In che modo i codici QR migliorano le presentazioni immobiliari?

Shreesh

Ultimo aggiornamento: September 11, 2025

How Do QR Codes Improve Real Estate Presentations?

Le presentazioni di annunci immobiliari possono avvenire ovunque e dappertutto. Ad esempio, possono avvenire al tavolo della cucina con un proprietario di casa, davanti a un caffè con un acquirente o in una sala riunioni per presentare un progetto di sviluppo.

Questi momenti sono importanti perché stabiliscono il tono della fiducia e del processo decisionale. Ma troppo spesso le presentazioni si affidano a stampe statiche o a pacchetti ingombranti che i clienti guardano una volta e poi mettono da parte.

I codici QR ribaltano il copione. Aggiungendoli alle vostre presentazioni di annunci, collegherete istantaneamente offline e online. Aiuterete i clienti a ottenere dettagli, a prenotare appuntamenti o a guardare un tour sul posto. Questo è più professionale, mantiene lo slancio e rende le decisioni più rapide.

In questo articolo spiegheremo come i codici QR possono migliorare la comunicazione immobiliare e vi mostreremo come costruirli passo dopo passo.

Indice dei contenuti

  1. Perché le presentazioni degli annunci non sono all’altezza senza i codici QR
  2. Come i codici QR migliorano le presentazioni degli annunci
  3. Come aggiungere i Codici QR alle presentazioni degli annunci
  4. Modi pratici in cui gli agenti possono utilizzare i QR Code nelle presentazioni degli annunci
  5. Le migliori pratiche dei QR Code nelle presentazioni degli annunci
  6. Conquistare i clienti con i QR Code nelle presentazioni degli annunci
  7. Domande frequenti

Perché le presentazioni di annunci non funzionano senza codici QR

Le presentazioni tradizionali sono documenti statici che perdono rapidamente rilevanza. Senza i codici QR, molti agenti si trovano ad affrontare inefficienze nascoste e opportunità perse. Ecco alcuni esempi:

1. I materiali statici perdono rapidamente valore

Sapete quanto velocemente si muovono i mercati immobiliari. Un adeguamento del prezzo, un cambiamento di stato o persino nuove foto possono rendere obsoleto il pacchetto di ieri. Lo stesso vale per l’analisi comparativa del mercato (CMA). I valori possono cambiare ogni giorno, il che rende una stampa statica inaffidabile non appena viene consegnata.

Inoltre, se vi affidate solo a brochure o CMA stampate dopo la presentazione, non c’è modo di aggiornarle. Ciò significa che i clienti potrebbero avere a che fare con informazioni vecchie anche dopo che avete lasciato la sala. Questo mina la vostra professionalità e, peggio ancora, potrebbe costarvi l’affare.

2. Sovraccarico di informazioni senza una facile consultazione

Nelle lunghe presentazioni degli annunci, i clienti possono sentirsi sopraffatti da dettagli come caratteristiche, parametri di confronto, dati finanziari e dati sul quartiere. Spesso dimenticano i punti chiave e faticano a ricordare ciò che corrisponde alle loro priorità. I pacchetti di stampa tradizionali non aiutano, perché non sono interattivi e rendono difficile rivedere o consultare le informazioni in un secondo momento. Il risultato è un cliente confuso, meno fiducioso e meno possibilità di un rapido follow-up o di un rinvio.

3. Il follow-up manuale crea ritardi nelle risposte

Seguire i clienti significa inviare e-mail, fare telefonate e giocare a rimpiattino. Questa fatica manuale crea ritardi nel momento in cui l’interesse è più alto e si rischia di perdere contatti a favore di agenti che rispondono più velocemente.

Gli agenti riferiscono di dedicare diverse ore alla settimana solo all’invio di materiale via e-mail e alla programmazione delle visite. Senza strumenti efficienti, i tempi di risposta si allungano, lo slancio diminuisce e alcuni potenziali acquirenti o venditori passano tranquillamente oltre.

4. Mancate opportunità di acquisizione di lead e referral

Quando i materiali di presentazione non includono link tracciabili o moduli di contatto semplici, si perdono occasioni preziose per catturare lead secondari.

Senza dati in tempo reale, non potete sapere quali parti della vostra presentazione sono state utilizzate dai clienti o dove si sono fermati. Questo punto cieco limita il modo in cui coltivate i contatti o ottimizzate la vostra strategia di marketing.

I codici QR possono risolvere questi problemi collegando i materiali offline a contenuti online dinamici e flessibili che potete controllare e aggiornare.

Come i codici QR migliorano le presentazioni degli annunci

La scansione di un singolo codice QR consente ai vostri clienti di accedere istantaneamente a tutto ciò di cui hanno bisogno per procedere senza confusione o tempi di attesa.

Ecco i modi principali in cui i codici QR trasformano la comunicazione durante le presentazioni degli annunci.

How QR Codes upgrade listing presentations

1. Creare pacchetti di annunci digitali istantanei con i codici QR

Un codice QR sulla diapositiva di copertina della presentazione o sulle dispense stampate può collegare direttamente a un pacchetto digitale personalizzato contenente la CMA, le informazioni sull’immobile, le foto ad alta risoluzione, le planimetrie e una brochure stampabile.

Questa accessibilità mantiene i clienti impegnati e consente una facile condivisione con i familiari che non hanno potuto partecipare alla presentazione. Utilizzate un codice QR dinamico che porta a una pagina di destinazione con marchio che potete aggiornare in qualsiasi momento dopo l’incontro; non c’è bisogno di ristampare nulla quando cambiano le foto o i documenti.

Che cos’è un codice QR dinamico?

I codici QR dinamici offrono la flessibilità di aggiornare le informazioni o il link associato al codice QR anche dopo la stampa e la distribuzione, eliminando la necessità di ristampare ad ogni aggiornamento.

2. Prenotazione immediata di telefonate di follow-up o di visite guidate

Su una diapositiva, un codice QR collegato a uno strumento di prenotazione del calendario o a un semplice modulo “passi successivi” aiuterà i vostri clienti a programmare istantaneamente visite di follow-up, consultazioni o richieste di allestimento. In questo modo si riduce il tipico ritardo causato dalle telefonate e dalle catene di e-mail.

Con i codici QR, potete offrire chiamate decisionali di 15-30 minuti con un link di prenotazione con un solo clic. Aggiungete una CTA di presentazione chiara, come una diapositiva che dice “Scansiona per prenotare la nostra prossima chiamata”, in modo che i clienti sappiano esattamente cosa fare. Le e-mail di conferma automatica o i promemoria via SMS possono ridurre ulteriormente i no-show.

3. Acquisire rapidamente le preferenze dei clienti

Un breve sondaggio aperto con la scansione del codice QR durante la presentazione consente di acquisire subito le preferenze del venditore. Ad esempio, il prezzo di vendita desiderato, la tempistica ideale per la vendita, il metodo di comunicazione preferito e le principali preoccupazioni (come l’allestimento o le riparazioni).

Questi dati strutturati vi aiutano a definire aspettative chiare, ad allinearvi sulla strategia e ad adattare il follow-up. Ad esempio, se un venditore vuole trasferirsi entro 60 giorni, potete immediatamente evidenziare il vostro piano di marketing rapido.

💡Suggerimento: utilizzate un codice QR dinamico per testare diversi flussi di indagine. Ad esempio, iniziate una versione con una domanda sul budget e un’altra sulle preferenze del quartiere. Con il tempo, vedrete quale ordine porta più persone a completare il sondaggio.

4. Semplificare l’onboarding con vCard e firma elettronica

Potete includere dei codici QR nelle presentazioni o nelle dispense per consentire ai clienti di salvare la vostra vCard sul telefono o di aprire strumenti di firma elettronica sicuri come DocuSign per avviare le pratiche sul posto. In questo modo si riduce l’attrito dell’onboarding e si stabilisce un canale diretto per le comunicazioni future fin dalla fase di presentazione.

5. Integrare i QR Code con i flussi di lavoro di lead nurture senza soluzione di continuità

Quando i potenziali clienti scansionano il vostro codice QR, catturate un elenco di persone già interessate al vostro annuncio o ai vostri servizi. In questo modo si ottengono lead caldi con informazioni di contatto che possono essere contattate direttamente, sia con una telefonata veloce, sia con un’e-mail personalizzata, sia con aggiornamenti personalizzati.

L’aggiunta di tag UTM consente di vedere quale presentazione, volantino o canale ha guidato ogni scansione. Questo contesto facilita la personalizzazione dei contatti (“Ho notato che hai fatto una scansione dalla presentazione del nostro condominio”) e la scelta di dove investire i tuoi sforzi di marketing.

Esempio:

Un venditore che scansiona la vostra cartolina potrebbe scegliere “Venditore” e finire su un modulo di valutazione della casa, mentre un acquirente che scansiona un pacchetto di annunci potrebbe scegliere “Acquirente” e andare direttamente agli avvisi sulla proprietà.

L’aggiunta di tag UTM consente di vedere quale fonte ha portato la scansione. Ad esempio, “ListingPacket_VersionA” vs. “ListingPacket_VersionB” vi dice quale stile di presentazione ha effettivamente portato più contatti, aiutandovi a destinare il vostro budget a ciò che funziona.

6. Massimizzate la portata con i codici QR multi-destinazione tra gli annunci

Con i codici QR multi-URL di TQRCG, potete utilizzare un unico codice per puntare a diversi tipi di contenuti, che si tratti dei dettagli dell’immobile, di un video tour o della pagina di contatto dell’agente. In questo modo i vostri annunci sono flessibili e coinvolgenti, senza ingombrare il vostro pacchetto con più codici.

Inoltre, avrete accesso alle analisi di scansione in tempo reale per verificare quale tipo di contenuto attira il maggior interesse e perfezionare di conseguenza le vostre presentazioni future.

Per saperne di più, esplorate la funzione QR Code multi-URL di TQRCG e scoprite come un solo codice possa servire a più scopi nelle vostre presentazioni di annunci.

Come aggiungere codici QR alle presentazioni di annunci immobiliari

Per trasformare le vostre presentazioni di annunci immobiliari in strumenti interattivi e funzionali, è necessario creare codici QR che forniscano valore e spingano a compiere azioni misurabili. Ecco i passi da seguire:

How to add QR Codes to listing presentations

Fase 1: Definire l’obiettivo

Prima di creare un codice QR, chiedetevi cosa volete che faccia il vostro cliente.

Volete che scarichi il pacchetto completo dell’immobile, che fissi una visita, che compili un breve sondaggio o che firmi un contratto? Il vostro obiettivo determinerà il tipo di codice QR da utilizzare e le caratteristiche della pagina di destinazione.

Fase 2: posizionate i codici QR dove i clienti li notano

Pensate al percorso del cliente durante la presentazione dell’annuncio. I punti migliori per i codici QR sono:

  • Diapositiva di copertina o pagina di apertura: Date subito il tono giusto e fornite ai clienti un rapido codice QR da scansionare per ottenere l’intero pacchetto digitale.
  • Diapositive CMA: Invece di stampare pile di confronti, collegate un QR Code in modo che i clienti possano approfondire i dettagli da soli.
  • Sezione del piano di marketing: Sostenete la vostra strategia collegandovi a esempi di video di annunci passati, tour 3D o campagne sociali.
  • Lasciapassare stampato: Aggiungete un piccolo codice QR in fondo a ogni pagina, in modo che i clienti possano rivederlo in un secondo momento o condividerlo facilmente con la famiglia.

Fase 3: Scegliere il tipo giusto di codice QR

Non tutti i codici QR sono uguali. Ecco le opzioni da considerare:

  • Icodici QR PDF consentono di accedere immediatamente a pacchetti immobiliari, brochure o planimetrie.
  • I codici QR vCard consentono ai clienti di salvare le informazioni di contatto direttamente sul loro telefono.
  • Icodici QR multi-URL possono indirizzare i clienti a diversi annunci, video o risorse.

Fase 4: selezionare una piattaforma per generare il codice QR

Il modo più semplice per creare un codice QR per la vostra presentazione immobiliare è attraverso la piattaforma The QR Code Generator (TQRCG). È stato creato per i professionisti che desiderano codici QR affidabili e rintracciabili senza problemi.

È sufficiente accedere e incollare il link che si desidera condividere, sia esso un sito web dell’immobile, un video tour o una pagina di prenotazione. La piattaforma genera un codice QR in pochi secondi.

Ciò che rende TQRCG particolarmente utile per gli agenti è la flessibilità. Riceverete gratuitamente due codici QR dinamici che vi permetteranno di cambiare la destinazione in un secondo momento, in modo che i vostri materiali stampati non siano mai obsoleti.

È inoltre possibile personalizzare l’aspetto del codice in modo che corrisponda al proprio marchio, conferendo alla presentazione un’atmosfera raffinata e professionale.

TQRCG dashboard

Una volta che il vostro codice QR è pronto, scaricatelo da TQRCG in alta risoluzione e inseritelo direttamente nelle vostre diapositive o nei pacchetti stampati. In questo modo, i vostri clienti potranno scansionarlo istantaneamente durante la presentazione e voi potrete controllare la loro esperienza dopo la riunione.

Fase 4: Scrivere CTA che i clienti scannerizzano davvero

Non limitatevi ad aggiungere un codice QR alla vostra diapositiva e a sperare. Utilizzate una CTA che renda chiaro e veloce il passo successivo. Abbinate a ogni codice QR una frase breve e orientata all’azione, che indichi ai clienti cosa otterranno e in quanto tempo. “Veloce”, “Immediato” e “Un tocco” sono parole magiche che riducono l’attrito e aumentano le scansioni.

Ecco alcuni esempi che potete utilizzare:

👉 “Vuoi la planimetria? Scannerizzatela e visualizzatela all’istante”.

👉 “Scansiona qui per fissare la tua visita in meno di 30 secondi”.

👉 “Salva il mio contatto: basta un tocco per aggiungermi al tuo telefono”.

👉 “Sei pronto a procedere? Scansiona qui per firmare elettronicamente”.

Fase 5: Tracciare ciò che funziona

Ogni annuncio è diverso, quindi monitorate le prestazioni. Etichettate ogni codice QR in base alla versione della presentazione (ad esempio, ListingPres_Aug2025_JonesFamily) e inserite i dati di scansione nel vostro CRM.

Osservate i tassi di scansione, i download e le visite prenotate. Questo vi aiuta a vedere esattamente quali presentazioni (o quartieri) stanno convertendo.

QR Code analytics

Quando si crea un codice QR dinamico con The QR Code Generator, si ottengono analisi integrate, quindi non è necessario alcuno strumento aggiuntivo per il monitoraggio. Vedrete:

  • Scansioni
  • Utenti unici
  • Tempo
  • Posizione

Ciò significa che potete individuare rapidamente quali presentazioni stanno convertendo e raddoppiare il lavoro su ciò che funziona.

Registratevi e create subito un codice QR dinamico gratuito!

Modi pratici in cui gli agenti possono utilizzare i codici QR nelle presentazioni di annunci immobiliari

Una presentazione di un annuncio non è fatta solo di diapositive. Si tratta di creare momenti che rimangano impressi ai clienti.

Ecco alcune campagne pratiche che gli agenti immobiliari possono utilizzare sul campo per coinvolgere i venditori e aggiudicarsi gli annunci:

Campagna 1: Mostrare una prova con le vendite passate

Un codice QR sulla diapositiva “Risultati” rimanda a una serie di case vendute di recente, complete di foto di allestimento, video di marketing e prezzi finali di vendita.

🎯Outcome: I venditori vedono una comprovata esperienza in azione, creando una credibilità immediata.

Campagna 2: Ricreare il percorso dell’acquirente

Un codice QR nella presentazione rimanda a un tour virtuale in 3D di un annuncio dal vivo. I venditori lo scansionano sul loro telefono e sperimentano lo stesso viaggio digitale di un acquirente.

🎯Outcome: I venditori vedono come verrà commercializzato il loro immobile, facendo sembrare la strategia reale e lungimirante.

Campagna 3: dare vita al piano di marketing

Un codice QR rimanda agli annunci passati sui social media, ai video con il drone o alle campagne di visibilità del quartiere. Invece di sentir parlare della strategia, i venditori vedono i contenuti esatti che hanno generato l’interesse degli acquirenti.

🎯Outcome: Il piano di marketing è supportato da prove, differenziando l’agente immobiliare dai concorrenti che parlano solo del loro approccio.

Campagna 4: Estendere la presentazione oltre la riunione

Piccoli codici QR sui foglietti stampati rimandano alla presentazione digitale, alle brochure degli immobili o alle testimonianze dei clienti. I venditori possono rivedere o condividere i contenuti con i familiari in un secondo momento.

🎯Outcome: La presentazione continua a funzionare anche dopo l’incontro, aumentando la possibilità di rimanere al centro dell’attenzione.

Migliori pratiche per i codici QR nelle presentazioni di annunci

QR Code on listing presentations best practices

Un buon codice QR nelle presentazioni degli annunci si basa sull’esecuzione. Piccoli dettagli come il posizionamento, le dimensioni del codice QR, l’esperienza della pagina di destinazione e l’automazione del follow-up decidono se una scansione si trasforma in una richiesta di presentazione o in un lead perso.

Queste best practice vi forniscono i consigli pratici che i migliori agenti seguono, in modo che ogni codice QR nella vostra presentazione risulti curato e professionale e avvicini il cliente a lavorare con voi.

1. Concentratevi sul design e sul posizionamento dei codici QR

Considerate i codici QR come parte integrante della presentazione, non come un ripensamento. Iniziate posizionando un codice QR grande e ben visibile sulla diapositiva di copertina, in modo che i clienti sappiano subito che c’è qualcosa a cui possono accedere.

Poi, includete una versione più piccola nel piè di pagina di ogni diapositiva, in modo che sia sempre a portata di mano, indipendentemente dalla parte della presentazione in cui vi trovate.

Per i foglietti stampati, mantenete le dimensioni tra i 2,5 e i 3 pollici, in modo da rendere agevole la scansione.

Assicuratevi che il codice abbia un buon contrasto, una zona pulita e tranquilla intorno ad esso e il logo o il marchio della vostra agenzia. Una breve riga di testo nelle vicinanze, come “Scansiona per il pacchetto completo”, chiarirà l’azione.

2. Fornite valore nel momento stesso in cui viene effettuata la scansione

La cosa peggiore che possiate fare è inviare i clienti a una pagina disordinata o irrilevante. Ogni scansione deve portare a qualcosa di immediatamente utile, come un CMA, un video tour o un semplice programma di presentazione.

Se possibile, utilizzate moduli precompilati per evitare che i clienti digitino all’infinito. Dopo la scansione, date sempre subito qualcosa in cambio, che sia:

  • Un pacchetto immobiliare scaricabile
  • Un link per una visita virtuale
  • Un’opzione per prenotare una visita con un solo clic

Potete anche rassicurare i clienti con una piccola nota come: “I vostri dati vengono utilizzati solo per inviarvi il pacchetto”. Questo piccolo tocco crea fiducia.

3. Non lasciate che piccoli errori vi costino

Prima di mostrare la presentazione, testate i codici QR su più telefoni e applicazioni. Assicuratevi che funzionino sia da vicino che dall’altra parte del tavolo.

Inoltre, controllate le regole dell’MLS e dell’intermediazione per assicurarvi che i vostri link, il branding o le sovrapposizioni siano conformi agli standard di conformità.

Insidie comuni: Dove gli agenti sbagliano

Alcuni passi falsi possono rovinare rapidamente l’esperienza. State alla larga da:

  • diapositive sovraccariche di codici QR piccoli e difficili da scansionare
  • Moduli lunghi che causano interruzioni dell’attività
  • Codici QR statici che diventano obsoleti quando cambiano i dettagli dell’annuncio.

Mantenete la semplicità, la professionalità e l’attenzione al cliente. Se fatti bene, i codici QR non avranno solo un aspetto curato, ma sembreranno un’estensione naturale e utile della presentazione dell’annuncio.

Conquistate i clienti con i codici QR nelle presentazioni degli annunci

Siete pronti a modernizzare le vostre presentazioni di annunci? Un singolo codice QR dinamico può collegare istantaneamente i potenziali clienti ai dettagli dell’immobile, ai tour virtuali o ai link per la prenotazione senza dover ricorrere a chiamate ed e-mail.

Grazie al tracciamento delle scansioni integrato in questi codici, saprete con precisione cosa cattura l’attenzione di un cliente, aiutandovi a perfezionare le presentazioni future per ottenere risultati ancora migliori.

Create un codice QR dinamico gratuito con The QR Code Generator e trasformate ogni pacchetto di annunci in un’esperienza interattiva e basata sui dati che vi distingue dalla concorrenza.

Domande frequenti

1. A cosa devo collegare un codice QR nella presentazione di un annuncio?

Dipende dal vostro obiettivo. La maggior parte degli agenti collega il codice QR a risorse mobile-friendly come un pacchetto CMA digitale, un video tour dell’immobile, un programma di presentazione o un semplice modulo per la presentazione. La chiave è fornire subito qualcosa di valore che faciliti il passo successivo del cliente.

2. Devo usare codici QR statici o dinamici?

I codici QR dinamici sono la scelta migliore per le presentazioni di annunci. Permettono di aggiornare la destinazione dopo la stampa, di monitorare il numero di scansioni e di testare diverse pagine. Un codice QR statico non può essere modificato una volta creato, il che lo rende meno flessibile.

3. Quanto deve essere grande il mio codice QR sui materiali stampati?

Il codice QR deve essere abbastanza grande da poter essere scansionato senza sforzo. Puntate ad almeno 5-7 cm per i pacchetti stampati o le dispense. Testate sempre il codice dalla distanza a cui i clienti lo scansioneranno. Se è troppo piccolo o affollato, le persone potrebbero non provare.

4. I codici QR sono sicuri per la raccolta di informazioni sui clienti?

Sì, se impostati correttamente. Utilizzate un link HTTPS sicuro, aggiungete una breve nota sulla privacy in modo che i clienti sappiano come verranno utilizzate le loro informazioni e assicuratevi che tutti i dati confluiscano nel vostro CRM o in un sistema affidabile. In questo modo, i clienti si sentiranno sicuri nello scansionare e condividere i dati.

5. Posso inserire i codici QR direttamente nelle diapositive di presentazione degli annunci?

Assolutamente sì. Un codice QR di grandi dimensioni va bene sulla diapositiva di copertina, mentre quelli più piccoli nel piè di pagina di ogni diapositiva offrono ai clienti un’opzione rapida per eseguire la scansione in qualsiasi momento. Basta aggiungere una breve call-to-action in modo che i clienti sappiano cosa otterranno quando effettueranno la scansione.

6. Come posso misurare quale diapositiva ha aumentato il coinvolgimento?

Il modo più semplice è generare codici QR dinamici separati per le diverse diapositive o aggiungere tag UTM ai link. In questo modo, potrete vedere esattamente quale codice è stato scansionato, quante volte e se ha portato a download, esposizioni o nuovi contatti nel vostro CRM.

Create a
Free QR Code

Codici QR modificabili, tracciabili e senza scadenza!