Come creare codici QR personalizzati con logo

URL
PDF
Multi-Url
Contatto
Testo normale
App
SMS
Email
Telefono
Reindirizzamento a un URL esistente
Provate a fare qualcosa come https://example.com/
Accorciate l'URL convertendolo in un codice QR dinamico per una migliore scannerizzazione.

Per abilitare il tracciamento, creare un codice QR dinamico

QR Code preview
Per utilizzare i loghi, creare un codice QR dinamico
Un codice QR dinamico sarebbe più compatibile con il contenuto inserito.

La maggior parte dei codici QR ha lo stesso aspetto. Blocchi monocromatici, insipidi e nessun accenno al marchio di appartenenza. Ma cosa succederebbe se lo stesso QR Code potesse riportare il vostro logo, riflettere l’identità visiva del vostro marchio e ottenere più scansioni?

I codici QR con marchio non sono solo più belli, ma anche più efficaci. Tuttavia, i loghi devono essere utilizzati in modo appropriato sul modello di codice QR per mantenere la scansionabilità. Il design deve trovare un equilibrio tra estetica e funzionalità.

Scopriamo perché questo piccolo cambiamento di design fa una così grande differenza.

Quali sono i vantaggi dell’uso dei loghi nei codici QR?

I codici QR standard possono apparire generici e monocromatici, inducendo gli utenti a trascurarli. I QR Code con logo, invece, sono visivamente distinti, allineati al marchio e progettati per spingere all’azione.

QR Code With Logo

I codici QR con logo rappresentano visivamente la vostra azienda in ogni punto di contatto. Dal packaging ai manifesti, aiutano il pubblico a riconoscere, fidarsi e ricordare immediatamente il vostro marchio.

Ecco i principali vantaggi dell’utilizzo dei QR Code con logo, al di là della semplice estetica.

1. Miglioramento dell’identità del marchio

L’inserimento del vostro logo direttamente nel codice QR rafforza la coerenza del marchio. Che sia posizionato sull’etichetta di un prodotto, su un annuncio digitale o su un biglietto da visita, il codice segnala immediatamente l’identità del marchio, rafforzandola su tutte le piattaforme.

2. Aumento del tasso di scansione

I codici QR con marchio attirano maggiormente l’attenzione. Un codice ben progettato con il vostro logo risalta, sembra affidabile e incoraggia l’interazione, soprattutto rispetto a una versione semplice che gli utenti potrebbero esitare a scansionare.

3. Aspetto professionale

Un codice QR con logo segnala attenzione ai dettagli. Dimostra che il vostro marchio è attento a ogni interazione con il cliente. Questo livello di presentazione crea credibilità e conferisce un tocco di classe, soprattutto in contesti di contatto con i clienti o ad alto rischio, come eventi e confezioni.

4. Strumento di marketing memorabile

Quando il codice QR include un elemento riconoscibile del marchio, diventa più facile per le persone ricordare l’interazione in seguito. Questo aumenta il coinvolgimento a lungo termine e rende le vostre campagne più efficaci nel tempo.

Scopriamo come creare un codice QR personalizzato con un logo che abbia un aspetto eccellente e funzioni in modo affidabile.

Seguite questi passaggi per creare un codice QR con logo.

Passo 1: scegliere un generatore di codici QR appropriato

Utilizzate una piattaforma affidabile come The QR Code Generator (TQRCG). Cercatene uno che supporti l’anteprima live, i codici dinamici, il caricamento del logo e le metriche di affidabilità della scansione.

Fase 2: Scegliere il tipo di contenuto

Pick the content type for QR code

Decidete a che cosa il codice QR dovrà rimandare: URL, testo, vCard, download di file, accesso Wi-Fi o profilo sociale.

Ad esempio, se si tratta di un URL, incollate il link nell’apposito spazio. Il codice QR apparirà sul lato destro dello schermo.

Fase 3: caricare il logo

Fate clic sull’opzione della tavolozza dei colori sotto il codice QR. Sullo schermo apparirà una finestra personalizzabile in cui è possibile modificare lo stile del codice QR, i colori e il margine esterno. Per includere un logo personalizzato, è possibile registrarsi per una prova gratuita di 15 giorni.

Upload your logo in the QR code

Una volta effettuata l’iscrizione, caricare un file di immagine ad alta risoluzione (PNG o SVG sono i migliori). Lo strumento di TQRCG rileverà automaticamente il formato del file e lo ridimensionerà secondo necessità.

Fase 4: personalizzare il design

Scegliete colori che si adattino al vostro marchio, ma che mantengano un elevato contrasto tra il motivo e lo sfondo.

  • Se necessario, modificate i colori.
  • Sperimentate stili arrotondati o con angoli morbidi.

Fase 5: Regolare le impostazioni del logo

Assicuratevi che il logo sia posizionato e ridimensionato correttamente. Il posizionamento più comune è al centro, ma per i progetti minimalisti va bene anche un angolo sottile. TQRCG lo ottimizza automaticamente in base al layout del codice QR.

Fase 6: Test di scannerizzazione

Utilizzate diversi dispositivi (iOS e Android) e app per codici QR per effettuare i test. TQRCG mostra un punteggio di scansione in tempo reale prima del download.

Fase 7: Esportazione e utilizzo

Scaricate in PNG per il web, SVG per il ridimensionamento o PDF per la stampa e il gioco è fatto.

Le dimensioni del logo sul codice QR sono importanti?

Le dimensioni del logo sul codice QR influiscono direttamente sulla scansione del codice QR. I codici QR utilizzano la correzione degli errori per tollerare alcune distorsioni o dati mancanti. Più alto è il livello di correzione degli errori (L, M, Q o H), più danni o ostacoli può sopportare il codice. I loghi che coprono troppo il codice riducono la capacità dello scanner di rilevare i dati essenziali.

La dimensione ideale: il logo non dovrebbe coprire più del 20% dell’area del codice QR. Se si va oltre, si rischia di fallire la scansione, a meno che il codice QR non sia stato generato con impostazioni ottimizzate.

Dove si possono utilizzare i codici QR personalizzati con logo?

I codici QR personalizzati con logo possono essere utilizzati su confezioni di prodotti, biglietti da visita, poster, biglietti per eventi, menu, brochure e annunci digitali. Sono ideali per coinvolgere le persone con il vostro marchio, soprattutto nei punti di contatto con i clienti o ad alto traffico.

Ecco alcuni esempi:

1. Campagne di marketing

BrewBound, un piccolo marchio di caffè, ha condotto una campagna di guerrilla marketing con installazioni brandizzate con il proprio logo e codici QR. I visitatori che scansionavano il codice QR venivano indirizzati al sito web e ai social media del marchio e la campagna incoraggiava la condivisione sui social con un hashtag del marchio. Questo approccio ha aumentato la consapevolezza del marchio e il coinvolgimento dei clienti.

Inoltre, le caffetterie possono ora utilizzare BonusQR, un’applicazione di fidelizzazione che utilizza i codici QR (spesso contrassegnati dal logo del negozio) per iscrivere i clienti ai programmi di ricompensa. I clienti scansionano il QR Code al bancone per iscriversi e monitorare i premi, aumentando il coinvolgimento e il repeat business.

2. Biglietti da visita

I professionisti inseriscono i QR Code con i loro loghi nei biglietti da visita. Questi codici possono rimandare a portafogli, profili LinkedIn o informazioni di contatto. Le opzioni di personalizzazione consentono di creare un marchio personale, compreso il posizionamento del logo e gli schemi di colore.

3. Confezioni dei prodotti

I principali marchi di bellezza come L’Oréal, Clinique e Vaseline stanno integrando i codici QR (spesso con il logo del marchio) sulle confezioni dei prodotti. Questi codici collegano i consumatori a tutorial, recensioni verificate e programmi di fidelizzazione, aumentando il coinvolgimento e la fiducia dei clienti.

4. Biglietti per eventi

Gli organizzatori di concerti e festival utilizzano i QR Code per la vendita dei biglietti e l’ingresso. Questi codici QR sono spesso personalizzati con i loghi e i colori dell’evento, per valorizzare il branding dell’evento e dare un’impressione di qualità superiore, semplificando al contempo il check-in e le operazioni.

5. Menu e pagamenti nei ristoranti

Oltre la metà dei ristoranti intervistati utilizza i QR Code con logo per i menu digitali e quasi tutti utilizzano una qualche forma di personalizzazione. Questi codici aiutano i clienti a riconoscere il marchio e a fidarsi dell’esperienza digitale. I ristoranti utilizzano i codici QR anche per i pagamenti, rendendo il processo più veloce e comodo per i clienti e rafforzando l’identità del marchio.

Creare codici QR con logo con TQRCG

La giusta dimensione del logo, il posizionamento intelligente e l’attenzione ai dettagli possono differenziare una scansione di successo da un’opportunità mancata. Piattaforme come TQRCG facilitano questo compito, regolando le dimensioni del logo in modo dinamico e fornendo un feedback sulla scansionabilità in tempo reale.

Se utilizzate i codici QR, prendetevi un minuto in più per marchiarli adeguatamente. Il vostro marchio merita di essere riconosciuto a colpo d’occhio, anche in un piccolo quadrato di codice.

Domande frequenti

1. Perché il mio codice QR con logo non è stato scansionato?

Il logo potrebbe aver coperto una quantità eccessiva di codice o non avere un contrasto sufficiente. Utilizzate uno strumento come TQRCG per verificare la qualità della scansione prima di pubblicare.

2. Qual è il miglior formato di file per il logo?

PNG e SVG offrono una qualità nitida. Il formato JPG è utilizzabile, ma meno ideale per il ridimensionamento.

3. Posso stampare un codice QR con un logo?

Assolutamente sì. Basta assicurarsi che la risoluzione di stampa sia di 300 DPI o superiore.

4. Il colore del codice QR è importante?

Sì. Utilizzate colori ad alto contrasto per garantire la leggibilità. Evitate le combinazioni luce su luce.

5. È necessario un padding intorno al logo?

Sì. Lo spazio libero garantisce che il logo non interferisca con la struttura del codice QR.

6. Ho bisogno di un generatore premium per i loghi?

Molti strumenti gratuiti offrono il supporto per i loghi, ma gli strumenti premium come TQRCG offrono funzioni aggiuntive come il punteggio di scansione in tempo reale e l’ottimizzazione automatica.

7. I loghi migliorano davvero le prestazioni dei codici QR?

Sì, se fatti bene. L’aggiunta di un logo aumenta la possibilità che qualcuno si fidi del vostro codice e lo scansioni. Per le piccole imprese e le aziende locali, un elemento riconoscibile del marchio come un logo è spesso il fattore decisivo tra la scansione e l’ignoranza. Inoltre, aiuta a creare un ricordo.

8. Quali tipi di codici QR si possono creare con i loghi?

Esistono due tipi di codici QR in cui è possibile inserire i loghi:
a. Codici QR statici: Una volta creati, il contenuto è bloccato. Questi codici QR sono tipicamente adatti per URL permanenti o materiali stampati.
b. Codici QR dinamici: Il contenuto può essere aggiornato in un secondo momento in base alle esigenze. I codici QR dinamici sono ideali per campagne, test A/B e analisi.