Avete visto le immagini in bianco e nero, quadrate e pixelate nei gateway di pagamento, nei menu dei ristoranti o nei biglietti da visita?
Vi siete mai chiesti cosa sono?
Forse avete sentito il termine Codice QRe mi sono chiesto cosa significhi o come funzioni.
Siete nuovi al mondo dei codici QR o volete saperne di più.
Questo articolo ha tutte le risposte.
Indice dei contenuti
- Che cos'è un codice QR?
- Breve storia dei codici QR
- Lo scopo dei codici QR
- Le diverse parti di un codice QR
- Come funziona un codice QR?
- Come scansionare un codice QR?
- Come creare un codice QR?
- I codici QR sono sicuri?
- I diversi tipi di codici QR
- Chi dovrebbe utilizzare i codici QR?
- Dove utilizzare i codici QR?
- Domande frequenti
Che cos'è un codice QR?
Il codice QR è l'acronimo di Quick Response Code. È un codice a barre bidimensionale che memorizza informazioni facilmente accessibili con una scansione. È possibile scansionarli con uno scanner di codici QR o con un lettore di codici QR (oggi disponibile su tutti i telefoni cellulari).
È possibile memorizzare qualsiasi tipo di dati in un codice QR: Indirizzi URL (singoli o multipli), testo, immagini, PDF, numeri di telefono, SMS, e-mail e altro ancora.
Codici QR: una breve storia
I codici QR hanno una storia affascinante che risale al 1994. Masahiro Hara e il Onda Denso team ha inventato una versione migliore dei codici a barre: I codici QR.
I codici a barre erano monodimensionali e potevano essere scansionati solo in orizzontale. I codici QR possono essere scansionati sia in verticale che in orizzontale, diventando così bidimensionali. Inoltre, potevano recuperare i dati in caso di danneggiamento. Stava nascendo una tecnologia rivoluzionaria!
L'unica cosa che rimaneva da fare era trovare un modello che le macchine potessero scansionare abbastanza velocemente. Hara e il team hanno trovato la combinazione vincente in un motivo quadrato in un rapporto unico di bianco e nero (1:1:3:1:1).
La tecnologia dei codici QR è stata inventata e lanciata a livello mondiale da Denso Wave nel 1994.
Negli anni 2000 , I casi di utilizzo dei QR Code erano principalmente limitati al settore manifatturiero. Dal 2002 al 2011, il ruolo dei QR Code si è consolidato grazie al loro prezioso aiuto nella gestione delle emergenze pubbliche, come il morbo della mucca pazza e il disastro nucleare di Fukushima. Ironia della sorte, i QR Code avrebbero dimostrato il loro valore anche durante un'altra emergenza pubblica: l'epidemia di COVID del 2020.
Con l'avvento degli smartphone, l'uso dei codici QR si è diffuso in diversi settori. Infatti, ha reso possibile la condivisione e la ricezione di informazioni ovunque e in qualsiasi momento.
I codici QR sono diventati una tecnologia familiare dopo 2020. Oggi gli strumenti, i creatori e i generatori di codici QR sono ampiamente utilizzati per generare codici QR per diversi casi d'uso.
Read more: Volete approfondire? Scavate nel history of QR Codes in 10 minuti!
Qual è lo scopo di un codice QR?
Se i codici QR sono nati come invenzione necessaria per le emergenze immediate, oggi collegano il mondo fisico e quello digitale.
I codici QR non suscitano molti pensieri esistenziali, ma hanno un significato e uno scopo ben precisi. Servono a privati, imprenditori individuali, startup e aziende per condividere portfolio, prodotti e servizi.
Alcuni dei motivi per cui i codici QR sono ideali per il panorama digitale odierno sono:
- Aumento dell'uso degli smartphone: Si prevede che il numero di utenti di smartphone negli Stati Uniti sarà di circa 320 milioni entro il 2025. Ciò ha spianato la strada ai codici QR per diventare un canale primario di marketing e pubblicità.
- Interazioni senza contatto: In un mondo post-pandemia, i codici QR riducono la necessità di contatti fisici e promuovono le interazioni digitali, come la condivisione di biglietti da visita digitali.
- Integrazione universale: I codici QR possono collegarsi a qualsiasi entità digitale, come app, siti web, URL, account di social media, gateway di pagamento e altro ancora; il perfetto connubio tra mondo online e offline.
- Adattabilità: I codici QR possono memorizzare un'ampia varietà di informazioni, come PDF, testo, e-mail, contatti, URL, immagini, app e altro ancora. In questo modo, possono essere utilizzati in diversi settori, aziende e casi d'uso.
- Marketing efficace dal punto di vista dei costi: Con i codici QR, i proprietari di aziende possono raggiungere facilmente il loro pubblico di riferimento senza ritardi o sprechi.
- Tracciamento e analisi dei dati: Con i codici QR tracciabili, è possibile accedere ai dati di scansione e ottenere preziose informazioni sul comportamento del pubblico e sul successo della campagna.
- Servizio clienti: I codici QR possono aiutare i clienti ad accedere rapidamente all'assistenza telefonica o via e-mail e a risorse aggiuntive, come manuali d'uso, guide alla risoluzione dei problemi, ecc.
- Security: I codici QR aiutano a proteggere le informazioni sensibili e a mantenere la privacy dei dati grazie a misure di sicurezza come la crittografia.
Quali sono le diverse parti di un codice QR?
I codici QR sono un'evoluzione del design dei codici a barre. I codici a barre monodimensionali vengono scansionati dalla luce di uno scanner di codici a barre. I codici QR bidimensionali vengono scansionati e poi elaborati tramite sensori (disponibili su tutti gli smartphone).
Ciò è possibile grazie ai vari elementi di un codice QR:
1. Schema di posizione
Avete mai notato i tre quadrati agli angoli di qualsiasi codice QR? Sono noti come marcatori di posizione in termini tecnici e occhi del codice QR in termini più semplici. Gli occhi di un codice QR aiutano a localizzare il codice QR, a identificarne la direzione, a determinarne l'orientamento e a scansionarlo velocemente.
2. Schema di allineamento
Quando si esegue la scansione di un codice QR, la fotocamera mette a fuoco il quadrato più piccolo in basso a destra del modello di codice QR. Questo quadrato serve come modello di posizione di riserva per orientare l'immagine. Più un codice QR è grande, più modelli di allineamento sono necessari per la scansione. Il modello di allineamento è particolarmente necessario se il codice QR è stampato su una superficie curva.
3. Schema temporale
I modelli di temporizzazione sono punti o pixel tra due marcatori di posizione in un angolo. Aiutano a localizzare i marcatori di posizione e a leggere la matrice di dati per determinare le dimensioni del codice QR.
4. Zona tranquilla
Avete notato che i quattro bordi di un codice QR sono sempre lasciati vuoti? Questa scelta è intenzionale e si basa sul principio dello spazio bianco nel design. Questo buffer cruciale aiuta lo scanner a identificare i confini del codice QR.
5. Codici di dati e di correzione degli errori
Questa sezione del codice QR contiene due parti: i moduli di dati e di correzione degli errori. I moduli dati sono la maggior parte dei punti o dei pixel che contengono i dati. Il modulo di correzione degli errori consente di eseguire la scansione di un codice QR anche se alcune parti sono danneggiate.
6. Versione informativa
Le informazioni sulla versione di un codice QR indicano allo scanner quanti dati contiene e a quale versione del codice QR appartiene. Attualmente esistono 40 versioni di codici QR, di cui le più utilizzate sono quelle da 1 a 7. Più alti sono i dati, più alto è il codice della versione.
7. Informazioni sul formato
Situate ai bordi dei modelli di posizione, le informazioni sul formato impediscono agli scanner di confondersi e facilitano la scansione del codice QR. Come? Contiene due elementi: i livelli di correzione degli errori e il modello di maschera.
Come funziona un codice QR?
Conoscendo i suoi elementi, è più facile capire come funziona un codice QR.
Un codice QR contiene tre tipi di dati:
- Size Questo dipende direttamente dalla versione del codice QR. Un codice QR versione 1 (il più piccolo) contiene 21 righe per 21 colonne, mentre la versione 40 (la più grande) contiene 177 righe per 177 colonne.
- Livelli di correzione degli errori: Questi funzionano come un backup dei dati del codice QR. Più alto è il livello di correzione degli errori, maggiori sono le possibilità di recuperare i dati dopo un danneggiamento del codice QR. Al contrario, più basso è il livello di correzione degli errori, maggiore è lo spazio per i dati e le dimensioni. Esistono quattro livelli: basso, medio, quartile e alto.
- Tipo di dati: I codici QR possono memorizzare quattro tipi di dati: numerici, alfanumerici, binari/byte e kanji/kana. Di questi, i byte e i kanji sono meno utilizzati. I codici QR sono popolari perché possono contenere grandi quantità di dati: 7.089 caratteri numerici o 2.953 caratteri alfanumerici contro i 20-100 caratteri dei codici a barre.
Nota: Se temete che l'aggiunta di altri caratteri al vostro codice QR lo renda ingombrante e complesso, non preoccupatevi perché c'è una via d'uscita. Si chiama dynamic QR Codes. Reindirizzano le informazioni a un URL, quindi i codici QR non memorizzano direttamente i dati. Il risultato: codici QR più leggeri!
Questi dati appaiono sotto forma di schemi o pixel nei codici QR. Possono rappresentare qualsiasi tipo di informazione: messaggi di testo, URL, video e altro ancora. In questo modo è possibile visualizzare qualsiasi formato di informazione quando si scansiona un codice QR.
Quando si scansiona un codice QR, lo scanner legge le informazioni dal pixel e le presenta nel formato desiderato (PDF, immagine, contatto, app, ecc.).
Se fino ad oggi i codici QR vi sono sembrati un puzzle, ora si spera che siano pieni di significato. I piccoli quadrati in bianco e nero sembreranno camere che contengono informazioni preziose.
Cosa succede quando si scansiona un codice QR?
Diamo un'occhiata dietro le quinte per capire cosa succede quando si scansiona un codice QR.
Passo 1: puntare il telefono su un codice QR
La fotocamera del telefono si prepara a individuare il codice QR.
Passo 2: individuare il codice QR
Lo scanner di codici QR sullo smartphone identifica il codice QR attraverso i marcatori di posizione. La zona silenziosa aiuta lo scanner a marcare i bordi e a individuare i confini del codice QR.
Fase 3: lettura dei dati
Lo scanner inizia a leggere i dati dall'angolo in basso a destra. Trasforma i bit (punti o pixel QR) in diversi tipi di dati (numerici, alfanumerici, byte o kanji). Passa agli otto moduli successivi e decodifica il numero di caratteri (il numero totale di caratteri nei dati codificati).
Lo scanner si muove dal basso verso l'alto, da destra verso sinistra e a zig-zag più volte per leggere i dati fino a trovare il numero totale di caratteri.
Infine, legge i moduli di correzione degli errori per verificare la quantità di dati di backup disponibili in caso di danneggiamento del codice QR.
Fase 4: traduzione dei dati
L'elaboratore di dati del telefono converte i dati in informazioni leggibili, come URL, testo, app, contatti, ecc.
Fase 5: Presentazione dei dati
Una volta decodificate le informazioni, il telefono attiva un'azione specifica basata su di esse, come l'apertura di un URL, la riproduzione di un video, ecc. Il telefono può presentare i dati dallo stesso codice QR (codice QR statico) o da un codice reindirizzato (codice QR dinamico).
Il telefono impiega 0,1 secondi per scansionare un codice QR e 100 millisecondi per reindirizzare l'utente alle informazioni richieste. Quindi, l'intero processo richiede una manciata di secondi.
Come creare un codice QR?
Se vi state chiedendo come vengono generati i codici QR, questa sezione è il vostro punto di riferimento.
Per creare un codice QR, è necessario un generatore di codici QR: uno strumento o un software che consente di creare codici QR.
Si sceglie il tipo di dati da inserire (sito web, app, contatto) e il creatore di codici QR produce un codice QR con quei dati a cui chiunque può accedere scansionando il codice QR con il proprio telefono.
Ad esempio, se si utilizza The QR Code Generator, è possibile creare un codice QR in tre passaggi:
Passo 1: Scegliere il tipo di codice QR
È possibile scegliere tra URL, app, PDF e altre opzioni. In questa fase, si può anche scegliere se creare un codice QR statico o dinamico.
Fase 2: inserimento di ulteriori dettagli e personalizzazione del codice QR
Aggiungete le informazioni necessarie nei rispettivi campi. Personalizzate il vostro codice QR secondo le vostre preferenze, personalizzando il logo, i colori e altri aspetti.
Fase 3: Scaricare il codice QR
Scegliete il formato di file preferito in base al vostro caso d'uso e scaricate il vostro codice QR.
I codici QR sono sicuri da usare?
Se non conoscete i codici QR, è naturale che siate preoccupati per la sicurezza dell'uso dei codici QR. Come utenti, potreste chiedervi che tipo di dati raccolgono i codici QR.
Essendo semplici da usare e facilmente accessibili, possono attirare molte truffe e intrappolare persone senza pretese.
Alcune delle più comuni truffe con codice QR includono:
-
Attacchi di phishing: E-mail o messaggi contenenti codici QR dannosi che, una volta scansionati, inviano a siti Web dannosi. Questo fenomeno è noto anche come quishing.
-
Codici QR manomessi: I truffatori sostituiscono i codici QR autentici con altri dannosi che portano a siti di phishing o scaricano malware. Questo accade soprattutto nelle aree pubbliche, come i ristoranti o i parcheggi.
-
Negozi online falsi: I falsi negozi con codici QR attirano l'utente verso i loro siti web o lo inducono all'acquisto.
-
Truffe di criptovalute: I codici QR delle criptovalute possono attirare l'utente con false opportunità di investimento per ottenere credenziali di pagamento o rubare fondi.
Come proteggersi dalle truffe con i codici QR?
Che tipo di dati raccolgono i codici QR?
I codici QR di per sé non raccolgono dati, ma si limitano a memorizzare e presentare informazioni. Tuttavia, the QR Code generator o il sito reindirizzato possono raccogliere varie forme di dati.
I dati raccolti dai codici QR sono solitamente di natura non personale. Ad esempio, trackable QR Codes raccogliere modelli di attività degli utenti per migliorare l'efficacia delle campagne.
Ecco i tipi di dati comuni che i codici QR raccolgono:
- Informazioni sul dispositivo: Include il tipo di dispositivo (cellulare, tablet, ecc.), il sistema operativo (iOS, Android, ecc.), il tipo di browser (Chrome, Safari, ecc.), l'indirizzo IP.
- Informazioni sull'utente: Nome, indirizzo e-mail, numero di telefono, località, informazioni demografiche (età, sesso, ecc.).
- Dati sull'attività dell'utente: Ora e data della scansione, pagine visitate, azioni intraprese (acquisti, visualizzazioni di video, ecc.).
Quali sono i diversi tipi di codici QR?
Avrete sicuramente sentito parlare di diversi nomi di codici QR: statico, dinamico, circolare, SVG, micro, ecc.
Vediamo di demistificare ogni tipo di codice QR.
Per natura
Per loro natura, i codici QR possono essere statici o dinamici.
-
Static QR Code: Un codice QR statico è un tipo di codice QR che non può essere modificato o cambiato una volta creato. I dati che contiene sono direttamente incorporati nel suo modello. Se si desidera aggiornare i dati, è necessario creare un nuovo codice QR.
I codici QR statici non sono modificabili e non sono tracciabili, ma sono leggeri e ideali per piccole campagne una tantum.
-
Codice QR dinamico: Un codice QR dinamico è un tipo di codice QR che può essere modificato o aggiornato, anche dopo essere stato generato. I codici QR dinamici collegano i dati a un breve URL che reindirizza a un sito web o a una pagina di destinazione e non lo contengono nel modello come i codici QR statici. Ciò significa che è possibile modificare l'URL di destinazione del codice QR senza dover ristampare il codice QR.
I codici QR dinamici sono modificabili e tracciabili, contengono più dati e sono ideali per campagne complesse e di grandi dimensioni.
Per tipo di dati
-
URL QR Code: Reindirizza gli utenti a un sito web specifico
-
PDF QR Code: Incorpora un PDF
-
Codice QR multi-URL: Indirizza gli utenti a una pagina web con più collegamenti
-
Codice QR di contatto: Memorizza le informazioni di contatto (nome, numero di telefono, indirizzo e-mail, ecc.).
-
Testo normale Codice QR: Codifica i messaggi di testo normale
-
Codice QR dell'app: Indirizza gli utenti alle pagine di download delle app
-
SMS Codice QR: Precompilare gli SMS
-
Codice QR e-mail: Precompila gli indirizzi e-mail e gli oggetti
-
Codice QR del telefono: Codifica un numero di telefono
Per formato di file
-
Codice QR PNG: Compressione senza perdite, ampiamente supportata, ideale per i QR Code per superfici e risoluzioni diverse
-
Codice QR SVG: Codici QR in formato vettoriale, di alta qualità e ridimensionabili, ideali per la stampa e l'esposizione.
-
Codice QR JPG: Compressione lossy, dimensioni ridotte dei file e qualità delle immagini, ideale per campagne digitali e condivisione online
-
Codice QR EPS: A base vettoriale, ideale per la stampa e la progettazione professionale, necessita di un software speciale per funzionare.
Per stile di design
-
Codice QR quadrato: La forma classica utilizzata nella maggior parte delle applicazioni dei codici QR garantisce una scannerizzazione e una capacità di dati ottimali.
-
Codice QR rotondo: Una variante moderna ideale per il branding e i progetti creativi, può avere una bassa precisione di scansione
-
Stili personalizzati: Disegni personalizzati, come loghi o oggetti ideali per campagne di marketing e branding, con un elevato potenziale di personalizzazione ma una scannerizzazione limitata.
Per esigenze originali
-
Codice QR Modello 1 e 2: Il QR Code Modello 1 è una versione obsoleta (73x73) che può memorizzare 1.167 numeri. Il QR Code Modello 2 è una versione aggiornata del Modello 1 con moduli 177x177 e una capacità di memorizzazione di 7.089 numeri. Entrambi sono ideali per l'uso in ristoranti e negozi al dettaglio.
-
Micro QR Code: Questo QR Code unico nel suo genere può funzionare con un solo modello di marcatura di posizione. Ciò consente di produrre QR Code con aree di stampa più piccole. Sono disponibili quattro varianti (da M1 a M4), da 2 a 17 moduli. Contengono 35 numeri e sono ideali per siti web e biglietti da visita.
-
Codice iQR: La caratteristica di questo QR Code bidimensionale è quella di leggere e memorizzare grandi quantità di dati (l'80% in più rispetto ai normali QR Code). Ha una capacità di memorizzazione di 40.000 numeri e una capacità di correzione degli errori del 50%. Grazie alla sua forma quadrata o rettangolare, può essere stampato in spazi ristretti pur contenendo più dati.
-
Codice SQRC: Questo codice QR ha due sezioni: pubblica e privata. Entrambe le sezioni contengono diversi tipi di dati e livelli di controllo. L'aspetto è identico a quello dei codici QR tradizionali e i livelli di correzione degli errori sono simili. È ideale per gestire i dati aziendali sia esterni che interni.
-
Telaio Codice QR: Proprio come il suo nome, questo codice QR contiene un'area "tela" in cui è possibile memorizzare immagini o testo. Poiché la cornice è personalizzabile, può essere utilizzata per diverse situazioni.
Vantaggi dell'utilizzo dei codici QR
A seconda del caso d'uso, i codici QR possono aiutarvi in diversi modi:
For individuals
Cercate un modo rapido per archiviare e condividere portafogli o informazioni? I codici QR offrono soluzioni utili:
-
Condivisione veloce: Condividete i dettagli di contatto, i profili dei social media, i siti web o i portafogli senza alcuno sforzo.
-
Stoccaggio sicuro: Archiviare documenti essenziali o informazioni mediche in un formato digitale sicuro e pronto per la condivisione.
Per le startup e i solisti
Piccoli budget, sforzi di marketing più mirati e organizzazione delle operazioni: sono le difficoltà della maggior parte dei solisti e delle startup.
Ecco come i codici QR possono aiutare:
-
Soluzione economicamente vantaggiosa: I codici QR non richiedono budget enormi e si integrano facilmente con i software esistenti. Con strumenti come The QR Code Generator, è possibile creare un codice QR in tre passaggi.
-
Più bulbi oculari: Cogliete un frutto un po' più alto con un budget inferiore. I codici QR personalizzabili vi danno maggiore visibilità in un mondo in cui i tempi di attenzione si riducono.
Per le piccole e medie imprese
Gestire un'azienda vuol dire rincorrere il ROI e la migliore esperienza del cliente. I codici QR possono fare la differenza:
-
Marketing mirato: I codici QR tracciabili aiutano a capire cosa succede dopo la scansione di un codice QR: quanti utenti effettuano la scansione, quali sono i loro dati demografici, quale dispositivo utilizzano, ecc.
-
Esperienze superiori: I codici QR possono contribuire a offrire esperienze personalizzate ai clienti e a facilitare la condivisione di informazioni e feedback sui prodotti.
Usi creativi dei codici QR
"Con i media tradizionali, come i cartelloni pubblicitari o la TV, si può stimare il numero di persone che li hanno visti, ma non si sa come le persone abbiano effettivamente interagito con essi. Con i codici QR, invece, possiamo ottenere un resoconto delle scansioni", dice Sarah Cucchiara, vicepresidente senior di BrandMuscle, che utilizza un menu con codice QR.
Ecco 5 settori in cui i codici QR possono fare la differenza:
Vendita al dettaglio
Potete utilizzare i codici QR per il vostro negozio dell'usato, la vostra boutique o il vostro punto vendita. Ecco alcuni usi creativi:
-
Condividere le informazioni sui prodotti con i clienti: Consentite ai visitatori di scansionare un codice QR per controllare gli ingredienti degli alimenti, le guide all'uso, i nuovi lanci e altro ancora.
-
Rendere interattivo il packaging dei prodotti: Utilizzate i codici QR per le vostre confezioni per reindirizzare gli utenti a video o sconti esclusivi.
-
Creare un'esperienza emozionante all'interno del negozio: Rendete i vostri prodotti più grandi della vita con esperienze virtuali in negozio; rendete più veloce il processo di acquisto con i pagamenti tramite QR Code.
Istruzione
I codici QR aprono la strada a classi più intelligenti e a esperienze di apprendimento più coinvolgenti. Ecco come:
-
Aggiungere elementi interattivi nei materiali didattici: Rendete divertente l'apprendimento aggiungendo ai libri di testo un codice QR che rimanda a video, quiz o risorse aggiuntive.
-
Raccogliere il feedback degli studenti con i codici QR: Volete ottimizzare il vostro approccio didattico? Lasciate che gli studenti scansionino un codice QR per condividere il loro feedback o i loro suggerimenti.
-
Tracciamento delle presenze con i codici QR: Per risparmiare tempo e fatica, consentite agli studenti di segnare le presenze con una scansione del codice QR.
Marketing e pubblicità
Migliorate le vostre campagne di marketing e pubblicità con i codici QR. Provate queste idee:
-
Ottenere maggiore visibilità per il vostro marchio: Create codici QR per i social media per attirare più follower e occhi sui vostri contenuti.
-
Aggiungete i codici QR al vostro materiale di marketing: I potenziali clienti agiscono più rapidamente quando aggiungete i codici QR ai materiali di marketing, come brochure, poster, volantini o cartelloni pubblicitari.
-
Tracciare i codici QR per ottimizzare le campagne: Scoprite di più sui vostri clienti e sul modo in cui si impegnano nella vostra campagna con il monitoraggio delle scansioni dei codici QR.
Immobili
Semplificate la ricerca di immobili per i clienti e ottenete più contatti per la vostra attività immobiliare.
Provate questi trucchi per i codici QR:
-
Offrire tour virtuali degli immobili: Consentite agli utenti di scansionare un codice QR per consentire la visualizzazione a 360 gradi della proprietà e il video walkthrough.
-
Condividere le informazioni sulla proprietà: I potenziali clienti possono visualizzare rapidamente le planimetrie, i prezzi e i contatti degli agenti grazie ai codici QR.
-
Automatizzare la registrazione della casa aperta: Semplificate la registrazione alle case aperte con i codici QR.
Ospitalità
Gli hotel e i ristoranti possono utilizzare i codici QR in molti modi. Eccone alcuni:
-
Facilitare il check-in in hotel: Offrite check-in rapidi e personalizzati ai clienti con i codici QR.
-
Semplificare la visualizzazione del menu e l'ordinazione: I menu digitali sono più veloci per i clienti nel controllare gli articoli e ordinare.
-
Condividere le informazioni: I clienti possono ottenere informazioni su eventi, orari, mappe o ricette con una scansione del codice QR.
Domande frequenti
1. Qual è la forma completa del QR?
La forma completa di codice QR è codice di risposta rapida.
2. I codici QR sono gratuiti?
Può essere gratuito o a pagamento, a seconda dello strumento o del generatore che si utilizza per creare i codici QR. La maggior parte degli strumenti per i codici QR prevede piani gratuiti e a pagamento. Alcuni strumenti, come The QR Code Generator, sono gratuiti per sempre.
3. I codici QR richiedono Internet?
I codici QR offline non richiedono la connessione a Internet. Se si crea un QR Code offline, come un testo, un numero di contatto o un Wi-Fi, gli utenti possono aprirlo senza alcuna connessione a Internet. Tuttavia, un codice QR online, come l'URL di un sito web, richiede una connessione a Internet per essere aperto.
4. I codici QR scadono?
I codici QR scadono quando vengono danneggiati. Se si tratta di un codice QR statico, scadrà dopo un caso d'uso specifico. Se si tratta di un codice QR dinamico, scadrà in base ai dettagli del piano dello strumento the QR Code generator.
5. I codici QR sono sempre in bianco e nero?
No, è possibile personalizzare i colori del codice QR in base alle proprie preferenze. Molti generatori di codici QR offrono la possibilità di personalizzare il codice QR.
6. Qual è la differenza tra codici QR e codici a barre?
Esistono diverse differenze tra i codici QR e i codici a barre:
-
I codici QR sono codici bidimensionali, mentre i codici a barre sono codici monodimensionali.
-
I codici QR leggono i dati sia in verticale che in orizzontale, mentre i codici a barre li leggono solo in orizzontale.
-
I codici QR possono memorizzare diversi tipi di dati, mentre i codici a barre possono memorizzare solo dati numerici e alfanumerici.
-
I codici QR possono memorizzare fino a 3.000 caratteri, mentre i codici a barre possono memorizzare fino a 15-20 caratteri.
-
I codici QR possono essere scansionati da qualsiasi dispositivo mobile, mentre i codici a barre devono essere scansionati con speciali scanner di codici a barre.
-
I codici QR offrono un'ampia personalizzazione, mentre i codici a barre offrono solo una personalizzazione limitata.