A partire dal 2025, Telegram ha superato il miliardo di utenti attivi, superando WhatsApp ogni anno. Si tratta di un risultato enorme per l’app. La piattaforma è sempre gratuita da usare insieme alle sue potenti funzionalità, tra cui l’accessibilità ai codici QR.
I codici QR di Telegram sono molto utilizzati per accedere a Telegram web, per condividere i contatti, per unirsi ai canali e per varie altre funzionalità. Scopriamo come crearne e scansionarne uno.
Cos’è un codice QR di Telegram?
Un codice QR di Telegram indirizza gli utenti a un link di Telegram che, dopo la scansione, apre un contatto, un canale o un gruppo. Un codice QR simile può essere usato anche per accedere a Telegram Web sul desktop, scansionandolo con il telefono.
I codici QR di Telegram sono un modo efficace per invitare gli utenti al vostro canale o gruppo senza la fatica di condividere i link. Costituiscono un ottimo metodo per coinvolgere il pubblico e creare una comunità. I codici QR possono essere condivisi su siti web, social media, biglietti da visita o materiali promozionali.
Come si scansiona un codice QR per accedere a Telegram web?
Telegram ha reso molto semplice l’accesso alla versione web scansionando un codice QR. Potete seguire questi passaggi per imparare a scansionare un codice QR per accedere a Telegram Web:
Passo 1: aprite la pagina iniziale di Telegram Web.

Fase 2: nella pagina, vedrete un codice QR con istruzioni chiare su come eseguire la scansione. L’alternativa è effettuare il login tramite il vostro numero di telefono.
Fase 3: aprite l’app Telegram sul vostro telefono e andate su Impostazioni. Selezionate Dispositivi e poi cliccate su “Collega dispositivo desktop“.

Fase 4: Una volta cliccato, si aprirà la fotocamera del telefono e si dovrà puntare verso il codice QR sul desktop per la scansione. Immediatamente si accede all’app sul desktop.
Come si crea un codice QR per un canale Telegram?
La creazione di un codice QR per il vostro canale vi permette di condividere facilmente l’accesso. Mentre Telegram fornisce solo un link condivisibile per le persone che si uniscono al vostro canale, potete usare un generatore di codici QR esterno per trasformare il link in un codice QR. Ecco i passaggi:
Fase 1: nell’app Telegram, aprite il canale per il quale volete creare un link.
Fase 2: toccate il nome del canale per accedere ai suoi dettagli. Qui troverete il link condivisibile del canale. Copiatelo.

In alternativa, potete anche creare il codice QR del canale utilizzando l’app Telegram. Accanto al link, toccate l’opzione codice. Qui troverete diversi modelli di codice QR tra cui scegliere. Potete condividere direttamente il codice con altre app o salvarlo.
Fase 3: Se volete creare un codice QR di Telegram più personalizzabile per rappresentare meglio il vostro marchio, andate su
Fase 4: incollate il link nel campo “Inserisci URL”.

Fase 6: Una volta incollato, il codice QR del link indicato verrà visualizzato sul lato destro dello schermo. È possibile selezionare i modelli scorrendo le opzioni sul lato destro del codice. È possibile personalizzare ulteriormente facendo clic sul pulsante più a destra sotto il codice.
Fase 7: Sullo schermo apparirà una finestra di personalizzazione. Qui è possibile modificare lo stile del codice QR, i colori dello sfondo, del quadrato o dei pixel e il margine esterno.

Fase 8: In questa fase potete decidere di scaricare il codice QR così com’è o di personalizzarlo ulteriormente e creare un codice QR dinamico iscrivendosi gratuitamente con un periodo di prova di 14 giorni.
Per salvare, chiudete la finestra di personalizzazione toccando “Fatto”. Fare clic sul pulsante di download a destra di “Salva”. Rinominate il file, scegliete il formato dell’immagine e le dimensioni e fate clic su “Download”.

Come si crea un codice QR dinamico per un contatto Telegram?
Ci sono due modi per creare un codice QR dinamico per un contatto Telegram. Potete farlo nell’app Telegram stessa o utilizzare un’app di terze parti per ottenere un codice QR più dinamico e personalizzabile.
Cos’è un codice QR dinamico? Un codice QR dinamico è un tipo avanzato di codice QR che consente contenuti modificabili e tracciabili. A differenza dei codici QR statici, i codici QR dinamici memorizzano un breve URL che reindirizza gli utenti al contenuto desiderato, che può essere aggiornato senza modificare il codice QR stesso. |
Ecco i passaggi:
Passo 1: aprire l’app Telegram sul telefono. Toccate le impostazioni e poi il pulsante del codice nell’angolo in alto a sinistra dello schermo.
Fase 2: il codice QR per il vostro contatto del profilo apparirà sullo schermo insieme alle opzioni del modello di sfondo. Come già detto, è possibile condividere il codice direttamente con altre app o salvarlo come immagine.

Fase 3: se si desidera creare un codice QR dinamico, nella pagina delle impostazioni, andare all’opzione “Il mio profilo“.

Fase 4: sullo schermo verranno visualizzati tutti i dettagli relativi al vostro profilo. Toccate il nome utente e poi cliccate su “Copia link“.
Fase 5: aprire il
Fase 6: sotto il campo, attivare la levetta per “Traccia le tue scansioni” e poi fare clic su “Iscriviti gratuitamente“.

Fase 7: Una volta effettuata la registrazione gratuita, si avrà accesso alla dashboard, ai codici attivi, alle analisi, alle scansioni, ecc. Cliccate su “Next” per continuare a lavorare sul vostro codice QR di Telegram.

Per creare un codice QR di Telegram, potete utilizzare l’app Telegram stessa. Aprite l’app, andate nelle impostazioni del vostro profilo e toccate l’opzione Codice QR. Potete anche utilizzare generatori di codici QR esterni come Scanova o QR Tiger per avere maggiori opzioni di personalizzazione. Questi strumenti consentono di creare codici QR dinamici con funzionalità avanzate come il tracciamento e la modifica.
Codici QR statici e dinamici: Un codice QR statico contiene informazioni fisse e non può essere modificato una volta creato. Al contrario, un codice QR dinamico memorizza un breve URL che reindirizza gli utenti al contenuto desiderato, che può essere aggiornato senza modificare il codice QR stesso. I codici QR dinamici offrono anche funzioni di tracciamento, che li rendono ideali per il marketing e l’uso professionale.
Per scansionare un codice QR di Telegram, aprite l’app Telegram sul vostro telefono, andate su Impostazioni e selezionate l’opzione Scansione codice QR. Puntate la fotocamera sul codice QR e l’azione corrispondente (come l’accesso o l’adesione a un gruppo) verrà avviata automaticamente.
Sì, potete usare un codice QR per accedere a Telegram Web. Aprite Telegram Web sul vostro browser e verrà visualizzato un codice QR. Scansionate questo codice utilizzando l’app Telegram sul vostro telefono per autenticare istantaneamente la vostra sessione.
Un codice QR di accesso a Telegram di solito scade entro 30 secondi per motivi di sicurezza. Se scade, dovete aggiornare la pagina per generare un nuovo codice QR.
I codici QR di Telegram semplificano l’accesso a profili, canali e gruppi. Fanno risparmiare tempo, migliorano la presenza del marchio e riducono al minimo gli errori. Sono anche utili per le strategie di marketing per coinvolgere il pubblico ed espandere la portata all’interno della comunità di Telegram.

Table of contents