Dimensioni dei dati dei codici QR: Limiti, ottimizzazione e migliori pratiche

Shreesh

Ultimo aggiornamento: October 15, 2025

QR Code Data Size: Limits, Optimization, and Best Practices

Avete progettato il biglietto da visita perfetto, completo di un codice QR che rimanda al vostro catalogo dettagliato dei prodotti. Ma quando i clienti provano a scansionarlo, non succede nulla. Il colpevole? Avete infilato 500 caratteri di dati in un codice che ora è troppo denso per essere letto correttamente.

Questo scenario si ripete migliaia di volte al giorno perché la maggior parte delle persone non si rende conto che la dimensione dei dati del codice QR influisce direttamente sul successo della scansione. Più dati significano codici QR più grandi e densi che diventano più difficili da scansionare, soprattutto su piccole superfici.

Capire i limiti dei dati non è solo una banalità tecnica: è la differenza tra un’esperienza di navigazione fluida e un vicolo cieco digitale che frustra i clienti. Analizziamo le dimensioni dei dati dei codici QR, come ottimizzarli e i modi migliori per utilizzare i codici QR in base alle vostre esigenze.

Indice dei contenuti

  1. 3 fattori che controllano le dimensioni dei dati dei codici QR
  2. Esiste un QR Code unico che si adatta a qualsiasi dimensione di dati?
  3. Come creare un QR Code dinamico per esigenze di dati variabili
  4. Le migliori pratiche per la scannerizzazione dei codici QR con tutte le dimensioni dei dati
  5. La dimensione dei dati del codice QR fatta bene
  6. Domande frequenti

3 fattori che controllano le dimensioni dei dati del codice QR

Il codice QR che funziona perfettamente sullo schermo del computer potrebbe diventare illeggibile quando viene stampato su un imballaggio. Perché? Perché la capacità del codice QR non dipende solo dalla quantità di dati che si desidera includere. È controllata da tre componenti tecnici che decidono se il codice funziona effettivamente quando le persone cercano di scansionarlo.

1. La versione del codice QR

QR Code Data Size

Le versioni del codice QR determinano le dimensioni fisiche e la capacità di dati del codice. Ogni numero di versione superiore comprende quattro moduli aggiuntivi per lato, come se si trattasse di contenitori. La versione 1 crea una semplice griglia 21×21, mentre la versione 40 crea una griglia complessa 177×177. Le versioni più alte possono memorizzare più dati, ma creano un codice QR più denso e difficile da scansionare.

2. Il livello di correzione degli errori

I codici QR includono una correzione degli errori incorporata che ne consente la scansione anche in caso di macchie o danni parziali. Esistono quattro livelli di correzione, ognuno dei quali offre diversi gradi di tolleranza ai danni:

  • L (Basso): Recupera fino al 7% di danni
  • M (Medio): Recupera fino al 15% dei danni
  • Q (Quartile): Recupera fino al 25% dei danni
  • H (Alto): Recupera fino al 30% dei danni

Più alta è la correzione degli errori, meno dati si possono memorizzare. Ecco il compromesso per la versione 10 del codice QR.

Livello di correzione degli erroriCaratteri numerici massimiCaratteri alfanumerici massimiDati binari massimi (byte)
L652395271
M513311213
Q364221151
H288174119

Come si può notare, una correzione degli errori elevata può dimezzare lo spazio di archiviazione rispetto a una correzione degli errori bassa. La correzione degli errori media rappresenta il punto di forza per la maggior parte degli usi aziendali.

3. Il tipo di dati

I codici QR memorizzano diversi tipi di dati, come numeri semplici, testo (lettere e simboli) o binari (file o caratteri speciali). Ogni tipo occupa una quantità di spazio diversa:

  • I dati numerici (solo cifre da 0 a 9) sono i più compatti e consentono la massima memorizzazione.
  • I dati alfanumerici (lettere, numeri e simboli comuni) occupano più spazio.
  • I datibinari (file, caratteri speciali, ecc.) sono i meno efficienti e utilizzano più spazio.

Ecco come il tipo di dati influisce sulla memorizzazione di varie versioni di QR Code (con la correzione degli errori più bassa).

Versione del codice QRCaratteri numerici massimiCaratteri alfanumerici massimiDati binari massimi
1 (21×21)412517
10 (57×57)652395271
20 (97×97)20611249858
40 (177×177)708942962953

Quindi, i dati massimi che un QR Code può teoricamente contenere variano:

  • Numerico (solo numeri): fino a 7.089 caratteri (versione 40-L)
  • Alfanumerico (A-Z, 0-9 e alcuni simboli): Fino a 4.296 caratteri
  • Binario (byte a 8 bit): Fino a 2.953 byte
  • Kanji (giapponese): Fino a 1.817 caratteri

Tuttavia, raramente si raggiungono questi limiti con URL, informazioni di contatto o testi di piccole dimensioni.

I codici della versione 3-4 (fino a 134 caratteri) sono perfetti per la maggior parte dei materiali di marketing. Sono scansionabili se stampati in formato biglietto da visita, ma abbastanza spaziosi per gli URL con parametri di tracciamento.

Oltre la versione 6 (fino a 224 caratteri), si rischiano errori di scansione, a meno che non si disponga di un’ampia superficie di stampa. Per ottenere il massimo dalle applicazioni di stampa, consultate la nostra guida sull’uso dei codici QR nella stampa.

Esiste un codice QR uguale per tutti che si adatta a qualsiasi dimensione di dati?

La risposta breve è sì, ma dipende dal tipo di codice QR utilizzato.

Icodici QR statici sono permanentemente vincolati al contenuto e alle dimensioni dei dati originali. Una volta generati, non possono adattarsi o cambiare. Se i dati sono molto ampi, il QR Code diventa più grande e complesso, rendendo potenzialmente più difficile la scansione.

Icodici QR dinamici offrono un approccio completamente diverso e rappresentano la soluzione universale che desiderate.

Per capire la differenza tra i due, leggete la nostra guida sui codici QR statici e dinamici.

Come funzionano i codici QR dinamici

Invece di memorizzare direttamente i contenuti, i codici QR dinamici contengono solo un breve URL di reindirizzamento (in genere 20-30 caratteri). Questo approccio offre diversi vantaggi:

  • Affidabilità di scansione costante: Il vostro QR Code rimane sempre piccolo e scansionabile, mantenendo una versione di 2-3 dimensioni indipendentemente dalla complessità dei contenuti.
  • Flessibilità illimitata dei contenuti: È possibile cambiare una descrizione di 50 parole in un manuale di 5.000 parole senza ristampare il codice. L’URL di reindirizzamento rimane invariato, mentre il contenuto e la dimensione dei dati possono essere scalati all’infinito.
  • Aggiornamenti in tempo reale: Aggiornate istantaneamente i prezzi, le informazioni di contatto o i contenuti promozionali senza rigenerare o ridistribuire i codici QR.
  • Monitoraggio analitico: Monitorate i tassi di scansione, le posizioni degli utenti e i tipi di dispositivi per capire come il pubblico interagisce con i vostri contenuti.
  • Test A/B del codice QR: Testate diverse pagine di destinazione senza modificare il codice fisico

Ad esempio, un panettiere casalingo che vende su Instagram può aggiungere un codice QR alla sua confezione. Invece di collegarsi a un menu statico in PDF, utilizza un QR Code dinamico che reindirizza al listino prezzi più recente o alle opzioni di gusto online. Quando introducono nuovi articoli o fanno uno speciale per le festività, possono aggiornare il link senza modificare il codice sulle loro scatole o etichette.

Guida ai casi d’uso dei codici QR statici e dinamici
Caso d’usoStatico o dinamico?Perché?
Biglietti per eventiStaticiDati piccoli e fissi (data, luogo, posto)
MenuDinamiciDati estesi che cambiano frequentemente
Password Wi-FiStaticheDati piccoli che cambiano raramente
Download di appDinamicoGli URL cambiano, servono dati di tracciamento
Cataloghi di prodottiDinamiciDati di grandi dimensioni con frequenti aggiornamenti dei prezzi e dell’inventario
Schede di contattoDinamiciI dati personali cambiano frequentemente e necessitano di analisi

Come creare un codice QR dinamico per esigenze di dati variabili

I codici QR dinamici sono la soluzione per le vostre esigenze di dati di grandi dimensioni che cambiano nel tempo. Ecco una procedura passo passo su come configurarli utilizzando The QR Code Generator (TQRCG):

Fase 1: Registrazione gratuita a The QR Code Generator

Create il vostro account gratuito in TQRCG. Una volta effettuato l’accesso, si accede alla dashboard dove è possibile iniziare a creare, modificare e tracciare i codici QR.

Sign up for TQRCG

Fase 2: Scegliere il tipo di codice QR

Nella dashboard, scegliete Dynamic, quindi selezionate il tipo di codice QR di cui avete bisogno, ad esempio l’URL di un sito web, un PDF, il link di un’applicazione o un SMS.

Pick your QR code

Fase 3: progettare il codice QR

Aggiungete il vostro logo per il riconoscimento del marchio. Scegliete un modello e personalizzate i colori per adattarli al vostro marchio, oppure mantenete un design semplice.

Design your QR Code

Fase 4: Scaricare e condividere

Il codice QR è pronto. Scaricatelo nel formato che preferite, condividetelo online o stampatelo su imballaggi, volantini o biglietti da visita.

Download and share the QR code

Fase 5: Aggiornare il contenuto in qualsiasi momento

Avete bisogno di cambiare il vostro link, i dettagli del prodotto o la pagina di destinazione? Potete aggiornare il contenuto in qualsiasi momento senza ristampare il codice QR andando su Codici QR attivi e facendo clic sul pulsante di modifica.

Update your QR codes

Suggerimento: The QR Code Generator stima automaticamente la dimensione dei dati in base al tipo di codice QR che si desidera creare.

Le migliori pratiche per i codici QR scansionabili con tutte le dimensioni dei dati

Abbiamo capito che le dimensioni dei dati dei codici QR dipendono dalla versione, dalla correzione degli errori e dal tipo di dati. Testate sempre i vostri codici QR prima di stamparli o condividerli in massa.

Inoltre, seguite queste best practice per garantire che i vostri codici QR rimangano scansionabili:

  1. Utilizzate URL brevi. Oppure utilizzate un QR Code dinamico, che lo fa automaticamente per voi
  2. Scegliete la versione del codice QR e la correzione degli errori più bassa possibile per il vostro ambiente.
  3. Mantenete le schede virtuali o il testo il più conciso possibile
  4. Stampare almeno 2×2 cm per facilitare la scansione

Dimensione dei dati del codice QR fatta bene

Creare codici QR completamente scansionabili significa capire come la dimensione dei dati, la correzione degli errori e la versione del codice influiscono sull’affidabilità della scansione, soprattutto su stampe piccole come i biglietti da visita.

Il modo più semplice per garantire la scansionabilità? Utilizzare un codice QR dinamico. In questo modo il codice QR è compatto, modificabile e a prova di futuro. Strumenti come The QR Code Generator semplificano questo processo, consentendovi di concentrarvi sulla qualità dei contenuti di destinazione e non sulla gestione delle dimensioni dei dati.

Domande frequenti

Quanti dati può contenere un codice QR?

La capacità effettiva dipende dalla versione del QR Code e dal livello di correzione degli errori. Un QR Code standard può contenere fino a 7.089 caratteri numerici, 4.296 caratteri alfanumerici o 2.953 byte di dati binari (versione 40, bassa correzione degli errori).

Cosa succede se si supera il limite di dati del QR Code?

Il generatore fallirà o creerà un codice QR che non verrà scansionato in modo affidabile. Effettuare sempre un test prima di distribuirlo al pubblico.

La correzione degli errori del codice QR riduce i dati che posso memorizzare?

Sì. Una maggiore correzione degli errori significa meno spazio per i dati, ma una maggiore affidabilità in condizioni di scansione difficili.

Quale tipo di codice QR devo usare per i file di grandi dimensioni?

Non archiviate i file direttamente. Caricate il file online e inserite il link nel vostro QR Code.

Come faccio a garantire che il mio codice QR sia ancora scansionabile con più dati?

Accorciate i dati, utilizzate la versione giusta, evitate una correzione degli errori elevata se non necessaria e stampate il codice QR più grande.

Un codice QR offline o statico può memorizzare un’immagine di grandi dimensioni?

Tecnicamente sì, ma il limite pratico è minimo (meno di 3KB). Per qualsiasi immagine di alta qualità, utilizzate uno spazio di archiviazione online e collegatevi ad esso, oppure utilizzate un generatore di codici QR dinamici.

Quanto deve essere grande un QR Code per contenere 1 GB di dati?

Non può. Il massimo assoluto è sotto i 3KB di dati binari. Per i file di grandi dimensioni, i codici QR devono essere collegati a pagine di cloud storage o di download.

Esiste un codice QR che funzioni per qualsiasi dimensione di dati?

Sì, i codici QR dinamici sono una soluzione universale che memorizza solo un breve URL di reindirizzamento e consente un numero illimitato di contenuti dietro le quinte. Mantengono un’affidabilità di scansione costante, indipendentemente dalle dimensioni effettive dei dati.

Qual è la dimensione ideale di un QR Code per un URL o un contatto?

Per i dati di piccole dimensioni (URL, informazioni di contatto di base), un minimo di 2×2 cm (0,8×0,8 pollici) va bene per la maggior parte dei telefoni. Per altri dati, aumentare le dimensioni a 3×3 cm o più. Effettuare sempre una prova con il proprio dispositivo prima di stampare un lotto.

È possibile inserire immagini o file in un codice QR?

Tecnicamente è possibile memorizzare dati binari, ma il limite di dimensione è basso (circa 2,9 KB). È meglio caricare immagini o PDF online e aggiungere il link al codice QR.

Create a
Free QR Code

Codici QR modificabili, tracciabili e senza scadenza!