Codici QR statici e codici QR dinamici: sono due termini che avrete sentito spesso nel mondo dei codici QR. Forse vi sarete chiesti: qual è la differenza tra i due?
La differenza principale tra un codice QR dinamico e un codice QR statico è duplice: modificabilità e tracciabilità. I codici QR statici memorizzano informazioni fisse che non possono essere modificate una volta generate e non offrono alcun modo per monitorare le prestazioni. I codici QR dinamici, invece, consentono di aggiornare la destinazione in qualsiasi momento e di monitorare le scansioni in tempo reale.
Questa flessibilità e questa conoscenza rendono i codici QR dinamici la scelta più intelligente per le aziende che vogliono rimanere agili e orientate ai dati. Sia che stiate promuovendo offerte a tempo limitato, aggiornando i contenuti al volo o analizzando le prestazioni delle scansioni, i codici QR dinamici vi danno il controllo che quelli statici non possono avere.
In questo post, confrontiamo i codici QR statici e dinamici in termini di differenze, pro e contro e casi d’uso. Infine, vi aiuteremo a decidere quale sia il più adatto alla vostra attività.
Codice QR statico e dinamico: Qual è la differenza?

Un codice QR statico è fisso, mentre un codice QR dinamico è flessibile. Ciò significa che una volta creato un codice QR statico, non è possibile modificarlo. È invece possibile modificare il contenuto e l’URL dei codici QR dinamici.
Questa è la differenza fondamentale tra codici QR dinamici e statici.
Ci sono anche altri fattori che distinguono i codici QR dinamici da quelli statici. Ad esempio, è possibile tracciare i QR Code dinamici, ma non quelli statici.
Ecco le differenze dettagliate tra codici QR dinamici e statici:
| Parametri | Codici QR dinamici | Codici QR statici |
| È possibile modificare il contenuto o l’URL? | Modificabile: È possibile modificare il contenuto e l’URL senza modificare il codice QR. | Non modificabile: I QR Code creati sono fissi e non possono essere modificati. |
| È possibile tracciare i codici QR? | Tracciabile: È possibile tracciare i codici QR e ottenere diversi dati, tra cui il numero di scansioni, le posizioni e i tipi di dispositivi. | Non tracciabili: Non è possibile tracciare i codici QR o ottenere analisi delle scansioni. |
| Quanto sono convenienti? | Convenienti: È possibile aggiornare lo stesso codice QR senza crearne un altro o stamparlo ex novo. In questo modo si risparmiano gli sforzi manuali e i costi di stampa. | Non sono convenienti: Ogni modifica richiede la creazione e la stampa di nuovi codici QR. Questo aumenta i tempi, gli sforzi e i costi di stampa. |
| Com’è l’esperienza di scansione per i clienti? | Migliore esperienza per l’utente: I potenziali clienti vedranno sempre le informazioni più recenti, migliorando la loro esperienza. | Esperienza utente standard: I clienti vedranno informazioni fisse, a meno che non vengano informati delle modifiche e presentati con un nuovo codice QR. |
| Quali sono i vari casi d’uso? | Diversi casi d’uso: Si possono utilizzare per campagne più grandi e complesse, che necessitano di personalizzazione e di analisi di tracciamento. | Casi d’uso limitati: Si possono utilizzare per campagne più piccole o una tantum, che non richiedono molte modifiche o tracciamenti. |
Codice QR statico: Significato, pro e contro, casi d’uso
Che cos’è un codice QR statico?
Un codice QR statico è un tipo di codice QR in cui i dati di destinazione (come l’URL di un sito web, un testo, un indirizzo e-mail o le informazioni di contatto) sono codificati direttamente nel modello del codice QR. Una volta generate, queste informazioni sono permanenti e non possono essere modificate senza creare un codice QR completamente nuovo.
I codici QR statici funzionano con i dati letteralmente incorporati nei loro moduli in bianco e nero. Quando uno smartphone o uno scanner legge il modello, decodifica le informazioni direttamente incorporate e le presenta all’utente o esegue l’azione codificata (ad esempio, l’apertura di un URL). Non c’è alcun server intermedio o reindirizzamento per il recupero dei dati primari.
Quali sono i pro e i contro dei codici QR statici?
Pro :
- Facili da creare: Sono facili e veloci da creare, grazie a un semplice generatore di codici QR online.
- Accesso diretto: I potenziali clienti possono accedere direttamente alle informazioni codificate senza dover ricorrere a un server come supporto
- Funziona offline (per alcuni tipi di dati): Se un codice QR statico contiene un semplice testo, un numero di telefono o un SMS, questi dati possono essere letti e utilizzati dal dispositivo di scansione anche senza una connessione Internet attiva. (Gli URL, ovviamente, richiedono comunque Internet per essere aperti).
- Permanenza (per dati immutabili): Adatto a informazioni che non possono cambiare, come un numero di riferimento o un link a un documento storico.
Crea un codice QR statico gratuito a vita – Non è necessario registrarsi!
Contro :
- Non modificabile: Questo è lo svantaggio maggiore. Se l’URL del sito web collegato cambia, se c’è un errore di battitura o se le informazioni diventano obsolete, il codice QR statico diventa inutile e bisogna generarne e distribuirne uno nuovo. Questo può essere costoso e inefficiente se i codici sono già stampati sui materiali.
- Non è tracciabile: In genere non è possibile raccogliere dati analitici sulle scansioni (numero di scansioni, posizione, tipo di dispositivo) dai codici QR statici. Ciò significa che non è possibile conoscere l’efficacia del loro utilizzo.
- Dati limitati e codici più densi: URL più lunghi o più dati direttamente codificati in un codice QR statico determinano un modello più denso e complesso. Questo può rendere il codice QR leggermente più difficile da scansionare, soprattutto se stampato in piccolo o visto da lontano, e può influire sulla velocità di scansione.
- Meno professionale per esigenze dinamiche: Per le aziende o il marketing, affidarsi a codici statici per informazioni che potrebbero evolvere può apparire poco professionale se gli utenti si imbattono in link morti o contenuti non aggiornati.
- Personalizzazione limitata: Sebbene sia possibile modificare il colore di base, funzioni come l’incorporazione di un logo sono in genere meglio supportate da sistemi di codici QR dinamici, in grado di gestire la correzione degli errori necessaria.
Quali sono i casi d’uso più comuni dei codici QR statici?
- Informazioni permanenti: Memorizzazione di dati fissi, come dettagli di contatto, URL di siti web o dati di eventi.
- Campagne una tantum: Per materiali promozionali o eventi in cui il contenuto non deve essere aggiornato.
- Uso personale: Condivisione di informazioni con amici o familiari senza tracciamento o analisi.
- Utilizzo da parte di un solista: Condivisione di un facile accesso a risorse fisse, come account di social media, brochure, portfolio o case study.
Quali sono alcuni esempi popolari di campagne con codici QR statici?
Biglietti da visita
I QR Code statici sui biglietti da visita possono condividere direttamente informazioni di contatto, come numeri di telefono, indirizzi e-mail e profili LinkedIn. Una volta scansionati, salvano automaticamente i dati di contatto sul telefono dell’utente, offrendo un modo rapido e conveniente per entrare in contatto.

Etichette dei prodotti
I codici QR statici sono spesso utilizzati sulle confezioni dei prodotti per fornire informazioni essenziali come ingredienti, istruzioni d’uso o avvertenze di sicurezza. Poiché le informazioni sull’etichetta non cambiano frequentemente, i codici QR statici rappresentano una soluzione affidabile ed economica.

Materiale didattico
Nei contesti educativi, i QR Code statici possono essere collegati a materiali di studio, come libri di testo, guide di riferimento o risorse online. Offrono agli studenti un modo semplice per visualizzare informazioni o risorse aggiuntive senza la necessità di aggiornamenti frequenti.

Codice QR dinamico: Significato, pro e contro, casi d’uso
Che cos’è un codice QR dinamico?
Un codice QR dinamico è un tipo di codice QR più avanzato e flessibile in cui il contenuto o l’URL di destinazione possono essere modificati in qualsiasi momento, anche dopo che il codice QR è stato generato e distribuito. Questo perché il codice QR stesso non contiene direttamente i dati della destinazione finale.
Un codice QR dinamico codifica invece un URL di reindirizzamento breve e unico (gestito dalla piattaforma the QR code generator ). Quando il codice QR viene scansionato, il dispositivo viene prima indirizzato a questo breve URL. Il server cerca quindi la destinazione corrente associata a quell’URL breve e vi reindirizza l’utente. Questo passaggio intermedio consente di cambiare la destinazione finale senza alterare il codice QR stampato ed è anche il modo in cui viene attivata la tracciabilità della scansione.
Quali sono i pro e i contro dei codici QR dinamici?
Pro :
- Contenuto e URL modificabili: Il vantaggio più significativo. È possibile aggiornare i link, correggere gli errori di battitura o modificare intere campagne collegate al codice QR senza doverlo ristampare o ridistribuire. Ciò consente di risparmiare tempo, denaro e fatica, soprattutto per i materiali stampati.
- Tracciamento e analisi delle scansioni: Fornisce informazioni preziose sul coinvolgimento degli utenti, tra cui il numero di scansioni, i luoghi di scansione, le date e gli orari delle scansioni e i tipi di dispositivi utilizzati. Questi dati sono essenziali per misurare il ROI e ottimizzare gli sforzi di marketing.
- Codici più puliti e scansionabili: Poiché codificano un URL breve, i codici QR dinamici presentano generalmente schemi meno densi rispetto ai codici statici con URL lunghi. Questo può migliorare la velocità e l’affidabilità della scansione, soprattutto a dimensioni ridotte o a distanze maggiori.
- Caratteristiche avanzate:
- Reindirizzamento basato sul dispositivo (Multi-URL): Invia gli utenti a URL diversi in base al sistema operativo del dispositivo (ad esempio, gli utenti iOS all’App Store, gli utenti Android al Play Store).
- Geo-targeting: Reindirizzare gli utenti a contenuti diversi in base alla loro posizione geografica.
- Limiti di scansione e date di scadenza: Impostate la disattivazione di un codice QR dopo un certo numero di scansioni o in una data specifica.
- Funzionalità di retargeting: Integratevi con piattaforme come Facebook Pixel o Google Analytics per ritargettizzare gli utenti che hanno scansionato il vostro codice QR.
- Test A/B: Testate diverse pagine di destinazione cambiando l’URL di destinazione per vedere quale ha un rendimento migliore.
- Maggiore personalizzazione e branding: Le piattaforme di codici QR dinamici offrono spesso opzioni più robuste per l’aggiunta di loghi, colori personalizzati e cornici, garantendo al contempo la scansionabilità attraverso la correzione degli errori.
- Aspetto professionale: L’utilizzo di codici dinamici dimostra l’impegno a fornire informazioni aggiornate e un approccio più sofisticato al coinvolgimento digitale.
Contro :
- Richiede un account/abbonamento (nella maggior parte dei casi): La creazione e la gestione di codici QR dinamici, soprattutto se dotati di funzioni avanzate e di tracciamento, richiede solitamente la sottoscrizione di un account a pagamento presso una piattaforma di codici QR. La maggior parte dei servizi non offre codici QR dinamici gratuiti, ma alcuni lo fanno. Fate clic qui per creare un codice dinamico completamente gratuito.
- Dipendenza dal server del fornitore di codici QR: Poiché i codici QR dinamici si basano su un URL di reindirizzamento gestito dalla piattaforma del generatore, la loro funzionalità continua dipende dal fatto che tale servizio rimanga attivo e che l’URL breve venga mantenuto. La scelta di un fornitore affidabile è fondamentale.
- Connessione a Internet necessaria per il reindirizzamento: Il dispositivo di scansione ha bisogno di una connessione a Internet per risolvere l’URL breve ed essere reindirizzato alla destinazione finale.
Quali sono i casi d’uso più comuni dei codici QR dinamici?
- Informazioni flessibili: Utilizzo del QR Code per casi d’uso in cui i link sono soggetti a modifiche, come le landing page, le applicazioni mobili e gli URL dei siti web.
- Campagne a lungo termine: Per campagne su larga scala e di lunga durata che devono essere ottimizzate regolarmente.
- Uso professionale: Utilizzo dei codici QR per ottenere più traffico, clienti o un migliore servizio clienti.
- Utilizzo per le startup: Creazione di codici QR per attività variabili, come canali di social media, prodotti, annunci immobiliari o materiali promozionali.
Quali sono i casi d’uso più diffusi dei codici QR dinamici?
Campagne di marketing
Le aziende utilizzano i codici QR dinamici nei materiali di marketing per indirizzare gli utenti a pagine di destinazione, offerte promozionali o profili di social media che possono essere aggiornati in base alle esigenze senza ristampare i materiali.

Gestione degli eventi
I codici QR dinamici sono spesso utilizzati per gestire le registrazioni agli eventi, fornire programmi aggiornati o condividere i dettagli della location. La possibilità di aggiornare le informazioni garantisce che i partecipanti abbiano sempre i dettagli più recenti.

Tracciabilità dei prodotti
I codici QR dinamici vengono utilizzati nella logistica e nella gestione dell’inventario, consentendo alle aziende di aggiornare le informazioni sui prodotti, di tracciare le spedizioni o di fornire dettagli sulla garanzia accessibili tramite la scansione del codice.

Perché i codici QR dinamici offrono un vantaggio significativo rispetto ai codici QR statici
Le sezioni precedenti hanno illustrato in dettaglio le singole caratteristiche, ma se si fa un confronto diretto per la maggior parte degli scopi commerciali e di marketing, i codici QR dinamici emergono come i chiari vincitori. Il passaggio alla dinamicità non è solo una preferenza, ma una decisione strategica di business.
- Protezione per il futuro con la modificabilità: Il principale punto dolente dei codici QR statici è la loro permanenza. Un errore di battitura, un URL modificato o una promozione obsoleta rendono obsoleto un codice QR statico stampato, con conseguente spreco di risorse di marketing e frustrazione degli utenti. I codici QR dinamici eliminano completamente questo problema. Potete aggiornare all’infinito l’URL di destinazione o il contenuto dietro lo stesso codice QR stampato, assicurando che le vostre campagne rimangano pertinenti ed efficaci.
- Ottenere informazioni preziose con il monitoraggio e l’analisi: In un mondo guidato dai dati, la comprensione del coinvolgimento degli utenti è fondamentale. I codici QR statici non offrono alcuna visibilità sulle loro prestazioni. I codici QR dinamici, invece, forniscono una grande quantità di analisi: quante persone hanno scansionato il vostro codice, quando, dove (geograficamente) e spesso con quale tipo di dispositivo. Questi dati sono oro per misurare il ROI, comprendere il comportamento dei clienti e perfezionare le strategie di marketing.
- Migliorare l’esperienza dell’utente (UX): Assicurando che un codice QR porti sempre a informazioni vive, pertinenti e aggiornate, i codici QR dinamici offrono un’esperienza utente superiore. Gli utenti non si ritrovano con errori “404 Not Found” o offerte non aggiornate, il che protegge la credibilità del vostro marchio. Gli schemi generalmente più semplici dei codici QR dinamici (grazie agli URL di reindirizzamento brevi) possono anche contribuire a una scansione più rapida e affidabile, soprattutto in condizioni non ottimali o con dimensioni di stampa ridotte.
- Sbloccare funzionalità di marketing avanzate: I codici QR dinamici sono la porta d’accesso a tattiche di marketing sofisticate. Funzionalità come:
- Retargeting: Collegandovi a una pagina web con un pixel di tracciamento, potete ritargettizzare gli utenti che hanno scansionato il vostro codice QR con annunci online su piattaforme come Facebook o Google.
- Test A/B: Testate diverse pagine di destinazione o offerte cambiando la destinazione del codice QR dinamico per vedere quale converte meglio.
- Contenuti specifici per i dispositivi: Offrite esperienze personalizzate reindirizzando gli utenti a URL diversi in base al sistema operativo del loro dispositivo (ad esempio, iOS o Android).
- Offerte sensibili al tempo: Impostate i codici QR in modo che reindirizzino a contenuti diversi in momenti diversi o che scadano al termine di una promozione. Queste funzionalità non sono disponibili con i codici statici.
- Professionalità e controllo del marchio: L’utilizzo di codici QR dinamici indica che la vostra azienda è esperta in campo digitale e si impegna a fornire informazioni accurate. La possibilità di gestire e aggiornare i link in modo centralizzato offre un maggiore controllo sui punti di contatto digitali del vostro marchio provenienti dalla stampa o da luoghi fisici.
Mentre i codici QR statici hanno il loro posto per dati semplici e immutabili, nel momento in cui le informazioni possono evolvere, è necessario tracciare il coinvolgimento o si desidera sfruttare funzioni di marketing avanzate, i codici QR dinamici diventano la scelta indispensabile.
Scegliere il codice QR giusto: Statico o dinamico? (guida ampliata)
La scelta tra un codice QR statico o dinamico dipende interamente dal vostro caso d’uso specifico, dalle vostre esigenze di flessibilità, dal vostro desiderio di analisi e dalla vostra strategia di contenuti a lungo termine.
Optate per un codice QR statico se:
- Le informazioni sono veramente permanenti: I dati collegati (ad esempio, l’URL di un sito web che non cambierà mai, l’indirizzo e-mail fisso, un testo immutabile come un numero di serie) sono assolutamente stabili e non richiedono aggiornamenti.
- Non è necessario alcun monitoraggio: Non è necessario sapere quante persone scansionano il codice, dove si trovano o quando.
- Si tratta di un uso una tantum e a basso rischio: Per una condivisione rapida e informale in cui la durata e il monitoraggio sono irrilevanti (ad esempio, la condivisione di una password Wi-Fi con un ospite per un giorno).
- L‘accesso offline a dati semplici è fondamentale: se il codice contiene un testo semplice, un numero di telefono o dettagli di un SMS e deve essere leggibile anche senza una connessione Internet sul dispositivo di scansione.
- Il budget è estremamente limitato e le esigenze sono basilari: avete bisogno del metodo di generazione più rapido, semplice e spesso gratuito per un link molto semplice e non potete permettervi nemmeno un abbonamento minimo per le funzioni dinamiche.
Dovreste scegliere un codice QR dinamico se:
- Le informazioni possono cambiare o evolvere: Questo è il fattore principale. Se c’è la possibilità che l’URL, il contenuto, la promozione o i dettagli collegati debbano essere aggiornati, un codice QR dinamico vi eviterà costose ristampe e garantirà una funzionalità continua. Questo vale per i materiali di marketing, le informazioni sui prodotti che vengono aggiornate, i dettagli degli eventi, i menu dei ristoranti, le informazioni di contatto dell’azienda, ecc.
- Tracciare le scansioni e misurare il ROI è importante: Per qualsiasi campagna di marketing o applicazione aziendale, capire il coinvolgimento degli utenti attraverso l’analisi delle scansioni (quante, quando, dove) è fondamentale per valutare l’efficacia e ottimizzare gli sforzi futuri.
- Volete utilizzare funzioni avanzate: Se intendete sfruttare funzionalità come la protezione con password, le landing page con test A/B, il retargeting degli utenti, l’impostazione di date di scadenza o il reindirizzamento degli utenti in base al dispositivo o alla posizione, i codici QR dinamici sono essenziali.
- Mantenere un’immagine professionale è fondamentale: Garantire che i link non siano mai interrotti e che le informazioni siano sempre aggiornate si riflette positivamente sul vostro marchio. I codici dinamici aiutano a raggiungere questo obiettivo.
- La velocità di scansione e l’affidabilità di URL complessi sono un problema: I codici QR dinamici utilizzano URL di reindirizzamento brevi, che danno luogo a modelli di codice QR più semplici che possono essere scansionati in modo più affidabile e rapido, soprattutto quando l’URL di destinazione finale è lungo o complesso.
- State conducendo campagne di marketing: Praticamente tutti i casi di utilizzo del marketing traggono immensi vantaggi dalla modificabilità e dalla tracciabilità dei codici QR dinamici.
- La scalabilità è un fattore importante: Quando le campagne o le esigenze informative crescono, i codici QR dinamici offrono la flessibilità necessaria per gestire e aggiornare i contenuti in modo efficiente senza dover sostituire ogni istanza fisica del codice.
In definitiva, la scelta dipenderà dalle vostre esigenze di gestione dei contenuti, di tracciamento e di budget. Se le vostre priorità sono la semplicità e il costo, un generatore di codici QR statici sarà sufficiente. Se invece le priorità sono la flessibilità, la tracciabilità e la personalizzazione, un generatore di codici QR dinamico sarà probabilmente più adatto.
The QR Code Generator offre codici QR sia statici che dinamici, consentendovi di scegliere in base alle vostre esigenze specifiche.
Domande frequenti
1. Come creare codici QR dinamici gratuitamente?
È possibile creare gratuitamente un codice QR dinamico in quattro semplici passaggi:
- Iscrivetevi a un generatore gratuito di codici QR dinamici (ad esempio, The QR Code Generator) e selezionate “Codice QR dinamico”.
- Scegliete il tipo di codice QR (URL, PDF, app, ecc.)
- Personalizzare il codice QR secondo le proprie preferenze (ad esempio, aggiungere un logo).
- Scaricate il vostro codice QR dinamico gratuito e iniziate a usarlo.
2. Quali tipi di codici QR statici e dinamici posso creare?
The QR Code Generator offre nove tipi di codici QR per soddisfare le diverse esigenze: URL, PDF, Multi-URL, Contatto, Testo normale, App, SMS, Email e Telefono. Tra questi, i tipi di Codice QR PDF, Multi-URL e App sono disponibili solo come Codici QR dinamici. I restanti tipi di codice QR possono essere statici o dinamici. Ad esempio, un Codice QR URL può essere un Codice QR statico o dinamico, a seconda delle esigenze.
3. Che cos’è un codice QR personalizzato, dinamico o statico?
Un codice QR personalizzato è un codice QR ideato con elementi unici, come colori, logo e marchio, per adattarsi a un aspetto o a un tema specifico. I codici QR personalizzati possono essere dinamici o statici.
Su The QR Code Generator è possibile creare gratuitamente codici QR personalizzati sia statici che dinamici. Tuttavia, l’aggiunta di un logo è possibile solo con i codici QR dinamici.
4. Ho bisogno di un codice QR dinamico?
Dipende completamente dal vostro caso d’uso. Se dovete creare campagne di grandi dimensioni e avete bisogno di un maggiore controllo su di esse (come ad esempio renderle brandizzate o tracciarle), dovrete scegliere un QR Code dinamico.
5. Posso convertire un codice QR statico in un codice QR dinamico?
Non è possibile trasformare un codice QR statico in un codice QR dinamico. Questo perché i dati sono già codificati in un Codice QR statico, rendendolo permanente. Tuttavia, è possibile creare un codice QR dinamico da zero e modificarlo, se necessario.
6. I codici QR generati da Google Chrome sono statici o dinamici?
È possibile creare un codice QR per qualsiasi pagina facendo clic con il pulsante destro del mouse e scegliendo “Crea un codice QR per questa pagina”. Tuttavia, questa funzione di Google consente di creare solo un codice QR statico, per di più con il logo del dinosauro di Google.
7. In che modo le aziende possono trarre vantaggio dai codici QR statici e dinamici?
I codici QR statici e dinamici hanno entrambi casi d’uso specifici. Mentre i codici QR statici possono essere utilizzati per i biglietti da visita e le confezioni dei prodotti, i codici QR dinamici possono essere utilizzati per le campagne di marketing e la gestione dell’inventario.
