere ottimizzata in modo impeccabile per i dispositivi mobili. Utilizzate layout reattivi che si adattino automaticamente alle dimensioni dello schermo, assicurate campi modulo ampi e facili da toccare e implementate design a caricamento rapido.
Utilizzate campi minimi per ridurre gli abbandoni. Impostate un trigger di risposta automatica con i dettagli dell’evento e il biglietto per facilitare la conferma e il check-in.
💡 Suggerimento: risparmiate tempo con il QR Code multi-URL di The QR Code Generator (TQRCG). Aggiungete tutti i link relativi all’evento in un’unica pagina ottimizzata per i dispositivi mobili per facilitarne l’accesso.
Passo 4. Distribuire i codici QR attraverso i canali
Distribuite i codici QR per la registrazione in modo strategico sui canali fisici e digitali. Aggiungeteli a manifesti, volantini, post sui social media e altro ancora. Condivideteli nei luoghi ad alto traffico dove il vostro pubblico trascorre più tempo.
Passo 5. Pianificate link di backup per un’azione senza interruzioni
A volte i codici QR falliscono a causa di scarsa illuminazione, stampa danneggiata o dispositivi incompatibili. Includete sempre un breve URL stampato vicino al QR Code come backup: “Non riesci a scansionare? Visita “wickedpremier/event2025”. In questo modo si garantisce che nessun potenziale iscritto vada perso a causa di problemi tecnici.
Fase 6. Test di affidabilità
Testate la scansione del codice QR su dispositiviiOS e Android, in varie condizioni di illuminazione, da diverse distanze e su diverse superfici di stampa. Ciò che viene scansionato perfettamente sullo schermo potrebbe non essere scansionabile quando viene stampato su carta lucida o visualizzato su determinati materiali.
7. Monitorare le conversioni e ottimizzare i risultati
Monitorate costantemente i tassi di conversione da scansione a registrazione. Verificate quale sia la posizione più performante, con quale mezzo e a che ora.
Eseguitetest A/B sui codici QR per ottimizzare la pagina di destinazione e il flusso di registrazione. I codici QR dinamici consentono di testare le varianti della pagina di destinazione senza modificare i codici QR fisici.
💡 Suggerimento: seguite queste best practice per la creazione di codici QR per le registrazioni agli eventi:
- Guidate gli utenti con istruzioni chiare: Includete indicazioni per l’utente come “Scansiona per registrarti” vicino ai vostri codici QR per ridurre la confusione e creare fiducia. Una microcopia chiara aiuta chi scansiona per la prima volta a comprendere l’azione e a sentirsi sicuro nell’utilizzo della tecnologia.
- Utilizzate cornici per codici QR di marca: Utilizzate fornitori di codici QR come The QR Code Generator (TQRCG) per personalizzare i vostri codici QR con colori, loghi e cornici del marchio. I codici brandizzati migliorano l’aspetto visivo, creano familiarità e aumentano la fiducia dei partecipanti nella scansione.
- Fornite chiari messaggi di errore e di stato: Se gli utenti riscontrano errori nei moduli o problemi tecnici, mostrate messaggi amichevoli e informativi piuttosto che pagine di errore vuote o generiche. Consentite una nuova scansione o un nuovo invio del modulo per rendere il processo più fluido e ridurre la frustrazione.
- Evitate di richiedere la creazione di un account: Prevedete sempre un’opzione di rinuncia alla creazione di un account. La creazione obbligatoria di un account è nota per aumentare gli abbandoni.
Vediamo come misurare il successo del processo di registrazione.
Come misurare il successo dei codici QR per le registrazioni agli eventi
Una volta che il vostro sistema di registrazione con QR Code è attivo, la misurazione diventa fondamentale per l’ottimizzazione e la dimostrazione del ROI. Senza un’analisi adeguata, si perdono le opportunità di migliorare le prestazioni e di giustificare le spese di marketing.
Metriche essenziali da monitorare
Tracciate il numero totale di scansioni e le scansioni in base al posizionamento per capire l’interesse generale e quali sono i luoghi più performanti. Misurare il tasso di conversione dalle scansioni alle registrazioni completate per identificare quanto efficacemente le scansioni portano alle iscrizioni. Analizzare i punti di interruzione del processo, dalla scansione alla pagina di destinazione, all’avvio del modulo e all’invio, per individuare i punti di attrito. Valutare il tempo medio impiegato per ogni registrazione per valutare la facilità d’uso e identificare le aree da snellire.
Misurare il ROI
Mappate i costi della campagna, compresi quelli di stampa e posizionamento, rispetto alle registrazioni generate per calcolare il ROI e il costo per registrazione per canale. Il confronto tra le registrazioni effettuate tramite QR Code e quelle effettuate tramite link o e-mail rivela l’importanza dei QR Code e vi aiuta nell’allocazione del budget futuro.
Migliorare le prestazioni della campagna
Ottimizzate costantemente la vostra strategia utilizzando test A/B sulle pagine di registrazione e testando diverse lunghezze dei moduli e CTA. Scambiate o riposizionate i posizionamenti dei QR Code meno performanti durante le campagne. Sfruttate i QR Code dinamici per aggiornare o reindirizzare le pagine di destinazione a metà campagna, se e quando necessario.
Analisi post-evento
Dopo l’evento, analizzate le metriche di qualità, come i tassi di mancata presentazione dei registranti con codice QR rispetto ad altri canali, per convalidare l’efficacia. Fate un sondaggio tra i partecipanti per confermare l’accuratezza dell’attribuzione e raccogliere feedback. Applicare le conoscenze acquisite per migliorare il posizionamento dei QR Code, la messaggistica e il flusso di registrazione negli eventi futuri.
Registrazioni con codice QR nel mondo reale
Vedere la registrazione con QR Code in azione aiuta a illustrare le applicazioni pratiche e l’impatto potenziale per i vostri eventi. Questi esempi coprono diversi tipi di eventi, scale e obiettivi, mostrando la versatilità della registrazione tramite QR Code in vari contesti:
1. Mercatino delle pulci dell’Università Lasell

La Lasell University ha promosso il suo mercatino delle pulci utilizzando post sui social media con un QR Code per la registrazione. Il codice QR ha permesso agli studenti e ai venditori interessati di iscriversi facilmente e di presentare la propria attività all’evento.
2. Maratona di New York del TCS
I New York Road Runners hanno semplificato il processo di iscrizione alla gara aggiungendo codici QR a un grande murale pubblico, incoraggiando i download e le iscrizioni alla maratona di New York. La campagna ha generato quasi mezzo milione di download dell’app. Inoltre, il codice QR in-app ha semplificato il ritiro dei pettorali, riducendo significativamente i tempi di attesa.
3. Seminario di orientamento della Xavier University

La Xavier University nelle Filippine utilizza ampiamente i QR Code per il suo seminario di orientamento (ORSEM). I nuovi studenti scansionano un QR Code per registrarsi all’evento e ricevono un codice personale unico, che possono poi utilizzare per iscriversi alle varie attività di orientamento.
4. Travel + Leisure Luxury Summit
Travel + Leisure, un marchio di viaggi leader nel sud-est asiatico, ha utilizzato i QR Code per il suo Luxury Summit annuale. I codici hanno permesso ai partecipanti di accedere ai dettagli dell’evento, registrarsi e acquistare i biglietti senza problemi.
5. Simposio dell’Università di Harvard
Per la sua conferenza sull’intelligenza artificiale generativa, l’Università di Harvard ha utilizzato i codici QR per consentire ai partecipanti di registrarsi e di RSVP facilmente. Inoltre, ha inserito i QR Code nel materiale pre-evento per condividere i dettagli e gli aggiornamenti dell’evento.
Semplificare la registrazione agli eventi con The QR Code Generator (TQRCG)
Un’esperienza di registrazione semplificata non è più facoltativa, ma attesa. I partecipanti vogliono un accesso rapido e mobile che funzioni all’istante, sia che stiano scansionando un poster, una brochure o un annuncio sui social. L’integrazione dei codici QR nel flusso di registrazione dell ‘evento elimina l’attrito e cattura dati preziosi per migliorare ogni evento futuro.
Strumenti come The QR Code Generator (TQRCG) rendono questo processo semplice. È possibile progettare codici QR dinamici, rintracciabili e con un bel marchio in pochi minuti, completi di analisi delle scansioni e della flessibilità di aggiornare i link in qualsiasi momento.
Seguendo le best practice che abbiamo menzionato, potete aumentare in modo significativo i tassi di registrazione e migliorare l’esperienza complessiva dei partecipanti. La facilità d’uso e la flessibilità offerte da TQRCG ne fanno la scelta ideale per implementare la registrazione con codici QR per qualsiasi evento, grande o piccolo che sia.
Create oggi stesso il vostro codice QR dinamico per la registrazione di un evento!
Domande frequenti
Sì, è possibile aggiornare l’URL di destinazione in qualsiasi momento utilizzando un QR Code dinamico senza doverlo ristampare. Questa flessibilità è essenziale per le campagne di lunga durata in cui i dettagli di registrazione possono evolvere.
Implementate strategie di retargeting ogni volta che è possibile. Inviate e-mail automatiche di promemoria a coloro che hanno iniziato ma non hanno completato la registrazione, oppure mostrate un’opzione “riprendi la registrazione”. Il monitoraggio delle iscrizioni parziali vi permette di seguire i registranti quasi convertiti.
Aggiungete CAPTCHA, verifica dell’e-mail, scadenza del token, limitazione del tasso e monitorate gli schemi insoliti. Evitare flussi troppo semplici di soli codici QR senza meccanismi di convalida. Bilanciate la sicurezza con l’esperienza dell’utente, poiché troppi passaggi di verifica aumentano l’abbandono.
Per gli articoli portatili come i volantini, almeno 2,5 cm × 2,5 cm (1 × 1 pollice). Per gli striscioni o i poster visti da distanze maggiori, scalare in proporzione; la regola empirica è che la distanza di scansione sia circa 10 volte la dimensione del QR Code.
Sì, tramite parametri di query o token codificati, è possibile passare dati noti (e-mail, nome, codice di invito) in modo che il modulo dell’utente sia precompilato, riducendo drasticamente i tempi e l’attrito della registrazione.
Utilizzate codici QR unici (o parametri UTM unici) per ogni posizionamento e monitorate le conversioni per fonte di codice QR nella vostra piattaforma di analisi. Questa attribuzione rivela i canali promozionali più efficaci.
 
                         
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                                                     
                                                             
                                                 
                                                 
                                                 
                                                 
                                             New Dynamic QR Code
 New Dynamic QR Code New Static QR Code
 New Static QR Code 
            