Microsoft Forms è un popolare strumento incluso in Microsoft 365 che aiuta a creare indagini, quiz e sondaggi. Una funzione utile è la possibilità di creare codici QR per i moduli, facilitando la condivisione e la raccolta rapida delle risposte.
Continuate a leggere per saperne di più su come generare un codice QR per Microsoft Forms e personalizzarlo in base alle linee guida del vostro marchio.
Che cos’è un codice QR per Microsoft Forms?
Un codice QR per Microsoft Forms è un codice QR che rimanda direttamente a un modulo di indagine, quiz o feedback di Microsoft Forms. Quando viene scansionato con uno smartphone o un lettore di codici QR, apre il modulo in un browser web, consentendo agli utenti di rispondere facilmente.
Come generare un codice QR per Microsoft Forms
1. Aprire Microsoft Forms
- Andate su Microsoft Forms.
- Accedere con il proprio account Microsoft (se non si è già effettuato l’accesso).
- Selezionate un modulo esistente o createne uno nuovo.
2. Accedere alle opzioni di condivisione
- Fare clic sul pulsante “Raccogli risposte” (in alto a destra).

3. Generare il codice QR
- Nel menu “Raccogli risposte”, selezionare l’icona Codice QR.
- Verrà generato immediatamente un codice QR.

4. Scaricare il codice QR
- Fare clic sul pulsante Download per salvarlo come immagine PNG.
- Ora è possibile stamparlo o condividerlo digitalmente!
Personalizzazione del codice QR di Microsoft Forms
Microsoft Forms non fornisce opzioni di personalizzazione integrate per i codici QR, ma è possibile personalizzarli utilizzando generatori di codici QR di terze parti. Ecco come fare:
1. Individuare il link condivisibile di Microsoft Forms
- Aprite il modulo Microsoft per il quale desiderate creare un codice QR personalizzato.
- Fate clic sul pulsante “Raccogli risposte” situato nell’angolo in alto a destra.
- Selezionate l’opzione “Copia link” dalla finestra di dialogo.

2. Utilizzare un generatore di codici QR online
- Andate su
Il generatore di codici QR - Selezionare il tipo di codice QR “URL” sul sito web
- Incollare il link del modulo Microsoft nella casella di input.

È possibile modificare:
- Colori: Cambiare il design in bianco e nero per adattarlo al vostro marchio.
- Loghi: Aggiungete il vostro logo aziendale o personale al centro.
- Forme: Regolate lo stile del codice QR (quadrato, arrotondato, ecc.).
- Cornici e call-to-action: Aggiungete un bordo con il testo “Scansionami!”.
Nota: alcune funzioni di personalizzazione, come l’aggiunta di un logo, richiedono la registrazione.

5. Scaricare e condividere
Salvate il vostro codice QR personalizzato e scaricatelo in alta risoluzione per la stampa o l’uso digitale.

A quale scopo si creano i codici QR per Microsoft Forms?
Le persone creano codici QR per Microsoft Forms per facilitare l’accesso e la compilazione dei moduli con i loro smartphone. Ecco alcuni casi d’uso comuni:
1. Feedback di aziende e clienti
- Sondaggi con i clienti: Le aziende inseriscono codici QR su ricevute, poster o tavoli per consentire ai clienti di lasciare recensioni.
- Registrazione agli eventi: I partecipanti possono scansionare un codice QR per registrarsi agli eventi invece di compilare moduli fisici.
- Feedback dei dipendenti: I team delle risorse umane utilizzano i codici QR per sondaggi interni o per la raccolta di feedback anonimi.
2. Istruzione e formazione
- Quiz e valutazioni: Gli insegnanti utilizzano i codici QR per consentire agli studenti di rispondere ai quiz sui loro telefoni.
- Valutazioni dei corsi: Scuole e università raccolgono feedback su corsi e docenti.
- Monitoraggio delle presenze: Un codice QR collegato a un modulo consente agli studenti o ai dipendenti di effettuare facilmente il check-in.
3. Uso medico e sanitario
- Moduli di accettazione dei pazienti: Le cliniche consentono ai pazienti di scansionare un codice QR per compilare i moduli di anamnesi prima degli appuntamenti.
- Screening COVID-19: Le aziende utilizzano i codici QR per effettuare screening sanitari prima dell’ingresso.
- Prenotazione di appuntamenti: I pazienti possono prenotare gli appuntamenti tramite un codice QR su volantini o siti web.
4. Marketing e promozioni
- Generazione di contatti: Le aziende utilizzano i codici QR su annunci, volantini o stand fieristici per raccogliere informazioni sui clienti.
- Registrazioni di prodotti: I clienti scansionano i codici QR per registrare le garanzie o ottenere assistenza.
- Concorsi e omaggi: Gli operatori di mercato utilizzano i codici QR per raccogliere iscrizioni alle promozioni.
5. Servizi pubblici e governativi
- Sondaggi pubblici: Le città e i comuni utilizzano i codici QR per raccogliere feedback dai cittadini.
- Candidature di lavoro: Le organizzazioni inseriscono codici QR negli annunci di lavoro per facilitare le candidature.
- Segnalazione di problemi: I codici QR sui cartelli stradali o sugli edifici pubblici consentono di segnalare i problemi di manutenzione.
6. Ospitalità e viaggi
- Check-in e feedback in hotel: Gli ospiti possono scansionare i codici QR per un check-in digitale o un processo di revisione.
- Menu e ordinazioni nei ristoranti: Alcuni ristoranti collegano i codici QR a moduli d’ordine digitali.
- Informazioni turistiche: I codici QR forniscono ai viaggiatori mappe, guide o moduli di feedback locali.
7. Nonprofit e impegno comunitario
- Donazioni e iscrizioni di volontari: I codici QR aiutano le persone a iscriversi facilmente alle cause.
- RSVP di eventi: Le organizzazioni non profit utilizzano i codici QR per le raccolte fondi, le riunioni e gli eventi di volontariato.
- Sondaggi e petizioni: Utilizzati per il feedback della comunità o per campagne di advocacy.
Perché utilizzare un codice QR per Microsoft Forms?
Invece di utilizzare un link web, i codici QR per i moduli sono migliori perché sono:
- Veloce e senza contatto: Non è necessario digitare lunghi URL.
- Aumenta la partecipazione: Rende più facile per le persone rispondere.
- Funziona ovunque: Può essere inserito su schermi digitali, materiali stampati o condiviso online.
Domande frequenti
È possibile generarlo direttamente da Microsoft Forms facendo clic su “Raccogli risposte” e selezionando l’opzione codice QR.
Microsoft Forms non offre la possibilità di personalizzazione, ma è possibile utilizzare strumenti di terze parti (come QR Code Monkey o Canva) per cambiare i colori, aggiungere loghi o modificare la forma.
No, il codice QR rimane attivo finché il modulo esiste ed è accessibile.
Sì, ma solo se si richiede ai rispondenti di registrarsi. Altrimenti, le risposte sono anonime.
Sì, il codice QR rimane invariato anche se si aggiornano le domande o le impostazioni del modulo.
È possibile stamparlo, aggiungerlo alle e-mail, visualizzarlo su uno schermo o utilizzarlo nei materiali di marketing.
Sì, a meno che non abbiate limitato il modulo in modo che accetti una sola risposta per utente.
Il codice QR non funzionerà più, poiché rimanda a un modulo che non esiste più.
Microsoft Forms non fornisce analisi delle scansioni QR, ma è possibile utilizzare accorciatori di URL (come Bitly) per tracciare le scansioni prima di reindirizzare gli utenti al modulo.
È possibile limitare l’accesso richiedendo l’accesso o impostando una password in un accorciatore di URL esterno prima di reindirizzare al modulo.