I codici QR non sono solo tornati. Stanno guadagnando terreno nel mondo degli affari.
Nel 2025, il 57% delle aziende sta aumentando i propri investimenti nei QR Code. Questo cambiamento riflette la crescente esigenza di accesso immediato alle informazioni e di esperienze efficienti per i clienti.
I codici QR offrono un modo semplice ed efficace per soddisfare queste esigenze. Sono semplici da configurare, ampiamente utilizzati e versatili tra i vari team e settori. I codici QR aiutano le aziende a semplificare i processi e ad aumentare il coinvolgimento, dal marketing alle vendite, dalle risorse umane alle operazioni.
In questo articolo analizzeremo come utilizzare i QR Code in modo efficace e perché sono diventati essenziali per la crescita aziendale.
Indice dei contenuti
- Perché ogni azienda ha bisogno dei codici QR
- Come utilizzare i QR Code in tutte le funzioni aziendali
- Campagne di codici QR utilizzate da aziende di tutti i settori
- Suggerimenti per creare i migliori codici QR per la vostra azienda
- Come costruire una strategia di QR Code scalabile per la vostra azienda
- Creare una strategia di codici QR scalabile con la vostra azienda
- Domande frequenti
Perché ogni azienda ha bisogno dei codici QR
Pensate ancora che i codici QR siano facoltativi per la vostra azienda? È ora di ripensarci. Nel 2025, il 95% delle aziende utilizza i codici QR per raccogliere dati preziosi sui clienti e i risultati parlano da soli.
Il marketing tradizionale ha i suoi limiti
La maggior parte delle aziende vuole coinvolgere i clienti e imparare dal loro comportamento. Ma i canali tradizionali, come brochure, manifesti e pubblicità cartacea, spesso non sono all’altezza. Costano molto di più e richiedono più personale, ma raramente offrono risultati misurabili.
Questo rende difficile sapere cosa funziona e ancora più difficile migliorare.
I codici QR colmano il divario tra offline e online
I codici QR cambiano le carte in tavola. Trasformano qualsiasi punto di contatto fisico in un punto d’ingresso digitale veloce, misurabile e attivabile. Che siano posizionati sulle confezioni dei prodotti, sulle insegne dei negozi o negli stand degli eventi, i codici QR collegano l’interesse offline con l’impegno online.
E le persone li stanno già scansionando. Nel 2022, 89 milioni di americani di hanno interagito con i codici QR, rendendoli uno strumento familiare e privo di attriti per i clienti.
I codici QR sbloccano dati che favoriscono la crescita
Ma la semplice aggiunta di un codice QR non è sufficiente. Un design scadente, un messaggio poco chiaro o link non funzionanti possono rovinare l’esperienza. Spesso manca una chiara call-to-action, una destinazione ottimizzata per i dispositivi mobili o un motivo significativo per effettuare la scansione.
Senza un approccio strategico, la vostra azienda perde preziosi dati di prima parte, che altri già utilizzano per personalizzare le esperienze e favorire le conversioni. In effetti, il 58% delle aziende ha registrato una crescita grazie all’aggiunta dei QR Code ai punti di contatto con i clienti.
Come utilizzare i QR Code in tutte le funzioni aziendali
I codici QR non sono solo per il marketing. Possono essere utilizzati in tutti i reparti per semplificare i flussi di lavoro, condividere le informazioni in modo sicuro e migliorare l’efficienza dei team. Con i QR Code dinamici, potete anche controllare chi accede a quali contenuti e aggiornare i link senza ristampare nulla.
Vediamo come i diversi team possono utilizzare i codici QR.
1. Marketing: Trasforma ogni campagna in un touchpoint tracciabile
I codici QR aiutano il team di marketing a ottenere più valore da ogni risorsa statica. Trasformano i materiali stampati e digitali in interazioni misurabili che portano risultati. Ecco alcuni modi per utilizzarli:
- Campagne di volantinaggio: Aggiungete i codici QR ai vostri volantini stampati per collegarli direttamente a offerte a tempo limitato, al lancio di prodotti o alla registrazione di eventi. È un modo rapido e tracciabile per trasformare l’interesse offline in azioni online.
- Integrazione con i social media: Includete un codice QR nelle vostre Instagram Stories o nei caroselli di LinkedIn per indirizzare il traffico dai vostri contenuti direttamente alle pagine di destinazione. Questo è un ottimo ponte tra la vostra strategia di contenuti e gli obiettivi di traffico web.
- Rete di eventi: Mostrate i QR Code su banner, badge o tablet degli eventi per consentire ai partecipanti di condividere rapidamente i dettagli di contatto o compilare moduli.
- Imballaggio dei prodotti: Collegate i QR Code delle confezioni a video di istruzioni, tutorial o offerte di upsell. In questo modo si aumenta il coinvolgimento dopo l’acquisto e si creano legami più forti con il marchio.
📌 S uggerimento: tracciate le vostre campagne Utilizzate piattaforme come The QR Code Generator (TQRCG) per monitorare le scansioni in base all’ora, al luogo e al dispositivo. Aggiungete parametri UTM ai vostri link ai QR Code per tracciare le prestazioni della campagna in Google Analytics. Fate test A/B su diversi design di QR Code (dimensioni, colore, CTA) per capire cosa genera il maggior coinvolgimento.

Create il vostro primo QR Code tracciabile per iniziare a raccogliere informazioni in tempo reale.
2. Vendite: Semplificare le conversazioni con i clienti
I codici QR aiutano il vostro team di vendita a ridurre le interazioni e a mantenere le cose in movimento, creando esperienze migliori per i clienti potenziali. Ecco alcuni modi per rendere ogni interazione più veloce e fluida:
- Biglietti da visita con codice QR: Sostituite i biglietti da visita tradizionali con biglietti da visita o vCard con codici QR che aggiungono istantaneamente le vostre informazioni di contatto ai telefoni dei potenziali clienti.
- Programmazione di riunioni: Collegate il vostro codice QR a uno strumento di prenotazione come Calendly o Google Calendar, in modo che i clienti possano prenotare un appuntamento sul vostro calendario in pochi secondi.
- Informazioni sui prodotti: Utilizzate un codice QR multi-link per condividere fogli di prezzi, video di prodotti, brochure o confronti di caratteristiche. Questa soluzione è particolarmente efficace in occasione di eventi, banchi di vendita o visite sul campo.
- Feedback dei clienti: Raccogliete feedback istantanei tramite QR Code di sondaggio collegati a scontrini o fatture, migliorando la soddisfazione e la fedeltà.
📌 S uggerimento: trasformate le scansioni in conversioni. Integrate i QR Code con CRM come HubSpot, Zoho o Salesforce per registrare le attività di scansione e tenere traccia del coinvolgimento dei clienti.
Abbinate il vostro QR Code a un modulo per i lead che attiva un’e-mail automatica o un messaggio WhatsApp. Posizionate i QR Code nei punti in cui i clienti sono più propensi a impegnarsi, come espositori, etichette dei prodotti o biglietti da visita.
3. Risorse umane e operazioni: Semplificare i processi interni
I QR Code possono aiutare i team HR a ridurre il lavoro manuale e a rendere le informazioni accessibili su richiesta. Ecco alcune idee rapide per iniziare:
- Materiale formativo: I nuovi assunti sono spesso sommersi dalle risorse. Utilizzate i codici QR per dare loro accesso immediato a video di formazione, manuali per i dipendenti, organigrammi o guide per l’impostazione dell’IT.
- Linee guida sulla sicurezza: Stampate codici QR negli uffici o nei magazzini che rimandino a procedure di sicurezza aggiornate, protocolli di controllo sanitario o politiche del personale. In questo modo è possibile tenere i dipendenti sempre informati e in regola.
- Check-in dei visitatori: Installate un codice QR alla reception per consentire agli ospiti di effettuare il check-in digitale tramite un modulo. Catturate i nomi, lo scopo e l’ora di ingresso. Potete anche collegarlo a un sistema di notifica ai dipendenti.
📌 S uggerimento: automatizzate il rilevamento delle presenze.
I codici QR basati sulla posizione funzionano solo se scansionati in un luogo fisico specifico. Possono essere ottimi per tracciare le ore dei dipendenti, gestire i team sul campo o registrare le presenze nei turni.
Ecco un’esercitazione su come creare un sistema di rilevazione delle presenze con Google Forms. Per migliorare questo aspetto, è possibile sostituire il codice QR statico con uno dinamico basato sulla posizione.
Questi casi di utilizzo interno sono solo l’inizio. Vediamo come diverse aziende utilizzano i QR Code per migliorare le entrate.
Campagne con codici QR utilizzate da aziende di tutti i settori
Le aziende di tutti i settori utilizzano i QR Code in modi specifici e ad alto impatto. Dal miglioramento delle conversioni in negozio al miglioramento del coinvolgimento post-acquisto online, un’azienda può utilizzare i QR Code in molti modi.
Vediamo alcuni modi in cui diverse aziende possono utilizzare i codici QR.
1. Commercio al dettaglio ed e-commerce: collegare gli acquisti online e offline
Per i rivenditori, i codici QR aiutano a rendere lo shopping fisico e digitale un viaggio senza intoppi. Possono favorire le conversioni in negozio e mantenere il coinvolgimento anche dopo la vendita.
- Sulle confezioni o sugli scaffali: Aggiungete codici QR alle etichette degli scaffali o alle confezioni dei prodotti che rimandano direttamente alle recensioni dei clienti, alle domande frequenti o ai video dimostrativi. Questo può aiutare gli acquirenti a prendere decisioni senza dover cercare o chiedere a un addetto alle vendite.
- Iscrizioni alla fedeltà: Stampate codici QR sugli scontrini o alla cassa che rimandino alla vostra app o al vostro programma di premi. Rendete più dolce l’affare con un vantaggio immediato (ad esempio, uno sconto del 10%).
- Cassa senza contatto: Consentite ai vostri clienti di effettuare il check-out e di pagare direttamente tramite il loro portafoglio mobile, scansionando il codice QR per il pagamento.
- Convertire le vendite mancate: Aggiungete un codice QR per aiutare i clienti ad acquistare i prodotti esauriti. I clienti possono scansionare il codice per visualizzare il prodotto online, controllare le scorte in tempo reale nei negozi vicini o ordinare la consegna a domicilio.
- Promozioni a tempo limitato: Integrare i codici QR in negozio e nei canali di marketing per promuovere offerte festive o vendite esclusive.
Un esempio reale:
Urban Outfitters ha organizzato una campagna per il Black Friday in cui gli acquirenti hanno scansionato i codici QR in negozio per avere la possibilità di vincere carte regalo da 250 dollari. Promossa digitalmente e in negozio, la campagna ha portato sia traffico pedonale che raccolta di dati preziosi.
2. Ristoranti e hotel: Migliorare l’esperienza degli ospiti
I codici QR aiutano le aziende del settore alberghiero a servire più velocemente, a ridurre i tempi di attesa e a mettere più controllo nelle mani degli ospiti, dal check-in al check-out.
- Accesso immediato al menu: Posizionate i codici QR sui tavoli in modo che i commensali possano visualizzare i menu o effettuare ordinazioni direttamente dai loro telefoni.
- Raccogliere feedback: Chiedete agli ospiti di scansionare un codice QR dopo il pasto o il soggiorno per lasciare una recensione o completare un breve sondaggio. Questo feedback può aiutarvi a migliorare la qualità del servizio e a risolvere i problemi prima che si aggravino.
- Prenotazioni rapide: Utilizzate i codici QR sul materiale di marketing o presso gli stand delle hostess per facilitare la prenotazione online di tavoli o camere.
- Richieste di servizio: Fornite i codici QR nelle camere degli ospiti per richiedere il servizio di pulizia, i servizi o l’estensione del check-out senza bisogno di telefonare.
Esempio reale:
Hilton colloca i codici QR nelle camere degli ospiti per consentire loro di visualizzare immediatamente le politiche dell’hotel, i servizi o le informazioni sul servizio in camera con un’unica scansione.

3. Immobiliare: Migliorare l’esperienza di acquisto di una casa
Nel settore immobiliare, i QR Code fanno la voce grossa, soprattutto quando non ci sono agenti. Sono perfetti per le case aperte, per chi entra e per chi guarda le vetrine.
- Vetrina degli annunci: Inserite i codici QR su cartelli da giardino, opuscoli di case aperte o vetrine. I potenziali acquirenti possono scansionare i codici per visualizzare annunci dettagliati, foto ad alta risoluzione, video walkthrough ed elenchi di servizi.
- Programmare le visite private: Collegate i codici QR agli strumenti di pianificazione online, in modo che i clienti interessati possano prenotare visite private dell’immobile. In questo modo si ottengono contatti di qualità senza bisogno di ulteriori promozioni.
- Fornite informazioni sul quartiere: Utilizzate i codici QR per offrire contenuti iperlocali come guide di quartiere, dati sui distretti scolastici e sulla vicinanza ai mezzi di trasporto. Questo può aiutare gli acquirenti a immaginare la loro vita nella zona.
- Contatto immediato con l’agente: Permettete agli acquirenti seri di contattarvi direttamente e rapidamente. Allegate i codici QR agli annunci, ai biglietti da visita e ai cartelli di vendita per salvare istantaneamente il vostro numero di telefono o avviare una chiamata o un’e-mail.
Un esempio reale:
Il KW Byrne Group ha utilizzato i codici QR durante le case aperte per condividere i dettagli dell’annuncio e offrire uno strumento per “verificare il valore della vostra casa”. Questo li aiuta a catturare lead ad alta intensità sul posto.

4. Servizi professionali: Creare fiducia e semplificare le interazioni con i clienti
Se siete consulenti, agenzie o liberi professionisti, i codici QR possono aiutarvi a condividere il vostro lavoro, a dimostrare la vostra competenza e a semplificare la comunicazione con i clienti.

- Condividete il vostro portfolio: includete i QR Code su biglietti da visita, brochure o banner del sito web. In questo modo, i potenziali clienti possono visualizzare immediatamente il vostro portfolio, i progetti passati o i casi di studio sul loro cellulare.
- Prenotare appuntamenti: Permettete ai clienti di prenotare consulenze o incontri senza dover fare avanti e indietro. Potete farlo collegando i codici QR alle piattaforme di pianificazione.
- Raccogliere recensioni: Utilizzate i QR Code per guidare i clienti a inviare recensioni dopo un servizio. Potete anche chiedere ai clienti potenziali di sfogliare i feedback onesti e le testimonianze dei clienti soddisfatti.
- Verificare le credenziali: Aggiungete una proposta di codice QR o un sito web che mostri le vostre certificazioni, appartenenze o licenze per creare credibilità.
Come potete vedere, esistono innumerevoli modi per utilizzare i codici QR in tutti i settori. Ora vediamo come creare codici QR che funzionino davvero, quando e dove ne avete più bisogno.
Consigli per creare i migliori codici QR per la vostra azienda
Finora abbiamo visto come i codici QR possano incrementare le entrate, migliorare l’esperienza dei clienti e semplificare le operazioni interne. Ma per ottenere risultati commerciali concreti è necessario andare oltre la semplice generazione di un codice QR. Dovete crearne uno che funzioni.
Ecco come far sì che i Codici QR lavorino di più per la vostra azienda, dal numero di scansioni al monitoraggio dei risultati reali.
Fate in modo che le persone vogliano scansionare
Un codice QR ha valore solo se i clienti lo scansionano davvero. Le aziende dovrebbero trattare il codice QR come un invito all’azione: siate chiari sui vantaggi (“Scansiona per ottenere il 10% di sconto” o “Scansiona per visualizzare il menu”) e progettatelo in modo che corrisponda al vostro marchio e crei fiducia.
L’utilizzo del vostro logo e dei vostri colori aumenta il riconoscimento del marchio e conferisce al codice QR un aspetto più curato e professionale. Anche le dimensioni sono importanti: fatelo abbastanza grande da poter essere scansionato facilmente (almeno 2 × 2 cm) e garantite un forte contrasto per la leggibilità.
Soprattutto, posizionatelo nei punti in cui le persone si fermano naturalmente e prendono in considerazione la possibilità di agire, come ad esempio vicino a un espositore del punto vendita, nelle aree di attesa o sulle confezioni dei prodotti.
Impostare codici QR che funzionino davvero
Per le aziende in crescita, la flessibilità è fondamentale. I codici QR dinamici consentono di cambiare la destinazione senza dover ristampare nulla, il che è perfetto per campagne stagionali, link aggiornati o offerte sensibili al tempo.
Questi codici QR sbloccano anche i dati di scansione di prima parte, che possono essere inseriti negli strumenti di analisi o nei CRM. Poiché la maggior parte degli utenti effettua scansioni da mobile, assicuratevi che la vostra pagina di destinazione sia veloce, reattiva e in linea con l’intento dell’utente. E prima del lancio, testatela in condizioni reali, come dispositivi, illuminazione e superfici diverse, per evitare sorprese durante una campagna live.
💡 Lo sapevate? I codici QR hanno una correzione degli errori incorporata. Anche se il vostro QR Code si macchia o si danneggia leggermente, può essere scansionato con successo. Tuttavia, per mantenerlo pronto per il business, utilizzate sempre colori ad alto contrasto e date al codice un po’ di spazio. In questo modo si garantisce il miglior tasso di scansione in tutti i casi d’uso.
Tracciare, analizzare e migliorare
Le aziende di maggior successo non si limitano a utilizzare i codici QR, ma imparano da essi.
Con i codici QR dinamici, è possibile monitorare quando e dove avvengono le scansioni, quali dispositivi sono stati utilizzati e quali sono le offerte più efficaci. Questo vi aiuta a collegare i dati delle scansioni direttamente agli obiettivi aziendali, come conversioni, download di app o iscrizioni di clienti.
Esaminate regolarmente i dati relativi ai codici QR e perfezionate la messaggistica, il posizionamento o gli incentivi per aumentare le prestazioni. Trattate i QR Code come qualsiasi altro canale digitale: testate, imparate e ottimizzate.
Evitare le insidie più comuni
Le campagne commerciali hanno una posta in gioco più alta. Collegamenti interrotti o esperienze mobili scadenti possono costare entrate o credibilità.
Testate sempre i link, assicuratevi che il contenuto mantenga le promesse e che ci sia un reale scambio di valore. I clienti non effettueranno la scansione se non vedono un beneficio, quindi la CTA e l’esperienza di atterraggio devono meritare la loro attenzione. Testate le scansioni su diversi dispositivi e superfici per individuare tempestivamente i problemi e proteggere il vostro marchio.
Come costruire una strategia di QR Code scalabile per la vostra azienda
Utilizzare i QR Code per una campagna è ottimo. Ma trasformarli in un canale di marketing e operativo scalabile e a lungo termine è il punto di partenza del vero ROI.
Ecco una guida passo dopo passo per costruire una strategia di QR Code sostenibile per la vostra azienda.
Fase 1: lanciare la prima campagna di codici QR
Iniziate con un approccio mirato e strategico per il lancio iniziale dei QR Code.
- Scegliete il giusto generatore di codici QR: Cercate una piattaforma di codici QR che supporti i vostri attuali strumenti e stack tecnologici. Strumenti come The QR Code Generator (TQRCG) offrono anche due QR Code dinamici gratuiti, che possono essere un ottimo punto di partenza.
- Privilegiate le funzioni essenziali: Cercate il numero di QR Code dinamici e le opzioni multi-URL. Analizzate la dashboard analitica dei report degli strumenti per vedere come soddisfano i vostri obiettivi.
- Valutare i prezzi e i livelli gratuiti: Considerate le limitazioni sul volume di scansioni e sulle funzionalità per garantire che la soluzione possa crescere insieme alle vostre esigenze.
- Creare e testare il codice QR: Collegate i codici QR alla pagina di destinazione desiderata. Testatelo su tutti i dispositivi e gli ambienti per garantire un’esperienza d’uso ininterrotta.
- Monitoraggio delle prestazioni: Utilizzate i parametri analitici o UTM integrati per collegare l’attività di scansione dei codici QR a Google Analytics o ad altre piattaforme di tracciamento.
Fase 2: Integrare i codici QR negli strumenti di lavoro quotidiani
Fate in modo che i codici QR siano parte integrante delle vostre operazioni quotidiane e degli strumenti di marketing per ottenere un valore costante.
- Collegatevi ai database dei clienti: Personalizzate le interazioni successive alla scansione collegando i QR Code al vostro CRM. In base all’attività dei clienti, potete proporre offerte e iniziative su misura.
- Combinate i dati dei codici QR con i report di marketing: Utilizzate i dati delle scansioni con le aperture delle e-mail, i clic delle campagne e i report sulle vendite. In questo modo, è possibile ottenere una visione unificata delle prestazioni della campagna.
- Utilizzate UTM e integrazioni: Attribuite con precisione ogni scansione abbinando i QR Code a URL con tag UTM e a strumenti di integrazione automatizzati.
Fase 3: aumentare l’uso dei codici QR in tutta l’azienda
Una volta dimostrato il suo valore, è il momento di espandere l’uso dei codici QR in tutta l’organizzazione.
- Coinvolgete tutti i reparti: Coinvolgete i team che non si occupano di marketing, in modo che tutti possano beneficiare di soluzioni scalabili con i QR Code.
- Standardizzate le linee guida di utilizzo: Create standard completi per i codici QR su design, dimensioni, formato, posizionamento e asset del marchio per un’esecuzione professionale e coerente.
- Mantenere la coerenza del marchio: Personalizzate i nostri codici QR con il vostro logo, i colori del marchio e una chiara cornice di invito all’azione. In questo modo, potrete rafforzare l’identità del marchio in ogni punto di contatto.
- Pianificazione mirata: assegnate un budget dedicato e stabilite criteri di misurazione per garantire una crescita controllata e il ROI.
Fase 4: Mantenere fresca la strategia dei codici QR
Per ottenere risultati a lungo termine, la vostra strategia di QR Code deve evolvere con il vostro pubblico e i vostri obiettivi.
- Sperimentate nuovi formati: Testate nuovi tipi di QR Code come vCard, coupon digitali, codici QR a tempo e basati sulla posizione.
- Adattatevi al comportamento dei clienti: Affinate la vostra strategia di codici QR utilizzando i dati reali degli utenti. Analizzate i vostri touchpoint offline-to-online e ottimizzate di conseguenza.
- Revisioni e iterazioni trimestrali: Analizzate regolarmente le metriche delle prestazioni e raccogliete il feedback dei clienti. In base a ciò, aggiornate il vostro approccio per massimizzare il coinvolgimento e il valore aziendale.
Costruire una strategia per i QR Code che sia all’altezza della vostra azienda
Non utilizzare i QR Code significa perdere dati preziosi, coinvolgimento e conversioni. Sia che vogliate monitorare il ROI del marketing o catturare lead di valore, i QR Code rendono tutto più facile, veloce e misurabile.
L’implementazione dei codici QR non deve essere necessariamente impegnativa (o costosa). Con The QR Code Generator (TQRCG), potete iniziare con due codici QR dinamici gratuiti per sempre. Offre tutti gli elementi essenziali: link modificabili, analisi delle scansioni e configurazione semplice.
È l’ideale per i piccoli team, per le aziende in fase iniziale e per chiunque voglia sperimentare prima di fare il passo più lungo della gamba. E quando siete pronti a scalare, la piattaforma cresce con voi.
Iniziasubito la tua prova gratuita!
Domande frequenti
Per misurare la redditività dei vostri codici QR, monitorate le metriche chiave come le scansioni totali, i tassi di conversione e il costo per acquisizione (CPA). Utilizzate codici QR dinamici con analisi integrate per vedere chi li scansiona, quando e dove. Quindi, confrontate i costi della campagna con i ricavi generati da tali scansioni per valutare il ritorno sull’investimento (ROI).
I codici QR statici hanno un contenuto fisso, quindi non è possibile cambiare la direzione in cui portano dopo averli creati. I codici QR dinamici, invece, consentono di aggiornare l’URL di destinazione in qualsiasi momento e offrono dati di tracciamento della scansione. Per la maggior parte delle aziende, i codici QR dinamici sono più versatili, in quanto consentono di modificare i contenuti dopo la stampa e di monitorare le prestazioni in tempo reale.
È possibile garantire la compatibilità universale testando i codici QR su diversi dispositivi mobili e applicazioni di scansione dei codici QR. Utilizzate combinazioni di colori ad alto contrasto ed evitate i colori chiari su sfondi chiari. Stampate i codici QR in una dimensione che sia facile da scansionare e indirizzate sempre gli utenti a una pagina di destinazione ottimizzata per i dispositivi mobili. Infine, scegliete un generatore di codici QR affidabile che segua le best practice.
Per ottenere i migliori risultati, collegate il vostro codice QR a una pagina facile da usare e in grado di rispondere alle esigenze dei dispositivi mobili, che offra un valore immediato. Tra questi, sconti esclusivi, informazioni dettagliate sui prodotti, moduli di contatto e risorse utili. Assicuratevi che la pagina di destinazione mantenga la promessa fatta accanto al vostro codice QR per favorire la fiducia e aumentare il coinvolgimento.
Aumentate le scansioni offrendo incentivi chiari, come “Scansiona per ottenere il 20% di sconto” o “Accedi subito ai dettagli del prodotto”. Posizionate i codici QR in aree ad alta visibilità, dove i clienti avranno probabilmente il tempo di scansionarli. Progettateli in modo che siano in linea con il vostro marchio e assicuratevi che l’esperienza di scansione fornisca immediatamente qualcosa di prezioso.
Assolutamente sì! I codici QR semplificano l’efficienza del luogo di lavoro rendendo più facile l’accesso ai materiali di formazione, la condivisione dei protocolli di sicurezza, la gestione dei check-in dei visitatori e la distribuzione degli aggiornamenti aziendali essenziali. Questo approccio senza carta semplifica i processi, fa risparmiare tempo e consente di monitorare il coinvolgimento dei dipendenti per migliorare costantemente.