Generatore gratuito di codici QR per Google Drive

URL
PDF
Multi-Url
Contatto
Testo normale
App
SMS
Email
Telefono
Reindirizzamento a un URL esistente
Provate a fare qualcosa come https://example.com/
Accorciate l'URL convertendolo in un codice QR dinamico per una migliore scannerizzazione.

Per abilitare il tracciamento, creare un codice QR dinamico

QR Code preview
Per utilizzare i loghi, creare un codice QR dinamico
Un codice QR dinamico sarebbe più compatibile con il contenuto inserito.

Google Drive è in testa al mercato dei software di condivisione dei file, con una quota del 31,19%, seguito da Dropbox.

Sebbene la collaborazione in tempo reale e la facilità di condivisione dei file con controllo degli accessi ne abbiano determinato l’adozione, la condivisibilità e l’accesso possono essere ulteriormente migliorati utilizzando i codici QR.

In questo articolo vi guideremo nella creazione di un codice QR di Google Drive con i vostri collegamenti a Drive.

Che cos’è un codice QR di Google Drive?

Un codice QR di Google Drive è un codice scansionabile che rimanda direttamente a un file o a una cartella archiviata in Google Drive. Quando qualcuno scansiona il codice QR con il proprio telefono o tablet, viene immediatamente portato al documento, all’immagine, al video o a qualsiasi altro file senza dover digitare un lungo URL.

È utile per condividere rapidamente file, cartelle o documenti archiviati in Google Drive. Con questo strumento è possibile:

  • Condividere istantaneamente PDF, presentazioni o fogli di calcolo senza dover digitare un lungo link.
  • Aggiungere un codice QR ai biglietti da visita per accedere immediatamente a portfolio, profili aziendali o cataloghi di servizi.
  • Condividere appunti di lezioni, compiti o libri elettronici con gli studenti (per gli educatori).
  • Colmare il divario tra contenuti fisici e digitali, ad esempio collegando una newsletter stampata a una versione online dinamica.

Seguite queste istruzioni passo passo per creare un codice QR per il vostro link a Google Drive.

Passo 1: caricare il file su Google Drive

  1. Aprite Google Drive.
  2. Fate clic su “+ Nuovo”“Caricamento file” o “Caricamento cartella” per aggiungere il vostro file.

Potete anche fare clic con il tasto destro del mouse sulla cartella e selezionare l’opzione per caricare i file.

Upload files in Google Drive

Fase 2: ottenere un link condivisibile

Ci sono due modi per ottenere il link condivisibile per Google Drive.

1. Fare clic con il tasto destro del mouse sul file o sulla cartella caricati. Selezionare “Condividi.Selezionare l’opzione “Copia link”.

Get Google Drive shareable link

2. Fare clic sul nome della cartella sotto la barra di ricerca. Si aprirà una finestra di dialogo simile per ottenere il link da condividere. È possibile “Copiare il link” anche da qui.

Locate Google Drive shareable link

Si noti che l’accesso a Google Drive è limitato per impostazione predefinita e solo le persone con accesso possono aprire l’unità con il link.

Prima di creare un codice QR per Google Drive, aggiornare l’accesso a “Chiunque abbia il link può visualizzare / commentare / modificare” in base alle proprie esigenze.

Fare clic sull’opzione “Copia collegamento” dopo aver aggiornato l’accesso all’unità o alla cartella.

Edit Google Drive access

Fase 3: generazione di un codice QR

1. Andare a The QR Code Generator.

2. Incollate il vostro link a Google Drive nel campo di immissione utilizzando il tipo QR URL (selezionato per impostazione predefinita).

3. Il sito web genera immediatamente il codice QR di Google Drive. Lo si può vedere sulla destra.

Use The QR Code Generator to create Google Drive QR

4. Salvare, scaricare o personalizzare il QR. Per personalizzare il codice QR, fare clic sul simbolo “Tavolozza dei colori” a destra. Oppure potete registrarvi gratuitamente per aggiungere un logo al vostro codice QR.

Customize QR to add logo or picture

5. Dopo aver personalizzato il QR, fare clic su “Salva“.

6. È possibile scaricare il codice QR o accedervi/modificarlo ulteriormente dalla dashboard.

Download Google Drive QR

Migliori prassi: assicurarsi che il Codice QR di Google Drive sia accessibile

  1. Assicuratevi che il file o la cartella abbiano le impostazioni di condivisione corrette prima di generare il codice QR.
  2. Utilizzate “Chiunque abbia il link” solo se il contenuto è destinato all’accesso pubblico.
  3. Scegliete il giusto livello di autorizzazione (Viewer, Commenter o Editor) in base a come volete che le persone interagiscano con il file.
  4. Testate il codice QR su diversi dispositivi prima di condividerlo.
  5. Personalizzate il codice QR con colori o un logo per il branding, ma mantenete un contrasto elevato per la leggibilità.
  6. Scaricate il codice QR in un formato ad alta risoluzione (PNG o SVG) per una stampa chiara. Ad esempio, se dovete stampare il QR su un biglietto da visita, assicuratevi che le dimensioni siano almeno di 1 x 1 pollice (2,5 x 2,5 cm). Se invece lo stampate su un cartellone pubblicitario, assicuratevi che sia di almeno 15 cm ( 6+ pollici ).
  7. Posizionate il codice QR in un punto facile da scansionare (non troppo piccolo o in un’area ingombra).
  8. Fornite un link alternativo o istruzioni nel caso in cui gli utenti abbiano difficoltà a scansionarlo.

Domande frequenti

È necessario un account Google per accedere a un codice QR di Google Drive?

Dipende dalle impostazioni di condivisione del file. Se sono impostate su “Chiunque abbia il link”, non è necessario l’accesso. Altrimenti, gli utenti devono effettuare l’accesso.

Come posso assicurarmi che il mio codice QR sia accessibile a tutti?

Impostate le autorizzazioni del file su “Chiunque abbia il link” e scegliete il livello di accesso appropriato (Viewer, Commenter o Editor).

Il codice QR scade?

No, il codice QR in sé non scade, ma se si modifica o si elimina il file in Google Drive, il link non sarà più valido.

Posso aggiornare il file collegato al mio codice QR senza modificare il codice?

Se avete creato un codice QR che collega direttamente al file, la modifica del file cambierà il link (URL) e quindi il codice QR non sarà più valido.
Tuttavia, se avete creato un codice QR che rimanda a una cartella, la modifica del contenuto della cartella non influisce sul codice QR. In altre parole, è possibile aggiornare il contenuto della cartella senza dover modificare il codice QR.

Cosa succede al codice QR quando un file di Google Drive viene eliminato?

Quando un file di Google Drive viene eliminato, il codice QR non cambia perché è solo un link codificato. Tuttavia, ciò che accade quando qualcuno scansiona il codice QR dipende dal fatto che il file sia nel Cestino o sia stato eliminato definitivamente.
Se il file è nel Cestino, il codice QR continua a funzionare, ma gli utenti vedranno un errore che indica che non hanno l’autorizzazione o che il file è stato spostato nel Cestino.
Se il file è stato eliminato definitivamente, il codice QR diventa inutile. La scansione del codice QR provoca un errore “404 File Not Found” o “File does not exist”.

Quali altri strumenti di Google Workspace supportano i codici QR?

Diversi strumenti di Google Workspace supportano i codici QR, sia in modo nativo che attraverso integrazioni di terze parti. Ad esempio, Docs, Sheets, Slides, Forms, Meet, Calendar, Maps e molti altri.

Posso creare un codice QR per una cartella di Google Drive invece che per un file?

Sì, seguite la stessa procedura generando un link condivisibile per la cartella.

Esiste un modo per proteggere con una password un codice QR di Google Drive?

Né Google Drive né i generatori di codici QR forniscono una protezione tramite password, ma è possibile limitare l’accesso richiedendo l’accesso a un account Google per accedere ai contenuti di Drive.

Google Drive dispone di un generatore di codici QR?

No, Google Drive non dispone di un generatore di codici QR integrato, ma è possibile integrare un generatore di codici QR in Google Drive tramite Google Workspace Marketplace per generare codici QR direttamente dal browser Chrome.

The QR Code Generator Community