Può capitare di dover scansionare un codice QR sul proprio iPhone in diverse situazioni. Ad esempio, la scansione di un codice QR Wi-Fi in aeroporto, di un codice QR PDF per l’RSVP di un evento o di un codice QR di un gateway di pagamento per completare una transazione.
L’iPhone e altri dispositivi sono lanciati dal produttore di smartphone Apple e utilizzano il sistema operativo iOS. L’aggiornamento iOS 11 di Apple del 2017 ha reso possibile la scansione nativa dei codici QR. Il processo di scansione di un codice QR su iPhone è lo stesso per tutte le versioni di iOS dalla 4 alla 12 e per tutti i dispositivi, iPhone, iPad e iPod touch.
Questo articolo vi risparmierà le frenetiche ricerche su Google in queste situazioni. Continuate a leggere per scoprire come scansionare un codice QR sull’iPhone e i casi d’uso in cui può essere utile.
Indice dei contenuti
- Come scansionare un codice QR sull’iPhone?
- 5 domande comuni “Come scansionare un codice QR con un iPhone”.
- Come attivare la scansione di un codice QR su un iPhone o altri dispositivi iOS?
- 6 metodi alternativi per scansionare un codice QR su iPhone
- 10 scenari comuni in cui è necessario eseguire la scansione di codici QR su un iPhone
- Domande frequenti
Come scansionare un codice QR sull’iPhone?
Esistono due modi principali per scansionare un codice QR sull’iPhone:
- Scansione di un codice QR visualizzato sullo schermo dell’iPhone
- Scansione di un codice QR salvato come immagine sul telefono.
Nota: alcuni passaggi potrebbero essere diversi con l’ultimo aggiornamentoiOS 18 di Apple .

Come si scansiona un codice QR sullo schermo dell’iPhone?
Fase 1: avviare l’app Fotocamera .
Fase 2: puntare sul codice QR per scansionarlo.
Fase 3: se si tratta di un URL, apparirà subito. È possibile fare clic per aprirlo.
Fase 4: per altri tipi di contenuto, come numeri di telefono, PDF o ID e-mail, scegliere l’opzione pertinente dal menu.
Come scansionare un codice QR da una foto sull’iPhone?

Fase 1: Avviare l’applicazione Foto .
Fase 2: Scegliere il codice QR da scansionare e premere a lungo sull’area del codice QR.
Fase 3: se il codice QR viene riconosciuto, viene visualizzato un menu.
Fase 4: scegliere l’azione desiderata dal menu.
Risposte a tutte le domande su “Come scansionare i codici QR su iPhone?”
Perché scansionare i codici QR?
Il codice QR è una tecnologia moderna che consente di colmare il divario tra il mondo fisico e quello digitale. Si tratta di un’evoluzione dell’antica tecnologia dei codici a barre. I codici QR contengono più dati, hanno una migliore capacità di correzione degli errori e possono leggere i dati sia in orizzontale che in verticale. I codici QR hanno trovato un’ampia base di utenti durante la crisi del COVID-19. Oggi è possibile accedere a qualsiasi tipo di informazione. Oggi è possibile accedere a qualsiasi tipo di informazione con i codici QR: Wi-Fi, gateway di pagamento, menu di ristoranti, numeri di telefono, app, PDF o documenti, profili di social media e altro ancora.
Quali dispositivi utilizzano iOS?
iOS è il sistema operativo utilizzato da Apple per la sua gamma di dispositivi: iPhone, iPad, iPod touch, computer Mac e altri.
Quali modelli di iPhone supportano la scansione di un codice QR?
I dispositivi iPhone con iOS 11 o superiore offrono opzioni native di scansione dei codici QR. Per scansionare i codici QR su dispositivi con iOS 11 inferiore, è necessario scaricare un’app per la lettura o lo scanner di codici QR.
Come faccio a scansionare un codice QR che mi è stato inviato per SMS sul mio iPhone?
Per scansionare un codice QR inviato per SMS sul vostro iPhone:
- Salvare l’immagine: Se il codice QR è un’immagine all’interno del messaggio di testo, toccare e tenere premuta l’immagine, quindi selezionare “Salva immagine” (o “Aggiungi a foto”).
- Aprite l’immagine nell’app Foto.
- Toccare l’icona del testo in tempo reale (tre linee in un quadrato) nell’angolo in basso a destra.
- Toccare il codice QR per aprire il link.
Attenzione: Se il vostro iPhone ha una versione di iOS precedente a iOS 15, il Live Text non è disponibile. Per questi dispositivi, è necessario scaricare un’applicazione di terze parti per la scansione dei codici QR dall’App Store.
Il vostro dispositivo Apple scansiona automaticamente un codice QR?
I dispositivi Apple con iOS 11 e versioni successive possono scansionare automaticamente i codici QR utilizzando l’app fotocamera. Se il vostro dispositivo non dispone dell’ultima versione, potete scaricarla o utilizzare un’app di terze parti per scansionare i codici QR.
Se non siete sicuri della versione, seguite questi passaggi per verificare:

- Aprire Impostazioni.
- Toccare Generale.
- Toccare Informazioni.
- Controllare la voce Versione software.
- Il numero accanto è la versione di iOS.
In alternativa, è possibile verificare la scansione nativa seguendo la procedura seguente:
- Aprire l’app Fotocamera e puntarla sul codice QR.
- Se la scansione dei codici QR è abilitata, verrà visualizzata una notifica nel banner superiore.
- Se la scansione del codice QR non è abilitata, è necessario accedere alle Impostazioni per attivarla.
- Se non si trova l’opzione Codice QR nelle Impostazioni, non è possibile eseguire la scansione dei codici QR in modo nativo.
Come abilitare la scansione dei codici QR su un iPhone o altri dispositivi iOS?
Per i dispositivi Apple con versioni di iOS 11 e successive, l’opzione di scansione nativa dei codici QR è attiva per impostazione predefinita. Se si dispone di una versione precedente di iOS o se la fotocamera non legge i codici QR, è possibile seguire i seguenti passaggi:

- Aprire Impostazioni dalla schermata principale.
- Scorrete verso il basso e selezionate Fotocamera.
- Individuare Scansione codici QR e attivare il pulsante verde.
6 Altri metodi per scansionare un codice QR su iPhone
È possibile utilizzare altre alternative per scansionare i codici QR sull’iPhone. Eccone alcune:
1. Centro di controllo
Non volete aprire l’app Fotocamera dell’iPhone per scansionare ogni volta un codice QR? Potete utilizzare lo scanner di codici QR dell’iPhone nel Centro di controllo.
Se il lettore di codici QR non è stato aggiunto al Centro di controllo, seguite questi passaggi:

Fase 1: aprire il Centro di controllo.
Fase 2: Scegliere “Aggiungi un controllo”.
Fase 3: Scegliere l’app scanner di codici QR e aggiungerla all’elenco.
Scansione di un codice QR sull’iPhone dal Centro di controllo

Fase 1: aprire il Centro di controllo.
Fase 2: toccare l’icona dello scanner di codici QR.
Fase 3: puntare il dispositivo sul codice QR e scansionarlo.
Fase 4: Una volta che lo scanner riconosce il codice QR, il browser caricherà automaticamente il link.
2. App Wallet
L’applicazione Wallet consente di scansionare i codici QR su coupon, carte fedeltà e biglietti e di salvarli nel portafoglio. Se non avete l’app Wallet, potete scaricarla dall’Apple Store. Seguite i seguenti passaggi per scansionare un codice QR:

Fase 1: aprire l’app Wallet.
Fase 2: scegliere “Scansione codice” per aggiungere un file specifico.
Fase 3: toccare il pulsante “Aggiungi a Apple Wallet” e selezionare “Aggiungi“.
Troverete il file salvato nel vostro Apple Wallet.
3. Browser Chrome
Google Chrome è dotato di un’applicazione integrata, Google Lens, che consente di scansionare i codici QR. Scaricate l’app Google Chrome dall’Apple Store se non l’avete già fatto. Inoltre, consentite l’accesso alla fotocamera per la scansione dei codici QR.
Ecco come scansionare i codici QR sul vostro iPhone con Google Chrome.

Fase 1: nella homepage di Google, scegliete l’icona Google Lens.
Fase 2: Puntate la fotocamera sul codice QR e Google Lens lo scansionerà automaticamente.
4. Testo in tempo reale
Avete un’immagine salvata nella vostra galleria? Potete scansionarla facilmente con l’opzione Live Text.

Fase 1: avviare l’app Foto e aprire l’immagine del codice QR che si desidera scansionare.
Fase 2: scegliere l’opzione Live Text nell’angolo in basso a destra.
Fase 3: una volta rilevato il codice QR, il telefono aprirà un menu. Scegliere l’azione desiderata.
5. Scanner di codici QR di terze parti
Avete bisogno di scansionare i codici QR in modo rapido e frequente? Vi consigliamo scanner e lettori di codici QR di terze parti che potete utilizzare:
- The QR Code GeneratorQR Code Scanner: Con questo strumento è possibile creare, salvare, condividere e gestire i codici QR. La pagina di scansione vi permetterà di scansionare e leggere i codici QR gratuitamente.
- Lettore di codici QR: Il lettore di codici QR Trend Micro™ ha una priorità assoluta per quanto riguarda la sicurezza e ha un punteggio di 4,7.
- Scanner QR e codici a barre: Con lo scanner di codici QR e codici a barre di TeaCapps è possibile scansionare e sincronizzare i codici QR su tutti i dispositivi tramite iCloud.
- Lettore QR per iPhone: Questo strumento di TapMedia Ltd., con una valutazione di 4,7, è ideale per la scansione automatica dei codici QR.
6. 6 app (sorprendenti) che possono anche scansionare i codici QR
Diverse app popolari hanno incluso i codici QR nelle loro funzionalità per comodità. Eccone alcune:
- Snapchat per aggiungere nuovi amici
- Facebook Messenger per aggiungere amici e visualizzare il proprio profilo Codice QR
- X (ex Twitter) per condividere i profili
- LinkedIn per condividere i QR Code dei profili
- WhatsApp per abbinare le versioni desktop e mobile
- Pinterest per la scoperta visiva con la funzione Lens
10 scenari comuni in cui è necessario eseguire la scansione di codici QR su iPhone
Ora che sapete come eseguire la scansione di un codice QR su iPhone, è il momento in cui queste informazioni vi saranno utili.
Potreste scansionare codici QR statici o dinamici. Il modo più semplice per distinguere i due è: i codici QR statici aprono direttamente il link, mentre i codici QR dinamici aprono il link da un URL ospitato.
Per saperne di più: Codice QR statico e dinamico
Ecco alcuni tipi di QR Code e casi d’uso che si possono incontrare:
1. Apertura o collegamento di un URL di un sito web
È possibile incorporare l’URL di un sito web in un codice QR. Una volta che l’utente scansiona il codice QR, viene indirizzato a un sito web o a una pagina di destinazione. È possibile utilizzare i QR Code con URL di siti web per collegare i vostri spazi digitali di vendita al dettaglio, formazione o marketing.
2. Visualizzazione e visualizzazione degli account dei social media
La scansione di un codice QR può anche portare agli account dei social media. Le aziende e i creatori utilizzano spesso i QR Code dei social media per incrementare la loro presenza online e far crescere il loro pubblico. Ad esempio, la scansione di un codice QR di Facebook può portare gli utenti direttamente alla pagina di un’azienda, mentre un codice QR di Instagram può rendere più facile per i follower trovare e coinvolgere immediatamente un profilo.
3. Apertura e collegamento di applicazioni mobili
I codici QR possono essere utilizzati per scaricare e navigare tra le applicazioni mobili dello store. Potete anche usarli per promuovere le vostre app mobili e incrementare i download.
4. Visualizzazione e condivisione di file PDF
È possibile visualizzare i file PDF dopo aver scansionato un codice QR sull’iPhone. In alternativa, è possibile incorporare file PDF nei codici QR per condividere informazioni.
5. Visualizzazione e condivisione di biglietti da visita digitali
È possibile scansionare i codici QR sul dispositivo iPhone per visualizzare e condividere i biglietti da visita. In questo modo la gestione dei contatti e la creazione di reti sono più comode.
6. Inviare e ricevere chiamate, messaggi di testo o e-mail
È possibile creare codici QR per chiamate, messaggi o e-mail per inviare e ricevere comunicazioni. Il tutto scansionando un codice QR!
7. Connettersi al Wi-Fi
È possibile scansionare i codici QR negli aeroporti o agli eventi per connettersi al Wi-Fi.
8. Visualizzazione e condivisione di immagini e video
È facile condividere vari tipi di contenuti e informazioni attraverso immagini e video incorporati nei codici QR. Ad esempio, un Image QR Code esposto in una mostra d’arte può consentire ai visitatori di scansionare e visualizzare immediatamente sul proprio telefono una versione ad alta risoluzione dell’opera d’arte, che consente di ingrandire facilmente i dettagli o di salvare l’immagine per un secondo momento.
9. Visualizzazione e ordinazione dei menu dei ristoranti
Vi sarà capitato di scansionare un codice QR per visualizzare un menu contactless in un ristorante o in un caffè. I titolari di attività commerciali possono anche utilizzare i codici QR per allegare i menu e condividerli.
10. Gestione delle prenotazioni di eventi
È possibile scaricare e registrarsi agli eventi scansionando un Codice QR. Come gestori di eventi, potete anche aggiungere i QR Code alle brochure e ai volantini dei vostri eventi per facilitare la scansione e la prenotazione.
Domande frequenti
Sì, è possibile scansionare un codice QR su un iPhone senza un’app utilizzando lo scanner di codici QR integrato nell’app Fotocamera, a condizione che la versione di iOS sia superiore alla 11.
Può essere che il vostro iOS non sia stato aggiornato all’ultima versione o che la scansione dei codici QR non sia abilitata. In alternativa, il codice QR potrebbe essere danneggiato, l’illuminazione potrebbe essere insufficiente o la messa a fuoco della fotocamera non è regolata.
La scansione dei codici QR è generalmente sicura. Per evitare di cadere vittima di codici QR dannosi, assicuratevi di:
1. Eseguire la scansione di codici QR provenienti da un mittente affidabile.
2. Ispezionare il codice QR prima della scansione per individuare eventuali segni di manomissione.
3. Verificare l’URL controllando la presenza di un protocollo HTTPS.
4. Siate cauti nel condividere informazioni personali o finanziarie.
È possibile migliorare le capacità di scansione dei codici QR su iPhone con alcune regolazioni:
1. Assicuratevi che l’opzione “Scansione codici QR” sia attivata.
2. Verificate di avere l’ultima versione di iOS.
3. Ripristinare le impostazioni della fotocamera: Impostazioni > Generali > Ripristino > Ripristina tutte le impostazioni.
4. Verificare se la scansione dei codici QR è limitata sul telefono.
No. I codici QR possono essere scansionati sia su dispositivi iOS che Android utilizzando la fotocamera integrata o app di terze parti, nonché su piattaforme come Windows e macOS attraverso un software specializzato.
Sì, i browser Windows possono scansionare i codici QR creati su iOS utilizzando strumenti di scansione dei codici QR online o basati sul web che accedono alla webcam.
No, macOS non dispone di uno scanner di codici QR integrato, ma è possibile utilizzare l’app Anteprima o strumenti di terze parti per scansionare i codici QR generati da iOS.
Sì, è possibile scansionare un codice QR presente sul proprio iPhone. È possibile farlo utilizzando la funzione Live Text dall’app Foto (iOS 15+) o utilizzando un’app di scansione di codici QR di terze parti che consenta la scansione dalla libreria di foto. In alternativa, è possibile visualizzare il codice QR su un altro schermo e scansionarlo con l’app fotocamera dell’iPhone.