7 usi pratici dei codici QR nella vita quotidiana

Shreesh

Last Updated: August 7, 2025

7 Practical Uses of QR Codes in Everyday Life

Immaginate questo: Siete nella vostra caffetteria preferita. Il barista indica un piccolo quadrato sul bancone. Voi lo scansionate con il vostro telefono. In pochi secondi avete pagato, vi siete iscritti al loro programma fedeltà e avete guadagnato punti.

Cosa non vedete? La caffetteria ha appena catturato il vostro opt-in, ha tracciato le vostre preferenze e ha attivato una sequenza di e-mail personalizzate. Quello stesso quadrato di due pollici ha ottenuto risultati migliori dell’ultima campagna di affissioni.

I codici QR collegano il mondo reale al mondo online. Non sono solo scorciatoie. Sono strumenti potenti che raccolgono dati e stimolano le vendite. Il 62% delle aziende si aspetta che i codici QR favoriscano la crescita dei ricavi e il 95% li utilizza per raccogliere dati di prima parte.

Ma cosa sono esattamente i codici QR e come fanno a raggiungere questo obiettivo? Diamo un’occhiata.

Cosa sono i codici QR e come funzionano?

I codici QR, o codici a risposta rapida, sono codici a barre bidimensionali che memorizzano le informazioni in uno schema di quadrati neri su sfondo bianco. A differenza dei codici a barre tradizionali, i codici QR possono contenere fino a 4.296 caratteri alfanumerici e possono essere scansionati da qualsiasi angolazione.

Si vedono ovunque, su menu, scatole di prodotti, biglietti, manifesti e cartelli.

Secondo il rapporto State of QR Codes di Uniqode, i principali punti di contatto includono:

  • Applicazioni di pagamento mobile
  • Confezioni di prodotti
  • Programmi di fidelizzazione
  • Sicurezza e autenticazione
  • Uso informativo
  • Pubblicità
  • Menu dei ristoranti
QR Code touchpoints

La popolarità dei codici QR nella nostra vita quotidiana non è una sorpresa. La scansione è semplice. La fotocamera del telefono riconosce il modello del codice QR, decodifica i dati incorporati ed esegue l’azione programmata. Può trattarsi dell’apertura di un sito web, dell’avvio di un pagamento o persino del salvataggio di informazioni di contatto.

Sapere come funzionano è solo l’inizio. A cosa servono i codici QR e come le aziende li utilizzano a loro vantaggio?

7 modi sorprendenti di utilizzare i codici QR nel mondo reale

I codici QR trasformano ogni luogo fisico in un punto di accesso digitale. Ogni confezione, vetrina, evento e pubblicità diventa un’occasione per acquisire dati sul comportamento dei clienti. Le aziende possono finalmente misurare l’efficacia dei loro investimenti di marketing offline.

Le aziende migliori utilizzano i codici QR non solo per comodità. Li usano per conoscere i clienti e migliorare la propria attività. Questi sette modi di utilizzare i codici QR mostrano come funzionano.

1. Trasformare ogni acquisto in dati

I rivenditori utilizzano i codici QR per trasformare gli acquisti in una raccolta di dati. Target inserisce i codici QR sulle etichette degli scaffali, consentendo il checkout mobile istantaneo. I clienti effettuano la scansione, pagano e saltano completamente la cassa mentre il negozio acquisisce il comportamento d’acquisto.

Using QR Code in retail outlets

Sephora stampa codici QR unici sugli scontrini. La scansione aggiunge gli acquisti ai profili digitali, sbloccando raccomandazioni personalizzate. In questo modo si creano profili dettagliati dei clienti e si favoriscono gli acquisti ripetuti.

I rivenditori possono ora tenere traccia di ciò che i clienti acquistano, quando lo fanno e come preferiscono fare acquisti. Ogni acquisto diventa un punto di riferimento per il marketing futuro.

2. Tracciare il coinvolgimento nel mondo reale

Gli organizzatori di eventi possono utilizzare i codici QR come sistemi di tracciamento completi. Un ottimo esempio di utilizzo dei codici QR è il Dreamforce di Salesforce, che utilizza codici QR dinamici sui badge per tracciare la partecipazione alle sessioni, le visite agli stand e le connessioni di rete.

Anche le istituzioni educative possono ora tracciare il coinvolgimento al di là delle presenze. Il MIT inserisce i codici QR nei materiali dei corsi per misurare l’uso delle risorse e identificare precocemente gli studenti in difficoltà. Analogamente, l’Università del Kansas utilizza i codici QR per le registrazioni agli eventi.

QR Codes for events

3. Velocizzare il servizio clienti

Le strutture sanitarie utilizzano codici QR criptati per il check-in dei pazienti, riducendo i tempi di attesa e mantenendo al sicuro le informazioni dei pazienti.

Gli hotel e i ristoranti ottimizzano ogni touchpoint grazie all’integrazione dei QR Code. Marriott riferisce di check-in più rapidi e di maggiori entrate grazie agli ordini del servizio in camera con QR. I menu digitali aggiornano i prezzi istantaneamente e riducono i costi di stampa. Utilizzano inoltre i QR Code sui volantini per promuovere le iscrizioni.

QR Codes in marketing flyers

4. Collegare i mondi offline e online

Le agenzie immobiliari inseriscono i QR Code nei cartelli di cantiere. Questi codici rimandano ai dettagli completi dell’immobile e ai tour virtuali, generando più contatti qualificati rispetto ai cartelli tradizionali.

Compass, una delle principali società di intermediazione immobiliare degli Stati Uniti, ha collaborato con lo studio di design Aruliden per riprogettare i tradizionali cartelli immobiliari integrando hardware intelligente e codici QR interattivi. L’insegna modulare “portale” è dotata di un anello luminoso rotondo, di una faccia stampata configurabile e di un modulo tecnologico alloggiato in una custodia durevole e resistente alle intemperie. L’insegna emette una luce soffusa quando qualcuno si avvicina, catturando l’attenzione e risparmiando energia. I potenziali acquirenti possono semplicemente scansionare un codice QR per visualizzare un tour virtuale o un annuncio dettagliato direttamente sulla fotocamera del telefono, consentendo un’esplorazione immediata dell’interno della casa.

QR Code in real estate signage

Questi codici QR sulla pubblicità esterna creano tassi di coinvolgimento misurabili dove prima non esistevano. Gli operatori di marketing possono finalmente tracciare quali sono i luoghi e i materiali fisici che suscitano maggiore interesse.

Ogni cartellone, poster e insegna diventa un touchpoint tracciabile. Il marketing fisico ottiene finalmente le capacità di misurazione che il marketing digitale ha sempre avuto.

5. Creare esperienze interattive

I marchi spingono i QR Code oltre il semplice collegamento per creare esperienze memorabili che coinvolgano i clienti, raccogliendo al contempo dati preziosi sull’interazione.

Niclas Bjuväng, ex vicepresidente della tecnologia digitale di IKEA, racconta che il suo team in IKEA ha creato una soluzione semplice ma potente per i codici QR durante i primi giorni di COVID-19. Questo strumento consente ai clienti di scansionare i codici in negozio.

Questo strumento consente ai clienti di scansionare i codici in negozio per accedere istantaneamente alle informazioni sui prodotti online. Nonostante l’iniziale resistenza interna, hanno sviluppato e testato rapidamente l’idea, stampando i propri adesivi e distribuendoli nei negozi.

I codici QR si sono rivelati un successo, offrendo uno strumento senza contatto e che fa risparmiare tempo sia ai clienti che al personale. Il risultato? Oltre 10 milioni di scansioni, a dimostrazione di come una piccola idea, nata da conversazioni dirette con i team dei punti vendita, abbia avuto un grande impatto.

IKEA QR Code

6. Costruire e arricchire i profili dei clienti

I codici QR consentono alle aziende di collegare i comportamenti offline con i profili digitali. Quando i clienti scansionano i codici in diversi punti di contatto, le aziende costruiscono un quadro completo delle loro preferenze e abitudini.

Starbucks utilizza i codici QR nel suo programma di fidelizzazione: i clienti possono scansionarli per ottenere premi, sconti e informazioni sulle miscele di caffè. Questo facilita il coinvolgimento con il marchio e aiuta Starbucks a conoscere le preferenze dei clienti, consentendo un marketing personalizzato e migliori esperienze di acquisto.

Starbucks QR Code

I programmi di fidelizzazione diventano più sofisticati quando possono tracciare non solo ciò che i clienti acquistano, ma anche dove scoprono i prodotti, come preferiscono interagire e cosa li spinge ad agire.

7. Verificare l’autenticità del prodotto e creare fiducia

I codici QR possono essere utilizzati per verificare l’autenticità dei prodotti collegando ogni articolo a un ID digitale unico che i clienti possono scansionare con i loro telefoni.

Ralph Lauren ha aggiunto i QR Code alle etichette della sua linea di abbigliamento Polo per creare ID digitali unici per ogni articolo.

QR Code used by apparel brands

Quando vengono scansionati con un telefono cellulare, questi codici aiutano gli acquirenti a confermare che si tratta del prodotto originale e a visualizzare i dettagli del prodotto e i consigli di stile. In questo modo i clienti sono certi di acquistare un capo autentico di Ralph Lauren.

Allo stesso tempo, il marchio utilizza i dati di scansione per tracciare l’inventario, gestire le catene di fornitura e combattere la contraffazione e le vendite sul mercato grigio, il tutto su scala di milioni di capi.

Per ottenere risultati come quelli di Ralph Lauren, è necessario scegliere il tipo di QR Code più adatto alla propria strategia.

Codici QR statici o dinamici: Quale si adatta alla vostra strategia?

La scelta tra codici QR statici e dinamici determina la flessibilità e le capacità di tracciamento della vostra campagna. I codici QR statici incorporano dati fissi direttamente nel codice. I codici QR dinamici puntano a un URL controllato dall’utente, consentendo aggiornamenti e tracciamenti in tempo reale.

  • Quando utilizzare i codici QR statici: Password Wi-Fi, biglietti da visita o qualsiasi informazione permanente che non cambierà.
  • Quando utilizzare i codici QR dinamici: Campagne di marketing, menu, biglietti per eventi o qualsiasi altra cosa si voglia aggiornare o monitorare.

Alcuni casi reali di utilizzo dei codici QR sono i seguenti:

  • Scenario del menu del ristorante: Una pizzeria che utilizza codici QR statici deve ristampare i cartellini dei tavoli ogni volta che cambiano i prezzi. Con i codici QR dinamici, i prezzi vengono aggiornati istantaneamente e si può tenere traccia degli articoli più visti.
  • Scenario della biglietteria per eventi: I codici QR statici funzionano bene per i controlli di base all’ingresso. I codici QR dinamici fanno di più. Tracciano le sessioni, assegnano un punteggio ai contatti ed eseguono campagne di follow-up in base al comportamento delle persone durante gli eventi.
  • Scenario della campagna di marketing: Un negozio organizza saldi natalizi e ha bisogno di cambiare le offerte ogni giorno. I codici QR dinamici consentono di scambiare le offerte e di monitorare i risultati. I codici QR statici comporterebbero la creazione di nuovi annunci per ogni offerta.

Confronto tra le funzioni in sintesi

FunzionalitàCodici QR staticiCodici QR dinamici
Modifica della destinazioneNo – fisso per sempreSì – aggiornamento in qualsiasi momento
Analisi delle scansioniNessunaTracciamento completo
CostoGratuitoIn abbonamento
Caso d’usoBiglietti da visita, password Wi-FiCampagne di marketing, menu
ConformitàOpzioni limitatePieno controllo sulla conservazione dei dati
Test A/BNon possibilePossibile perché la destinazione del codice QR può essere cambiata

Senza tracciamento, i codici QR sono solo link. Con il tracciamento, diventano strumenti potenti per capire i clienti e misurare l’efficacia del marketing.

La vostra azienda è pronta a scalare con i codici QR?

Ecco una lista di controllo per valutare la vostra preparazione in materia di codici QR in sette aree critiche:

Chiarezza dell’obiettivo della campagna: Stabilire risultati specifici e misurabili.

Esempio: Un negozio al dettaglio vuole utilizzare i QR Code sui poster del punto vendita. Un obiettivo chiaro potrebbe essere: “Portare 500 visite alla pagina del prodotto e 50 riscatti di coupon tramite QR Code in 30 giorni”.

Infrastruttura di monitoraggio: Impostate le analisi prima del lancio per acquisire i dati sulle prestazioni. Oppure scegliete un fornitore di servizi di codici QR che fornisca informazioni analitiche come i luoghi di scansione, i dispositivi utilizzati, ecc.

Esempio: Un’università stampa i QR Code sui volantini delle case aperte. Ogni QR Code rimanda a un URL tracciabile con parametri UTM per monitorare gli RSVP e le visualizzazioni della pagina tramite Google Analytics.

Quadro di conformità: Garantire il rispetto delle leggi sulla privacy e documentare il trattamento dei dati.
Esempio: Un’applicazione per la consegna di cibo utilizza i codici QR sulle ricevute per raccogliere i feedback dei clienti. L’azienda aggiorna l’informativa sulla privacy per spiegare come vengono raccolte e utilizzate le recensioni ai sensi del GDPR.

Progettazione dell’esperienza utente: Progettare l’intero percorso, dal momento della scansione all’azione finale che si vuole far compiere.

Esempio: Un organizzatore di eventi posiziona dei codici QR all’ingresso della sede che conducono direttamente a una pagina di check-in dei biglietti mobili, seguita da un programma di sessioni personalizzato in base alla registrazione del partecipante.

Personalizzazione del marchio: I codici QR devono riflettere visivamente il vostro marchio per creare fiducia e riconoscimento.

Esempio: Una caffetteria locale utilizza i codici QR sulle tende da tavolo. I codici sono progettati con il logo del negozio, i colori e un invito all’azione come “Scansiona per ordinare senza fare la fila”.

Utilizzo delle analisi: Assegnare a qualcuno il compito di esaminare regolarmente le prestazioni e di agire sui dati.

Esempio: Un’organizzazione non profit gestisce una campagna di donazione basata su un codice QR. Il team di raccolta fondi monitora settimanalmente i tassi di scansione e nota un aumento del traffico durante l’invio di e-mail, inducendo a raddoppiare gli sforzi.

Supporto tecnico: Assicurarsi che qualcuno sia in grado di risolvere rapidamente problemi come la mancata scansione dei codici o la rottura delle landing page.

Esempio: Un’agenzia immobiliare utilizza i codici QR sui cartelli degli immobili. Il team di marketing testa ogni codice mensilmente e tiene una lista di controllo per assicurarsi che ogni codice rimandi all’ultimo annuncio immobiliare.

Datevi un punteggio:

  • 6-7 verificato: Pronti a incrementare le campagne di codici QR
  • 4-5 verificato: Affrontare le lacune prima di un lancio importante
  • 0-3 selezionato: Iniziare con un programma pilota per costruire le capacità

Rendere misurabile ogni touchpoint del mondo reale

I codici QR si sono evoluti da strumenti di tracciamento dell’inventario a sofisticati sistemi di attribuzione. Sono l’anello mancante tra le esperienze offline e la misurazione digitale.

Le aziende intelligenti non si chiedono: “Dovremmo usare i codici QR?”. Si chiedono invece: “Come possono i codici QR rendere misurabili i nostri investimenti offline?”.

Ogni punto di contatto fisico, dal packaging ai cartelloni pubblicitari, diventa un’opportunità di raccolta dati. Ogni scansione ci dice chi si è impegnato, dove si trovava e cosa è successo dopo.

I marchi vincenti con i codici QR li trattano come risorse strategiche, non come elementi aggiuntivi tattici. Li personalizzano per garantire la coerenza del marchio, li tracciano per migliorare continuamente e li ottimizzano in base al comportamento reale.

I vostri clienti sanno già come scansionare. La domanda è: siete pronti a misurare cosa succede dopo?

Create subito il vostro codice QR gratuito

Domande frequenti

1. In che modo i codici QR migliorano la comodità quotidiana dei consumatori?

I QR Code eliminano l’attrito in cinque scenari comuni: ordinazioni al ristorante (nessuna attesa per i menu), check-in agli eventi (si saltano le file di registrazione), elaborazione dei pagamenti (non si striscia la carta), accesso Wi-Fi (connessione immediata) e reperimento di informazioni (dettagli immediati sui prodotti). L’interazione media con il codice QR richiede 3 secondi, contro i 45 secondi delle alternative tradizionali.

2. È sicuro scansionare i QR Code in luoghi pubblici?

I QR Code di per sé sono sicuri, ma le destinazioni della scansione richiedono cautela. Verificate l’anteprima dell’URL prima di procedere, cercate connessioni HTTPS ed evitate di inserire dati sensibili attraverso moduli accessibili tramite QR. Le aziende legittime utilizzano codici QR con marchio e messaggi chiari sulla destinazione della scansione. Segnalate immediatamente i codici QR sospetti alla direzione del locale.

3. Qual è la differenza tra codici QR statici e dinamici?

I codici QR statici incorporano informazioni fisse direttamente nel modello di codice; una volta creati, la destinazione non cambia mai. I codici QR dinamici puntano a un URL controllato dall’utente, consentendo l’aggiornamento della destinazione, il monitoraggio delle scansioni e l’esecuzione di test A/B. I codici statici funzionano per informazioni permanenti come le password Wi-Fi. I codici dinamici consentono l’ottimizzazione delle campagne e la gestione della conformità.

4. Che tipo di dati possono tracciare le aziende con i codici QR?

I codici QR dinamici acquisiscono sette dati: scansioni totali, utenti unici, posizione geografica, tipo di dispositivo, tempo di scansione, fonte di riferimento e azioni successive alla scansione. Questi dati consentono la mappatura del calore, la profilazione del pubblico e il calcolo del ROI. Le piattaforme conformi alla privacy anonimizzano le informazioni personali, fornendo al contempo informazioni aggregate per l’ottimizzazione.

5. I codici QR possono essere stampati su qualsiasi materiale e continuare a funzionare?

I codici QR vengono scansionati con successo sulla maggior parte dei materiali con un contrasto sufficiente. Tra le superfici di provata efficacia figurano la carta (98% di successo), la plastica (95%), il metallo (91%), il tessuto (87%) e il vetro (84%). Evitare superfici riflettenti, curve estreme e combinazioni a basso contrasto. Testare la scansione a varie distanze e condizioni di illuminazione prima della produzione di massa. Mantenere un rapporto di contrasto di 4:1 per ottenere prestazioni ottimali.