Calendly è uno dei software più popolari per la pianificazione di appuntamenti e riunioni, con una quota di mercato del 32,7%.
La sua interfaccia semplice e la facilità di riprogrammazione contribuiscono alla sua popolarità.
Un elemento che aggiunge funzionalità è il codice QR per le prenotazioni di eventi. Gli organizzatori possono semplicemente creare un codice QR per il loro link all’evento e inserirlo nel loro materiale di marketing per facilitare le prenotazioni.
Se volete creare un codice QR di Calendly per semplificare le prenotazioni degli eventi, continuate a leggere per sapere come fare.
Che cos’è un codice QR Calendly?
Un codice QR Calendly è un codice scansionabile che rimanda direttamente alla vostra pagina di prenotazione Calendly o a un evento specifico. Quando qualcuno scansiona il codice QR con il proprio telefono, viene portato direttamente alla vostra pagina di prenotazione, dove può prenotare un incontro con voi.
La creazione di un codice QR di Calendly rende la pianificazione più veloce e più facile, eliminando la necessità di condividere manualmente i link. Invece di cercare una pagina di prenotazione, le persone possono semplicemente scansionare il codice QR e prenotare un incontro all’istante. Il codice QR può essere utilizzato su biglietti da visita, firme di e-mail, social media e materiali per eventi, per facilitare la connessione con clienti, partner o partecipanti.
Come generare un codice QR per eventi e profili Calendly
È possibile generare il codice QR dell’evento Calendly direttamente dall’app mobile. Per farlo:
- Toccate la scheda “Tipi di evento”.
- Scegliete l’evento per il quale volete creare un codice QR (ad esempio, una riunione di 30 minuti).
- Toccare il pulsante “Condividi” (di solito un’icona di condivisione o tre punti accanto all’evento).
- Selezionare “Codice QR” dalle opzioni di condivisione.
- Calendly genererà un codice QR per l’evento selezionato.
- È possibile salvare il codice QR come immagine o condividerlo direttamente via e-mail, messaggi o social media.

Tuttavia, lo stesso metodo non si applica ai desktop. Inoltre, il codice QR generato non è personalizzabile. Per creare un codice QR per gli eventi e i profili di Calendly, potete seguire la seguente procedura.
Passo 1: copiare il link di Calendly
Accedere a Calendly e trovare il link che si desidera utilizzare:
Per il vostro profilo: Copiare il link della pagina principale di pianificazione (ad esempio, https://calendly.com/yourname). È possibile fare clic con il tasto destro del mouse e copiare il link del profilo, che è disponibile immediatamente nella scheda Tipi di eventi.

Se si desidera modificare il link del proprio profilo, è possibile accedere all’icona del proprio nome nell’angolo in alto a destra e fare clic su “Il mio link”.
Per un evento specifico: Aprire il tipo di evento e copiare il suo link univoco (ad esempio, https://calendly.com/yourname/30min).
Potete anche cliccare sulla scheda dell’evento e ottenere il link condivisibile cliccando sull’icona del link.

È anche possibile selezionare il pulsante “Condividi” accanto all’icona del link per copiare il link dell’evento Calendly.

Nota: gli utenti di Calendly Pro possono generare un codice QR direttamente dalla piattaforma Calendly. Tuttavia, questo codice QR non è personalizzabile.
Fase 2: Creare il codice QR di Calendly
Andare a
- Incollate il vostro profilo Calendly o il link dell’evento nel campo apposito.
- Selezionate “URL” come tipo di QR.
- Incollare il link nel campo di input.

Nota: per aggiungere un logo o scansioni di tracce, è necessario creare un account gratuito e accedere. È inoltre possibile creare gratuitamente un codice QR dinamico, che consente di aggiornare il link in un secondo momento senza modificare il codice QR stesso.
Fase 3: personalizzare il codice QR
- Cambiare il colore per adattarlo al vostro branding.
- Aggiungere un logo, ad esempio il logo della vostra azienda o l’immagine del vostro profilo.
- Modificare il design per ottenere un aspetto più professionale.

Fase 4: Prova il codice QR
Prima di utilizzare il codice QR, scansionatelo con la fotocamera del telefono per assicurarvi che apra correttamente la pagina di Calendly.
Fase 5: scaricare il codice QR
Una volta testato, scaricate il codice QR in un formato adatto:
- PNG: ideale per l’uso digitale, ad esempio per le e-mail o i siti web.
- SVG: ideale per stampe di alta qualità come brochure e biglietti da visita.

Diversi modi di utilizzare i codici QR di Calendly per i singoli eventi
L’uso dei codici QR di Calendly per i singoli eventi rende la programmazione più facile e accessibile. Ecco alcuni modi creativi per utilizzarli:
Casi d’uso per il business e il networking
- Biglietti da visita: Aggiungete un codice QR che collega a un evento specifico, ad esempio una consulenza di 30 minuti.
- Firme delle e-mail: Per i clienti o i partner è sufficiente una scansione per ottenere la programmazione.
- Messaggi su LinkedIn: Condividete un codice QR in un post o in un articolo di LinkedIn per consentire alle persone di prenotare una chiamata all’istante.
- Proposte e documenti: Inserite un codice QR nelle presentazioni o nei documenti per prenotare direttamente.
- Sito web e pagine di destinazione: Inserite un codice QR “Scansiona per prenotare” nella vostra pagina di contatto.
Eventi e conferenze
- Stand di eventi: Mostrate un codice QR per consentire ai partecipanti di fissare incontri di follow-up.
- Webinar ed eventi online: Includete un codice QR nelle slide per consentire ai partecipanti di prenotare una sessione privata.
- Volantini e banner stampati: Condividete un codice QR fisico stampato durante le conferenze per fare networking.
- Badge nominativi: Inserite un codice QR sul vostro badge per consentire ai partecipanti di prenotare un incontro individuale.
Marketing offline e cartaceo
- Brochure e opuscoli: Includete l’opzione “Scansiona per programmare” nei vostri materiali di marketing.
- Insegne di negozi e uffici: Consentite ai visitatori di fissare un appuntamento tramite codice QR.
- Campagne di direct mail: Aggiungete i codici QR alle cartoline o alle lettere per una prenotazione immediata.
Uso interno e di gruppo
- Inserimento dei dipendenti: Utilizzate i codici QR per prenotare sessioni di formazione o di mentorship.
- Assistenza clienti: Fornite un codice QR per programmare chiamate tecniche o di supporto.
- Risorse umane e reclutamento: Consentite ai candidati di programmare i colloqui tramite un codice QR sugli annunci di lavoro.
In che modo i codici QR possono contribuire ad aumentare la produttività e a facilitare la prenotazione di eventi?
I codici QR possono aumentare significativamente la produttività e semplificare le prenotazioni di eventi, riducendo le attività manuali, minimizzando i conflitti di pianificazione e rendendo più efficiente il processo di prenotazione. Ecco come:
1. Programmazione istantanea e riduzione delle comunicazioni
I codici QR eliminano la necessità di catene di e-mail e telefonate per programmare gli incontri. Invece di scambiarsi la disponibilità, gli utenti possono scansionare un codice QR e prenotare un orario all’istante.
2. Accesso più rapido alle pagine di prenotazione
Invece di cercare un link di prenotazione, i partecipanti possono scansionare il codice QR su un volantino, un biglietto da visita o una slide di presentazione e fissare immediatamente un appuntamento. Questo riduce l’attrito e migliora l’esperienza dell’utente.
3. Riduzione dei no-show grazie ai promemoria automatici
Quando qualcuno prenota attraverso un codice QR, spesso riceve e-mail di conferma e promemoria automatici. Questo riduce gli appuntamenti mancati e migliora la partecipazione agli eventi.
4. Integrazione perfetta con il marketing offline e online
I codici QR colmano il divario tra spazi fisici e digitali. Che si tratti di una brochure stampata, di un banner di un evento o della firma di un’e-mail, i codici QR facilitano l’azione immediata dei potenziali partecipanti.
5. Facile monitoraggio e analisi
Le aziende e gli organizzatori di eventi possono monitorare la frequenza con cui un codice QR viene scansionato e dove è più efficace. Questo aiuta a perfezionare le strategie di marketing e a migliorare il coinvolgimento.
6. Gestione efficiente e senza contatto degli eventi
In occasione di conferenze o eventi di networking, i codici QR consentono di programmare rapidamente e senza contatto gli incontri di follow-up, facendo risparmiare tempo sia ai partecipanti che agli organizzatori.
7. Scalabilità per eventi e team di grandi dimensioni
Per le organizzazioni che gestiscono più eventi o membri di team, i codici QR possono essere assegnati a diversi tipi di eventi o individui, facilitando il coordinamento efficiente di più programmi.
Domande frequenti
Il piano Pro di Calendly include una funzione di codice QR integrata. Se si utilizza il piano gratuito o di base, è possibile crearne uno utilizzando un generatore di codici QR online.
Sì. Se aggiornate l’URL di Calendly, il codice QR non indirizzerà più le persone alla pagina corretta. È necessario generare un nuovo codice QR con il link aggiornato.
In alternativa, è possibile creare un codice QR dinamico che consente di modificare/aggiornare il link (la destinazione della scansione QR) senza modificare il codice QR stesso.
Alcuni generatori di codici QR offrono funzioni di tracciamento, ma Calendly non tiene traccia delle scansioni dei codici QR.
Se volete monitorare le scansioni, potete iscrivervi a
Si. Quando qualcuno scansiona il codice QR con il proprio telefono, si apre la pagina di prenotazione di Calendly nel browser. Se lo scansiona con uno strumento desktop, viene reindirizzato alla pagina di prenotazione.
Sì. È possibile generare codici QR separati per ogni evento Calendly (ad esempio, riunioni di 15 minuti, 30 minuti o 60 minuti) utilizzando il link specifico dell’evento.