I codici QR sono sicuri da scansionare? Come identificare i codici QR sicuri

Shreesh

Ultimo aggiornamento: October 10, 2025

Are QR Codes Safe To Scan? How To Identify Secure QR Codes

9 clienti su 10 utilizzano i codici QR almeno una volta alla settimana, diventando così un elemento quasi permanente della vita quotidiana. Solo negli Stati Uniti, si prevede che oltre 99,5 milioni di utenti di smartphone utilizzeranno i codici QR entro la fine del 2025.

Ma questa adozione esplosiva comporta nuovi rischi. I criminali informatici stanno sfruttando questa tendenza attraverso truffe basate sui codici QR, ora chiamate “quishing” (phishing con codice QR).

Come si fa a capire se il codice QR che si ha davanti è sicuro?

La realtà è che i codici QR in sé non sono pericolosi, ma il modo in cui vengono creati e gestiti determina la loro sicurezza. Questa guida vi mostrerà cosa rende sicuro un codice QR e i semplici controlli che potete effettuare prima della scansione.

Indice dei contenuti

  1. Perché ci si preoccupa della sicurezza dei codici QR?
  2. Come capire se un codice QR è sicuro
  3. Una lista di controllo in 5 fasi per verificare un codice QR prima della scansione
  4. Quando i codici QR sono più sicuri delle alternative?
  5. Scansione sicura con The QR Code Generator (TQRCG)
  6. Domande frequenti

Perché le persone si preoccupano della sicurezza dei codici QR?

Il quishing è passato dallo 0,8% nel 2021 al 10,8% nel 2024, quindi non sorprende che le persone si preoccupino della scansione dei codici QR.

Molti esprimono il timore di inserire accidentalmente password o dati bancari su siti falsi, oppure temono che la sola scansione possa innescare l’installazione automatica di malware sui loro dispositivi.

Queste preoccupazioni spesso derivano da un’incomprensione di fondo sul funzionamento dei QR Code e sulle reali vulnerabilità.

La realtà è che la scansione di un codice QR non è in grado di hackerare il dispositivo o di installare malware da sola.

Il codice QR è semplicemente un dato che il telefono legge e visualizza, come il testo di un biglietto da visita. Il rischio effettivo risiede solo in ciò che si sceglie di fare dopo la scansione, ad esempio fare clic su siti Web dannosi, scaricare file sospetti o inserire informazioni sensibili in pagine non verificate.

I moderni smartphone mostrano un’anteprima della destinazione prima di aprire qualsiasi cosa, dando all’utente il controllo completo sull’opportunità di procedere, rendendo il processo di scansione intrinsecamente sicuro.

Minacce comuni legate ai codici QR non sicuri:

  • URL dannosi: Codici QR incorporati che reindirizzano a pagine di phishing o di falso login.
  • Adesivi falsi: Adesivi contraffatti di codici QR incollati su etichette o manifesti legittimi, spesso visti in luoghi pubblici.
  • Impersonificazione e manomissione: Codici QR condivisi su e-mail o materiali fisici che impersonano marchi affidabili, processori di pagamento o dipartimenti HR.
  • Furto di credenziali: L’89,3% degli attacchi di quishing mira a rubare informazioni di login e dati sensibili.
  • Limitata consapevolezza degli utenti: Solo il 36% degli incidenti di phishing con codice QR viene rilevato e segnalato con precisione, e una buona parte passa inosservata fino a quando il danno non è stato fatto.
  • Aumento della multicanalità: Gli attacchi di quishing stanno diventando sempre più multicanale, utilizzando PDF, JPEG, e-mail, ecc.

Sebbene questi rischi possano sembrare allarmanti, potete proteggervi imparando a riconoscere i segnali di allarme.

Come capire se un codice QR è sicuro

Esistono diversi modi per convalidare la sicurezza del codice QR. Vediamo alcuni segnali tecnici e di fiducia a cui prestare attenzione.

Proprietà tecniche per la sicurezza

Queste misure tecniche garantiscono che i codici QR siano sicuri da scansionare e proteggano i dati personali da attacchi dannosi.

1. Destinazioni solo HTTPS: Verificate sempre che il vostro QR Code punti a pagine HTTPS e non vi reindirizzi a pagine diverse.

2. Raccolta minima di dati: Le landing page legittime dei codici QR richiedono solo informazioni essenziali e utilizzano moduli crittografati, in modo che i vostri dati personali rimangano protetti e conformi a leggi come il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) e il California Consumer Privacy Act (CCPA).

3. Adesivi anti-manomissione per i codici fisici: Quando si vedono adesivi olografici o personalizzati con numeri di serie su codici QR stampati, si sa che sono autentici. Questi adesivi rendono incredibilmente difficile per gli aggressori inserire un codice falso.

Tamper-evident stickers for physical codes

Segnali di fiducia per la sicurezza

Oltre alle garanzie tecniche, i segnali visivi e di branding aiutano a verificare che un codice QR sia autentico e provenga da una fonte affidabile.

1. Design e dominio del codice QR con marchio: Cercate codici QR che presentino il logo dell’azienda o una call-to-action personalizzata, insieme a un breve dominio di marca (ad esempio, qr.brand.com). Questo segnala chi è il proprietario del codice QR e rafforza la fiducia nel marchio.

I generatori di codici QR affidabili come The QR Code Generator (TQRCG) offrono sia la personalizzazione che l’abbreviazione dei link di marca per migliorare il riconoscimento.

QR Codes featuring the company logo

2. Anteprima trasparente dei link: Verificate che il codice QR mostri un’anteprima dell’URL visibile e di marca, invece di utilizzare accorciatori generici. Ciò consente di verificare la destinazione prima della scansione, proteggendo da reindirizzamenti dannosi.

3. Etichette e contesto ufficiali: I QR Code autentici spesso includono etichette chiare o badge di fiducia, come “Menu ufficiale” o “Check-in per eventi”. Queste indicazioni contestuali aiutano gli utenti a valutare rapidamente l’autenticità e lo scopo con un solo sguardo.

Una lista di controllo in 5 fasi per verificare un codice QR prima della scansione

Quando vedete un codice QR in qualsiasi contesto, seguite questi passi infallibili per verificarlo prima di scansionarlo.

1. Controllare il posizionamento

Check the placement

Il 73% degli americani scansiona i codici QR senza verificarli. Non siate uno di loro.

Controllate dove viene visualizzato il codice QR. È più probabile che i codici presenti sulle confezioni ufficiali, sui siti web delle aziende o presentati dal personale siano legittimi. Evitate di scansionare codici su superfici casuali, volantini non richiesti o adesivi posti sopra un altro QR Code.

2. Controllare il marchio e le istruzioni

I codici QR autentici sono spesso caratterizzati da chiari elementi di branding, come un logo o una call-to-action personalizzata (ad esempio, “Scansiona per il menu di oggi”).

3. Anteprima dell’URL di destinazione

Utilizzate l’anteprima integrata del vostro dispositivo o un’app di scansione di codici QR affidabile per visualizzare l’URL completo prima di aprirlo. Fate attenzione a lievi errori ortografici o a parole aggiuntive che potrebbero indicare un sito fraudolento. Spesso noterete che la pagina non sembra legittima o ufficiale.

4. Confermare l’accuratezza di HTTPS e del dominio

Confirm HTTPS and domain accuracy

La destinazione di un codice QR sicuro inizia con “https://” e mostra un’icona a forma di lucchetto nell’anteprima. Assicuratevi che il dominio corrisponda esattamente al sito web noto dell’organizzazione.

5. Proteggere le informazioni sensibili

Anche dopo aver verificato l’URL, evitate di inserire credenziali personali o dettagli di pagamento a meno che non siate sicuri dell’autenticità della pagina. Se compare inaspettatamente una richiesta di accesso, navigate direttamente al sito web ufficiale dell’azienda per completare le azioni richieste.

Tenere a mente questi accorgimenti vi proteggerà sempre dalle truffe.

È interessante notare che i codici QR possono talvolta offrire una maggiore sicurezza rispetto ai normali link; vediamo perché.

Quando i codici QR sono più sicuri delle alternative?

Rispetto ad alternative come gli URL e la manipolazione fisica delle carte, a volte i QR Code sono più sicuri. Vediamo come:

1. Pagamenti e autenticazione

I pagamenti con QR Code rappresentano oggi il 25% di tutte le transazioni di pagamento mobile a livello globale. Nei Paesi in cui le normative sui pagamenti sono molto rigide, come l’India e la Cina, i QR Code offrono spesso una maggiore sicurezza rispetto alla presentazione di una carta di pagamento in pubblico, grazie a link crittografati e utilizzabili una sola volta. Questo approccio sicuro sta ora guadagnando popolarità anche negli Stati Uniti”.

2. Condivisione senza contatto

I codici QR consentono la condivisione di informazioni senza contatto, sia attraverso i menu dei ristoranti che i biglietti da visita digitali. Riducono inoltre il rischio di fuga di dati dalla consegna di documenti fisici, poiché i QR Code possono essere crittografati per proteggere le informazioni sensibili.

3. Autenticazione verificata di prodotti e marchi

I marchi di beni di largo consumo utilizzano sempre più spesso i QR Code sulle confezioni per garantire la tracciabilità e l’autenticità. Marchi come Popmart utilizzano i QR Code per indicare l’autenticità dei loro prodotti come Labubus. Questo dimostra che i QR Code possono offrire maggiore sicurezza e convenienza in diversi casi d’uso, rendendoli una scelta affidabile.

Scansione sicura con The QR Code Generator (TQRCG)

I QR Code sono diventati parte integrante della vita quotidiana, ma come ogni tecnologia, la loro sicurezza dipende da come vengono creati, gestiti e utilizzati.

Comprendendo i rischi, verificando la fonte e seguendo semplici best practice di scansione, è possibile godere della comodità dei codici QR senza compromettere la sicurezza. Come abbiamo visto, a volte possono rendere le interazioni più sicure.

Per sperimentare in prima persona una scansione sicura e affidabile, provate lo scanner gratuito di codici QR di The QR Code Generator. Funziona direttamente nel vostro browser e garantisce la vostra privacy, offrendovi un’anteprima immediata del contenuto prima di procedere. La scansione dei codici QR può aiutarvi a verificarne la sicurezza ogni volta.

Per le aziende e i consumatori che desiderano la sicurezza ad ogni scansione, l’utilizzo di un generatore di codici QR affidabile è fondamentale. The QR Code Generator (TQRCG) garantisce che i codici siano sicuri, personalizzabili e facili da rintracciare. Può aiutarvi a evitare link dannosi e a massimizzare il coinvolgimento.

Create oggi stesso il vostro codice QR sicuro e gratuito!

Domande frequenti

1. La scansione di un codice QR può trasmettermi un virus?

No, la scansione di un codice QR non può installare direttamente un virus sul telefono. Il rischio deriva da ciò che accade dopo la scansione, ad esempio se il codice vi reindirizza a un sito web dannoso o vi induce a scaricare file dannosi.

2. È sicuro scansionare i codici QR nei ristoranti?

Nella maggior parte dei casi, sì. I menu dei ristoranti con codice QR sono sicuri se conducono a siti web HTTPS, mostrano un marchio ufficiale e corrispondono all’identità del ristorante. Controllate sempre che l’URL sia legittimo (ad esempio, il dominio effettivo del ristorante). Se il codice QR porta a un sito non correlato o sospetto, evitate di inserire dati personali.

3. Cosa devo fare se scannerizzo un codice QR sospetto?

Se avete già scansionato un codice QR che vi sembra sospetto, non fate clic e non scaricate nulla dalla pagina. Chiudete quindi immediatamente la scheda del browser e cancellate la cronologia e la cache del browser. È inoltre possibile eseguire una rapida scansione antivirus o malware sul telefono come ulteriore controllo di sicurezza.

4. Come posso verificare se un codice QR è legittimo?

Prima di eseguire la scansione, assicuratevi che il codice QR provenga da un’azienda affidabile e riporti il logo della società. Molte fotocamere di smartphone mostrano l’URL prima di aprirlo. Verificare sempre che il dominio sia corretto prima di toccarlo.

5. Quali sono i segnali di un codice QR dannoso?

Alcuni segnali di allarme per i codici QR dannosi sono domini scritti male, reindirizzamenti sospetti che passano da un sito all’altro, download forzato di file (ad esempio, file .apk o .exe) o richieste di dati di accesso e di pagamento su pagine sconosciute. Se notate una di queste situazioni, allontanatevi immediatamente.

6. Devo installare un’applicazione per la scansione dei codici QR con funzioni antivirus?

È facoltativo. La maggior parte degli smartphone dispone già di scanner di codici QR sicuri e integrati nelle app della fotocamera. Tuttavia, le app per la scansione dei codici QR incentrate sulla sicurezza possono aggiungere ulteriori livelli di protezione, come il controllo degli URL in tempo reale o il rilevamento automatico del phishing. Sono utili se si scansionano spesso i codici QR in luoghi pubblici o per lavoro.

Create a
Free QR Code

Codici QR modificabili, tracciabili e senza scadenza!