Programmi di fidelizzazione con codice QR: Aumentare il coinvolgimento e le vendite

Shreesh

Ultimo aggiornamento: September 23, 2025

QR Code Loyalty Programs: Boost Engagement and Sales

Non è un segreto che la crescita di un’azienda si basi sulla fedeltà dei clienti: dopo tutto, il 65% dei ricavi proviene da clienti abituali.

La buona notizia è che non sono più necessari sistemi complessi e costosi per costruire una base di clienti fedeli. I codici QR per i programmi di fidelizzazione sono una soluzione moderna ed economica che sostituisce le carte di plastica e le app dimenticate con una semplice scansione.

Questo articolo spiegherà perché i vecchi modelli di fidelizzazione falliscono e come utilizzare i QR Code per costruire un moderno programma di ricompense che incrementi i vostri profitti.

Indice dei contenuti

  1. Perché i programmi di fidelizzazione tradizionali falliscono
  2. Come i codici QR modernizzano i programmi di fidelizzazione
  3. Come impostare una campagna di fidelizzazione con QR Code
  4. Casi d’uso dei programmi di fidelizzazione con QR Code per settore
  5. Le migliori pratiche per creare programmi di fidelizzazione con codici QR coinvolgenti
  6. Come rendere facili le campagne di fidelizzazione con i codici QR
  7. Domande frequenti

Perché i programmi fedeltà tradizionali non funzionano

Le ricerche dimostrano che più della metà (54%) delle iscrizioni ai programmi di fidelizzazione alla fine diventa inattiva. Questo disimpegno è dovuto a diversi fattori.

1. Alto attrito per i clienti

Molti programmi tradizionali richiedono ai clienti sforzi inutili, come scaricare applicazioni separate, registrarsi attraverso lunghi moduli o portare con sé carte fedeltà fisiche. A nessuno piace accumulare più applicazioni sul proprio telefono. Un programma che sembra un lavoro di routine perde rapidamente la sua attrattiva.

2. Basso tasso di coinvolgimento

Nonostante il 90% degli americani faccia parte di almeno un programma fedeltà, molti programmi vedono una scarsa partecipazione attiva. I clienti interagiscono raramente, al di là della raccolta dei punti, e le campagne spesso non riescono a ispirare un impegno ripetuto. I sistemi tradizionali che limitano l’attività a un solo canale o a premi generici contribuiscono alla stagnazione dei programmi, lasciando ai marchi un numero minimo di interazioni significative con i clienti.

3. Scarsa visibilità del monitoraggio e del ROI

I programmi di fidelizzazione tradizionali faticano a unificare le informazioni sui clienti provenienti da fonti diverse. Ciò rende quasi impossibile tracciare dove vengono acquisiti i membri, come si spostano tra i canali o quali strategie di acquisizione funzionano meglio. La mancanza di informazioni utili rende difficile dimostrare il ROI o perfezionare le strategie del programma, lasciando l’iniziativa sotto-ottimizzata e sottovalutata.

4. Mancanza di esperienze personalizzate

La lacuna più critica è l’incapacità dei programmi tradizionali di offrire esperienze personalizzate. I clienti sono più propensi a impegnarsi quando i premi sembrano esclusivi per loro. Tuttavia, molti dei sistemi più vecchi non sono in grado di utilizzare i dati per la personalizzazione, con il risultato di ottenere premi unici che risultano impersonali e poco stimolanti.

Quando innumerevoli aziende offrono programmi simili basati sui punti, i clienti vedono pochi motivi per rimanere fedeli a una piuttosto che a un’altra. I clienti hanno grandi aspettative nei confronti dei programmi di fidelizzazione e non esitano a cambiare se questi non li soddisfano.

Questo divario tra le aspettative dei clienti e i modelli di fidelizzazione obsoleti segnala una chiara necessità di modernizzazione. È qui che entrano in gioco strumenti digitali come i codici QR.

Come i codici QR modernizzano i programmi di fidelizzazione

L’utilizzo dei codici QR nei programmi di fidelizzazione può rendere l’esperienza più semplice e coinvolgente per i clienti, offrendo al contempo alle aziende vantaggi misurabili e convenienti.

1. Facilità di inserimento

Con i codici QR, potete semplificare l’iscrizione dei clienti al vostro programma fedeltà. Una semplice scansione con uno smartphone indirizza immediatamente i clienti a una pagina di iscrizione ottimizzata per i dispositivi mobili. Questo elimina il download di un’applicazione separata o la digitazione manuale di un URL, trasformando l’intera iscrizione in un’interazione di pochi secondi.

2. Riscatto agevole

I premi diventano immediatamente accessibili e riscattabili attraverso i codici QR. I clienti non devono più portare con sé o presentare carte o buoni fisici. Possono semplicemente condividere il codice QR collegato al loro profilo digitale per attivare l’applicazione automatica dei premi o l’assegnazione dei punti.

3. Efficienza dei costi e scalabilità

I programmi di fidelizzazione con QR Code riducono i costi di stampa e distribuzione delle tessere fisiche. In questo modo si riduce anche l’impatto ambientale riducendo al minimo i rifiuti di carta e plastica. È quindi possibile scalare senza ulteriori costi generali.

4. Coinvolgimento misurabile

Ogni scansione del codice QR genera preziosi punti di dati che consentono di monitorare le interazioni con i clienti in tempo reale. Vi fornisce informazioni sull’ora, la data e il luogo dell’interazione, oltre che sulla frequenza di scansione.

Con i giusti parametri di tracciamento, è possibile vedere anche i tassi di riscatto. Questi dati aiutano a misurare con precisione il coinvolgimento e l’efficacia della campagna. È possibile ottimizzare e identificare continuamente i canali e i punti di contatto che generano maggiore partecipazione e ottimizzare la strategia.

5. Applicabile in ogni punto di contatto

I codici QR possono essere integrati in tutte le interazioni con i clienti. Sia che si tratti di banchi e confezioni dei prodotti, sia che si tratti di pubblicità digitale e applicazioni mobili, è possibile creare un’esperienza di fidelizzazione omnicanale che consenta ai clienti di impegnarsi facilmente ovunque si trovino.

Un codice QR posto su uno scontrino può collegarsi a un sistema di tracciamento dei punti, aggiungendo istantaneamente punti al profilo del cliente con una sola scansione. Un codice QR inserito in un annuncio digitale o in un’e-mail può portare a un coupon speciale. Questo sistema unificato assicura che il vostro programma di fidelizzazione sia accessibile e fornisca un valore costante.

Ora che conoscete i vantaggi di un moderno programma di ricompense, vediamo come impostare la vostra campagna di fidelizzazione con codice QR.

Come impostare una campagna di fidelizzazione con codice QR

Un programma di fidelizzazione di successo si basa su alcuni pilastri fondamentali, dalla comprensione degli obiettivi alla scelta dei premi giusti. Vediamo i passaggi con un semplice esempio.

1. Definire l’obiettivo della campagna

Iniziate identificando un obiettivo specifico e misurabile per la vostra campagna. Potrebbe trattarsi di un aumento della base clienti o di un aumento della spesa media. Ognuno di questi obiettivi richiede una conoscenza approfondita della base clienti esistente. In base a ciò, è possibile scegliere il modello di ricompensa.

📌 Esempio: La caffetteria Daily Grind

L’obiettivo è aumentare l’importo medio delle transazioni dei clienti abituali e incrementare le entrate complessive.

2. Scegliere il modello di ricompensa

Scegliete la struttura di ricompensa che meglio motiva il vostro pubblico e si allinea con i vostri obiettivi. I modelli più comuni sono:

  • Modelli basati sulle entrate: Premiano i clienti con punti proporzionali alla loro spesa (ad esempio, 1 punto per 1 dollaro speso), incoraggiando acquisti più consistenti e favorendo direttamente la crescita dei ricavi.
  • Modelli basati sul coinvolgimento: Incentivano azioni non legate all’acquisto, come la scrittura di recensioni o la condivisione sui social, per fidelizzare i clienti al marchio.
  • Modelli a livelli: Introdurre livelli progressivi (come Argento, Oro e Platino) che offrono vantaggi crescenti, incoraggiando il coinvolgimento a lungo termine.
  • Modelli ibridi: Combinare più tipi di ricompensa per soddisfare un pubblico eterogeneo.

📌 Esempio: La caffetteria Daily Grind

Per raggiungere l’obiettivo di aumentare la spesa media, ha scelto un modello basato sulle entrate. I clienti guadagnano 1 punto per ogni $ speso. Una volta raggiunti 50 punti, sbloccano uno sconto di 5 dollari sul loro prossimo acquisto. In questo modo si premia direttamente una spesa più elevata.

3. Raccogliere i dati dei clienti

Per impostare un codice QR per il vostro programma fedeltà, iniziate a collegarlo a un semplice modulo di iscrizione che raccolga i dati di base come nome, numero di telefono ed e-mail. Una volta inviate, queste informazioni confluiscono nel sistema di fidelizzazione o nel CRM, dove a ogni iscritto può essere assegnato un ID univoco.

Da qui, la piattaforma di fidelizzazione gestisce l’assegnazione dei punti e i profili dei clienti. Il codice QR funge da punto di ingresso per facilitare l’iscrizione dei clienti, mentre il sistema di back-end gestisce i premi, la personalizzazione e il coinvolgimento continuo.

Automatizzate le notifiche via SMS o e-mail per tenere i clienti informati sui loro premi.

📌 Esempio: La caffetteria Daily Grind

Al bancone, accanto al barattolo delle mance è stato collocato un codice QR. Se il cliente lo scansiona, appare un semplice modulo di iscrizione che richiede solo il nome e l’e-mail. Una volta effettuata l’iscrizione, i punti relativi a quell’acquisto vengono automaticamente aggiunti al loro nuovo profilo di fedeltà digitale. I clienti ricevono un messaggio di conferma con un link alla loro nuova carta fedeltà digitale, in modo da renderla facilmente rintracciabile.

4. Costruire una strategia di promozione

Sviluppate un piano di promozione della campagna di fidelizzazione che sfrutti i social media, le e-mail e le campagne in negozio per aumentare la consapevolezza e incoraggiare la partecipazione. Utilizzate codici QR dinamici per offerte basate sulla posizione e sul tempo. Il 60% dei clienti è più propenso a iscriversi se riceve aggiornamenti regolari sui vantaggi disponibili. Assicuratevi di impostare un movimento per coinvolgere i clienti durante la campagna.

📌 Esempio: La caffetteria Daily Grind

Annunciano il loro nuovo programma di fidelizzazione sui social media, offrendo ai primi 100 nuovi iscritti un caffè gratuito solo per essersi iscritti. Inoltre, creano un “menu segreto” a tempo limitato, accessibile solo scansionando un codice QR dinamico su un poster all’interno del negozio. Questo crea urgenza e senso di esclusività.

💡 S uggerimento: utilizzate le opzioni di personalizzazione di The QR Code Generator(TQRCG) per marcare il vostro QR Code con il vostro logo e i vostri colori in modo che si adatti all’identità del vostro programma fedeltà.

QR Code customization with logo and colors

5. Posizionare i codici QR in modo strategico

Distribuite i codici QR per le campagne di fidelizzazione nei punti in cui è più probabile che i clienti si impegnino. Posizionateli su scontrini, menu, confezioni, cartelloni alle casse e nelle aree ad alto traffico del negozio. Il posizionamento ottimale garantisce la convenienza e massimizza i tassi di scansione. Chiedete ai vostri dipendenti di incoraggiare i clienti alla cassa ad avvalersi delle offerte disponibili attraverso i programmi fedeltà.

📌 Esempio: La caffetteria Daily Grind

I codici QR sono posizionati in modo ben visibile al banco delle ordinazioni, su ogni scontrino e sulle nuove tazze di caffè. Ne aggiungono uno più grande anche a un cartello con gesso sul marciapiede esterno per attirare il traffico pedonale e costruire la loro base di clienti.

6. Monitoraggio delle prestazioni della campagna

Con la dashboard di analisi di The QR Code Generatorè possibile monitorare la frequenza di scansione, la posizione, l’ora e i tassi di conversione. I dati dettagliati consentono di comprendere il comportamento dei clienti e l’efficacia del programma di fidelizzazione. Utilizzate i dati per inviare promozioni mirate tramite Google Ads.

📌 Esempio: La caffetteria Daily Grind

Dopo il primo mese, i clienti controllano il loro cruscotto di analisi su TQRCG. Scoprono che i QR Code sui manicotti delle tazze di caffè hanno i tassi di scansione più elevati, ma i QR Code sugli scontrini hanno la più alta conversione di iscrizione. Possono anche notare che il codice QR “Menu segreto” è stato scansionato maggiormente il martedì pomeriggio.

7. Iterare e migliorare

Utilizzate gli insight per ottimizzare la vostra campagna. Ad esempio, potete utilizzare il cruscotto di analisi di The QR Code Generator(TQRCG) per vedere a che ora e in quali giorni i tassi di scansione sono più elevati. Potete anche verificare se alcune località producono più scansioni, concentrandovi le promozioni e i posizionamenti per ottenere un impatto maggiore.

📌 Esempio: La caffetteria Daily Grind

Vedendo che i manicotti delle tazze sono quelli che generano il maggior coinvolgimento, decide di stampare nuovi manicotti con l’offerta “Scansiona per avere un pasticcino gratis”. Sulla base dei dati raccolti il martedì pomeriggio, inviano un’e-mail mirata ai membri del programma di fidelizzazione, ricordando loro di “fermarsi per una delizia pomeridiana” ogni martedì. Questo approccio strutturato trasforma i dati in decisioni attuabili che aumentano la fedeltà e la crescita dei clienti.

Casi d’uso dei programmi fedeltà con QR Code per settore

Diversi settori utilizzano i programmi di fidelizzazione con QR Code in modi diversi per coinvolgere i clienti. Vediamo alcuni casi d’uso nei vari settori.

Commercio al dettaglio e e-commerce

Retail and e-commerce

I codici QR consentono ai rivenditori di coinvolgere i clienti direttamente nel punto vendita o sulla confezione stessa del prodotto. I clienti possono scansionare un codice QR sullo scontrino per guadagnare istantaneamente punti o su un prodotto per accedere a un’offerta speciale.

📌 Ad esempio: Programma Beauty Insider di Sephora

Beauty Insider di Sephora è un programma di fidelizzazione a più livelli che consente ai membri di guadagnare punti su ogni acquisto (online, in negozio o tramite piattaforme partner) utilizzando l’e-mail collegata al proprio account. Sebbene il programma principale sia basato su app, Sephora ha sfruttato i codici QR in iniziative speciali, come il programma Beauty (Re)Purposed “Empties”. In questa campagna, i clienti scansionano un codice QR sulla confezione o sulle stazioni di consegna in negozio quando restituiscono i contenitori di bellezza vuoti per guadagnare punti e premi. Al di là delle transazioni, Sephora utilizza i QR Code nelle esposizioni e nelle campagne in negozio. In questo modo si crea un’esperienza più interattiva e preziosa per i membri più fedeli.

Ristoranti e caffè

Restaurants and cafes

I codici QR possono semplificare il processo di fidelizzazione e trasformare una transazione veloce in una relazione a lungo termine. Possono essere utilizzati su menu, scontrini o altro. È possibile utilizzare i programmi di fidelizzazione per assegnare piccoli premi e far sì che i clienti tornino a chiedere di più.

📌 Adesempio: Chipotle Rewards

Chipotle utilizza un sistema basato su QR Code per rendere semplice l’ottenimento dei premi. I clienti possono semplicemente scansionare un codice QR dalla loro app alla cassa per guadagnare punti sui loro acquisti. Questo sistema è così ben integrato che ha permesso di introdurre elementi di gioco, come nel caso della promozione“Guac Mode“, che premia i clienti fedeli con guacamole gratis. L’azienda utilizza i codici QR per ottenere vantaggi personalizzati e coinvolgenti, che incoraggiano le visite ripetute e creano una forte relazione con i clienti.

Marchi di beni di consumo confezionati (CPG)

Consumer packaged goods (CPG) brands

I marchi di beni di largo consumo, che spesso non hanno un rapporto diretto con il consumatore finale, possono utilizzare i codici QR per crearne uno. Inserendo un QR Code univoco e serializzato sulla confezione del prodotto, un marchio può trasformare ogni prodotto in un touchpoint per il suo programma di fidelizzazione.

📌 Ad esempio: Programma premi Pampers

Pampers ha uno dei più noti programmi di fidelizzazione con codice QR. Ogni confezione di pannolini e salviette Pampers è dotata di un codice QR. I genitori possono scansionare questo codice utilizzando l’app Pampers Club per guadagnare “Pampers Cash”. Questi punti possono essere riscattati per ottenere buoni sconto, sconti e carte regalo. Questo sistema crea una linea di comunicazione diretta con il consumatore, raccoglie dati preziosi sulle abitudini di acquisto e promuove un senso di comunità e di fedeltà al marchio.

Viaggi e ospitalità

Travel and hospitality

Semplificate l’adesione degli ospiti al programma di ricompensa dell’hotel con i codici QR. Avvisateli delle offerte speciali e delle promozioni in diverse aree dell’hotel posizionando un poster con un codice QR in diverse zone.

📌 Ad esempio: Radisson Rewards

Pur essendo un programma a punti, Radisson Hotels & Resorts utilizza i QR Code per promuovere il suo programma fedeltà. Posiziona i QR Code vicino alle aree di ristorazione, offrendo sconti riservati ai soci. Ha utilizzato i QR Code anche per una campagna in cui i nuovi utenti ricevevano 1000 punti quando si iscrivevano al programma, oltre alla possibilità di vincere 250.000 punti.

💡 S uggerimento: assicuratevi che i vostri codici QR siano sempre scansionabili. Scaricate le versioni ad alta risoluzione (PNG/SVG) da The QR Code Generator per evitare sfocature e scarsa qualità di scansione sui materiali stampati.

Drogherie e supermercati

Grocery and supermarkets

I negozi di alimentari possono utilizzare i codici QR per rendere la spesa più efficiente e gratificante. I codici QR possono essere posizionati sui cartelli delle corsie per fornire maggiori informazioni sui prodotti o sullo scontrino del cliente per aggiungere istantaneamente punti al suo conto fedeltà.

📌 Per esempio: Programma Target Circle

Target Circle è un programma di fidelizzazione gratuito che offre ai membri offerte e vantaggi personalizzati. Target dispone di codici QR in tutti i suoi negozi, che i membri sono invitati a scansionare per ottenere un coupon o vincere una carta regalo da utilizzare per il loro prossimo acquisto. I clienti possono anche scansionare un codice QR sulla loro app Target Circle per applicare automaticamente l’offerta durante il check-out.

Intrattenimento e sport

Entertainment and sports

Le società di intrattenimento e le squadre sportive possono utilizzare i QR Code per creare programmi di fidelizzazione interattivi e coinvolgenti che vanno oltre la semplice vendita dei biglietti. Per i clienti abituali, possono offrire sconti e premi speciali che li rendono felici.

📌 Ad esempio: Il programma Magic Key di Disney

Il programma Magic Key a Disneyland e California Adventure offre un sistema di pass annuali a livelli. Offre sconti speciali come il 20% di sconto sul merchandising. Per incoraggiare i frequentatori del parco a iscriversi al programma, vengono utilizzati codici QR in tutto il parco. Hanno anche distribuito volantini con tutti i vantaggi del programma.

Le migliori pratiche per creare programmi fedeltà coinvolgenti con i codici QR

L’implementazione dei codici QR all’interno dei programmi di fidelizzazione può migliorare notevolmente la partecipazione dei clienti.

1. Posizionare i codici QR in modo strategico

Aggiungete i codici QR nei punti di contatto essenziali per i clienti, come scontrini, confezioni, casse, carte d’imbarco o segnaletica digitale. Metteteli in evidenza e rendeteli facili da scansionare. Sono più efficaci all’altezza degli occhi, con un chiaro invito all’azione. Non dimenticate di testare diversi posizionamenti in negozio e online per garantire prestazioni ottimali.

2. Collegamento a un’esperienza di ricompensa mobile-first

Inviate gli utenti direttamente a un’esperienza di fidelizzazione ottimizzata per i dispositivi mobili e priva di attriti. Evitate i lunghi moduli web e consentite l’iscrizione con un solo tocco o con dettagli minimi. Ricordate che la maggior parte delle interazioni di fidelizzazione avviene tramite smartphone, quindi un’UX mobile fluida è fondamentale per ridurre l’abbandono e costruire un coinvolgimento a lungo termine.

3. Incentivare la prima scansione

Offrite ai clienti una ricompensa convincente e immediata per la loro prima scansione. Potrebbe trattarsi di punti bonus, campioni gratuiti o offerte esclusive. I premi rapidi convalidano il valore dell’iscrizione, creano un circuito di feedback positivo e creano le premesse per un’interazione ripetuta.

4. Ruotare le offerte legate al codice QR

Utilizzate codici QR dinamici che consentano di proporre offerte stagionali, promozioni variabili o incentivi basati su livelli senza ristampare i materiali. In questo modo si mantiene il programma fresco e si stimola il coinvolgimento. Indicate che le offerte sono in evoluzione sulla segnaletica e sulle notifiche per sollecitare le scansioni. Le offerte dinamiche sono ottime anche per fare test A/B sulle risposte.

5. Personalizzare i premi dopo la scansione

Immediatamente dopo la scansione, raccogliete le preferenze dei clienti attraverso i dati di acquisto per indirizzare le offerte. La personalizzazione basata sui dati, come i premi gratuiti per il mese del compleanno o gli sconti sui prodotti preferiti, crea una fedeltà emotiva. I premi personalizzati aumentano la rilevanza e fanno sentire il cliente apprezzato e ascoltato.

6. Tracciare le scansioni e le riscossioni per perfezionare le campagne

Sfruttate le analisi dei codici QR, come il luogo di scansione, il tipo di dispositivo e la tempistica delle interazioni. Collegate queste informazioni al vostro CRM o alla vostra piattaforma di fidelizzazione per perfezionare il targeting delle campagne e la progettazione delle offerte. Utilizzate le conoscenze acquisite per raddoppiare gli incentivi efficaci e modificare le offerte che non funzionano. Il monitoraggio continuo significa che la vostra strategia di fidelizzazione si evolve con il comportamento e le preferenze dei consumatori.

Campagne di fidelizzazione facili da realizzare con i codici QR

Con i codici QR potete rendere il vostro programma di fidelizzazione mobile first, semplice ed economico per i clienti.

Grazie alle offerte dinamiche e alla raccolta di dati in tempo reale in ogni punto di contatto, i QR Code aumentano la convenienza e offrono risultati misurabili. Inoltre, i programmi di fidelizzazione alimentati da QR Code riducono i rifiuti di carta e plastica. Grazie ai QR Code dinamici, i programmi rimangono freschi e pertinenti, alimentando le visite ripetute e l’aumento del valore della vita del cliente.

Con i generatori di codici QR come TQRCG, anche i piccoli marchi possono lanciare potenti campagne di fidelizzazione che convertono gli acquirenti di una sola volta in clienti fedeli e ripetuti.

Iniziate oggi stesso con TQRCG e create esperienze che i vostri clienti ameranno!

Domande frequenti

1. Che cos’è un programma fedeltà con codice QR?

Un programma di fidelizzazione con codice QR è un sistema di ricompensa digitale che consente ai clienti di iscriversi, raccogliere punti e riscattare i premi semplicemente scansionando i codici QR. Questi programmi aumentano la convenienza e consentono ai marchi di monitorare il coinvolgimento dei clienti senza sforzo attraverso gli smartphone.

2. Come funzionano le carte fedeltà con codice QR?

Le carte fedeltà con codice QR funzionano come carte di adesione digitali memorizzate sul dispositivo mobile o sul portafoglio digitale del cliente. I clienti scansionano il loro codice QR univoco presso il punto vendita o durante gli acquisti online per guadagnare o riscattare istantaneamente punti, accedere al saldo del conto e ricevere offerte personalizzate. In questo modo si elimina il problema delle tessere dimenticate e si velocizza il checkout.

3. Le piccole imprese possono gestire programmi di fidelizzazione con QR Code senza integrazione con i POS?

Assolutamente sì. Le piccole imprese possono creare semplici programmi di fidelizzazione con codici QR collegandoli a moduli di iscrizione online, a Google Sheets o a soluzioni CRM di base. È sufficiente mostrare un codice QR che i clienti possono scansionare, inserire le loro informazioni e iniziare a fare acquisti per ottenere i premi.

4. In che modo i marchi di beni di largo consumo possono utilizzare i codici QR per la fidelizzazione?

I marchi di beni di largo consumo possono stampare codici QR univoci sulle confezioni o sugli inserti dei prodotti. Gli acquirenti scansionano il codice per registrare gli acquisti, raccogliere punti e accedere a offerte o concorsi a premi specifici del marchio. In questo modo si crea un ponte tra il produttore e il consumatore finale, creando database di clienti.

5. Quali sono i KPI da monitorare nei programmi di fidelizzazione con codice QR?

Gli indicatori chiave di prestazione (KPI) per i programmi di fidelizzazione con QR Code includono:
– numero di scansioni e iscrizioni (crescita del programma)
– Punti guadagnati e riscattati (coinvolgimento nei premi)
– Tassi di fidelizzazione dei clienti e di visite ripetute
– Tassi di riscatto per offerte specifiche
– Valore di vita del cliente (CLV)
– Tassi di riduzione del churn e di opt-out
– ROI per campagne e incentivi individuali

Create a
Free QR Code

Codici QR modificabili, tracciabili e senza scadenza!