Come tracciare i codici QR in Google Analytics utilizzando i link UTM

Shreesh

Last Updated: August 7, 2025

How to Track QR Codes in Google Analytics Using UTM Links

Lanciate una campagna di codici QR su più punti di contatto, come manifesti, volantini e forse anche confezioni di prodotti. Le scansioni iniziano ad arrivare. Ma quando controllate il cruscotto di Google Analytics 4 (GA4), tutto il traffico viene visualizzato come “diretto”. Questo significa che non c’è nessuna fonte, nessun mezzo, nessun dato della campagna.

Vi suona familiare? È un problema che frustra innumerevoli marketer. Per impostazione predefinita, GA4 tratta le scansioni dei codici QR come se qualcuno avesse digitato manualmente il vostro URL. Il risultato è un’attribuzione nulla e un grande punto cieco dei dati.

Tuttavia, è possibile rendere le campagne completamente tracciabili con la giusta strategia di tagging dei moduli di tracciamento dei ricci (UTM) e una piattaforma dinamica di codici QR come The QR Code Generator (TQRCG).

Prima di scoprire come fare, spieghiamo perché il tracciamento dei codici QR è fondamentale in GA4 e cosa succede quando lo si ignora.

Perché è necessario impostare il monitoraggio dei codici QR per GA4?

Realizzare campagne di QR Code senza un adeguato tracciamento è come giocare a freccette con gli occhi bendati: ogni tanto si può colpire il bersaglio, ma non si ha idea di come lo si sia fatto.

Per impostazione predefinita, GA4 tratta le scansioni dei codici QR come traffico diretto. Ciò significa che non cattura la provenienza della scansione, l’elemento che l’ha innescata o il modo in cui gli utenti si sono impegnati in seguito. Senza i parametri UTM, questo prezioso contesto scompare. Vediamo come funziona:

1. Non si può sapere da dove proviene il traffico

Quando un codice QR viene scansionato senza parametri UTM, GA4 lo considera come una visita diretta, come se qualcuno digitasse manualmente il vostro URL. Questo porta a:

  • Nessuna identificazione della fonte: Se la scansione proviene da un volantino, da un’e-mail o da un post sui social network.
  • Nessuna classificazione del mezzo: Se proviene dalla stampa, dal digitale o da qualcos’altro.
  • Nessun approfondimento sul posizionamento: Quale posizione del codice QR o quale campagna ha ottenuto i migliori risultati

Senza questo contesto, gli sforzi della campagna rimangono invisibili nelle analisi.

2. Non è possibile confrontare le prestazioni tra i vari posizionamenti

Supponiamo che abbiate posizionato i QR Code su tende da tavolo e borse da asporto. Senza link di tracciamento unici per ciascuno di essi, GA4 raggrupperà tutto il traffico. Ciò significa che non potrete sapere

  • Quale posizionamento ha generato maggiore coinvolgimento
  • Dove gli utenti si sono fermati più a lungo o sono rimbalzati
  • Quale versione ha portato a maggiori conversioni

Per questi motivi, si perde la possibilità di ottimizzare le campagne in base alle prestazioni reali.

3. Si perde il comportamento critico dopo la scansione

Il conteggio delle scansioni da solo non vi dice se una campagna ha avuto successo. È necessario disporre di dati comportamentali per vedere cosa hanno fatto gli utenti dopo la scansione. Ad esempio:

  • Durata della sessione: Gli utenti sono rimasti per 10 secondi o per 2 minuti?
  • Pagine visitate: Quali contenuti hanno attirato la loro attenzione?
  • Conversioni: Hanno acquistato, si sono iscritti o hanno scaricato qualcosa?
  • Punti di abbandono: Dove le persone abbandonano il vostro sito o la vostra applicazione?

Il monitoraggio di questi comportamenti vi aiuta a capire l’intento degli utenti e a identificare i punti in cui perdono interesse. Potete quindi migliorare i contenuti, la navigazione o l’offerta per aumentare le conversioni di conseguenza.

4. Sprecate budget di marketing senza dati affidabili

Senza il monitoraggio delle campagne, siete costretti a prendere decisioni basate su ipotesi. Questo porta a:

  • spendere troppo per posizionamenti poco performanti
  • Perdere l’opportunità di raddoppiare le azioni che stanno funzionando
  • Fatica a giustificare i propri sforzi di marketing sui codici QR agli stakeholder.

Dati affidabili vi aiutano a spendere in modo più intelligente e a scalare ciò che funziona.

💡 S uggerimento: l ‘aggiunta di parametri UTM agli URL dinamici dei codici QR risolve questi problemi di tracciamento in un colpo solo. Utilizzando The QR Code Generator (TQRCG), è possibile:

  • aggiornare l’URL di destinazione (compresi gli UTM) anche dopo la stampa
  • Accedere alle analisi di scansione integrate per integrare i dati GA4
  • Creare codici QR dinamici per più posizionamenti e campagne.

Ora che avete capito perché il tracciamento dei codici QR è essenziale in GA4, è il momento di vedere cosa comprende un URL con tag UTM e come funziona ogni parametro.

Che aspetto ha un URL con codice QR UTM?

Un URL con tag UTM correttamente strutturato ha il seguente aspetto:

https://www.yoursite.com/sale?utm_source=poster&utm_medium=qr_code&utm_campaign=launch&utm_term=discount&utm_content=bottom-right
UTM-tagged QR Code

Ecco cosa fa ogni parametro:

ParametroFunzioneEsempioRichiesto
utm_sourceOrigine del trafficoManifesto, volantino, tavolo-tenda
utm_mediumCanale di marketingCodice QR, stampa, digitale
utm_campagnaIdentificatore della campagnaLancio estivo, inaugurazione
utm_termParola chiave mirataOfferta pranzo, happy-hourOpzionale
utm_contentVariazioni creativeIntestazione rossa, posizionamento in bassoFacoltativo

L’utilizzo di tutti questi parametri comporta un inconveniente. Questi URL diventano lunghi e sovraffollati, il che influisce sulla funzionalità e sul design del codice QR. È qui che entrano in gioco i codici QR dinamici.

Perché utilizzare codici QR dinamici per gli URL con tag UTM?

Più parametri UTM si aggiungono a un URL, più dettagliate saranno le analisi di GA4. Tuttavia, man mano che l’URL si allunga, il QR Code diventa più denso e complesso da scansionare. Inoltre, può apparire disordinato, soprattutto sui materiali stampati.

dynamic QR Codes for UTM-tagged URLs

I codici QR dinamici di TQRCG risolvono questo problema accorciando automaticamente gli URL lunghi. In questo modo il vostro codice QR rimane pulito, scansionabile e adatto al marchio. È possibile:

  • Aggiungere tutti i parametri UTM necessari
  • Aggiornare l’URL di destinazione anche dopo la stampa
  • Evitare ristampe e sprechi

Vediamo ora i parametri UTM in azione.

Come funzionano i QR Code con tag UTM in diverse campagne

I codici QR con tag UTM sono risorse preziose per collegare qualsiasi campagna, online o offline. Mentre le campagne online hanno ancora alcuni modi integrati per tracciare le azioni degli utenti, i codici QR consentono di raccogliere informazioni più approfondite, soprattutto se abbinati a parametri UTM.

Ma per le campagne cartacee e offline, i QR Code sono più che utili: sono essenziali. Poiché non esiste un modo naturale per tracciare il coinvolgimento con un volantino, un cartello o una tenda da tavolo, i QR Code con tag UTM diventano l’unico modo per collegare queste interazioni ai vostri strumenti di analisi.

Vediamo come funzionano nelle campagne offline e online:

Esempio di campagna offline: Tende da tavolo per ristoranti

Un ristorante vuole promuovere le sue specialità per il pranzo e aggiunge un codice QR a ogni tenda da tavolo. L’URL è marcato UTM in questo modo:

https://yourrestaurant.com/lunch-menu?utm_source=table&utm_medium=qr_code&utm_campaign=lunchpromo

Dopo che le persone iniziano a scansionare, GA4 può rivelare:

  • Orari di picco per la scansione (ad esempio, dalle 12 alle 14).
  • Tavoli o luoghi ad alto rendimento
  • Tassi di conversione da scansione a ordine

📊 C ome può essere utile?
Il ristorante può ottimizzare il posizionamento dei tavoli, gestire meglio il personale durante le ore di punta e lanciare annunci di retargeting ai clienti che hanno effettuato la scansione ma non hanno ordinato.

Suggerimento: i codici QR dinamici di TQRCG possono aggiornare il link al menu per le specialità del giorno senza ristampare le tende da tavolo.

Esempio di campagna online: Codici QR per i social media

Un marchio organizza una campagna Instagram che offre l’accesso anticipato a un prodotto in uscita. Vengono creati due codici QR, uno da pubblicare sulle storie e uno sui rulli. Ecco come appaiono gli URL:

Bobina:

https://yourbrand.com/early-access?utm_source=instagram&utm_medium=qr_code&utm_campaign=earlyaccess&utm_content=reel

Storia:

https://yourbrand.com/early-access?utm_source=instagram&utm_medium=qr_code&utm_campaign=earlyaccess&utm_content=story

Una volta che la campagna è attiva, GA4 può mostrare:

  • Quale formato ha funzionato meglio (reel o storie)
  • Quando il coinvolgimento ha raggiunto il picco (giorno e ora)
  • Cosa hanno fatto gli utenti dopo la scansione (ad esempio, iscrizioni, visualizzazioni di pagine).

📊 C ome può essere utile?
Il marchio può ritargettizzare gli utenti ad alta intensità, mettere a punto la strategia creativa e raddoppiare i tipi di contenuto più performanti.

💡 S uggerimento: Instagram fornisce un codice QR di base per la condivisione del profilo. Tuttavia, non può essere personalizzato, scansionato, tracciato o indirizzato a post o reel specifici. Per superare questi limiti, provate a utilizzare un generatore di codici QR Instagram personalizzato.

Come impostare e monitorare le campagne di codici QR utilizzando GA4 e TQRCG

Fase 1: iscrizione gratuita

Visitate The QR Code Generator (TQRCG) e iscrivetevi gratuitamente. Fare clic su + Crea codice QR e selezionare il toggle URL.

Sign up for free to TQRCG

Fase 2: Creare l’URL con tag UTM

Build your UTM-tagged URL

Utilizzate il Generatore di URL di campagna integrato in the QR Code Generator . Fare clic sull’icona dell’altoparlante a destra della casella Inserisci URL.

enter url

Non è necessario aggiungere parametri manualmente, basta compilare i campi. Campi da completare:

  • URL: La pagina di destinazione
  • Mezzo della campagna (utm_medium): Utilizzare"qr_code“.
  • Fonte della campagna (utm_source): Dove è posizionata (ad esempio, tabella, volantino, bobina)
  • Nome della campagna (utm_campaign): Nome della campagna
  • (Opzionale) Contenuto della campagna (utm_content): Da utilizzare per i test A/B (ad esempio, “reel” vs. “story”).

L’URL con tag UTM verrà generato automaticamente.

💡 Suggerimento: si consiglia di utilizzare utm_medium=qr_code per il mezzo UTM, non nomi personalizzati come utm_medium=qr perché:
  • GA4 lo tratta come un mezzo personalizzato
  • Le scansioni non appaiono nei filtri standard “Codice QR”.
  • I dati si frammentano su più supporti personalizzati
  • Richiede la configurazione manuale dei rapporti

Fase 3: personalizzare il codice QR per renderlo in linea con il brand

Personalizzate gli elementi del design per adattarli al vostro marchio. Potete aggiungere il vostro logo, modificarlo per adattarlo ai colori del vostro marchio o anche esplorare i design predefiniti disponibili in TQRCG.

Customize your QR Code to make it on-brand

Fase 4: Scaricare e distribuire i codici QR

Dopo aver personalizzato il vostro codice QR, potete scaricarlo nel formato che preferite (PNG, SVG, EPS).

  • Per la stampa: Utilizzate PNG ad alta risoluzione o file vettoriali scalabili (SVG/EPS) per mantenere i vostri codici QR nitidi e scansionabili.
  • Per il digitale: Applicate i colori del vostro marchio e testate la reattività su schermi di diverse dimensioni.
Download and deploy your QR Codes

💡 Nota: il formato e la risoluzione ideali per i QR Code dipendono dal luogo di stampa, che sia un giornale, una rivista, un cartellone pubblicitario o persino uno schermo cinematografico. Per suggerimenti dettagliati, consultare la nostra guida completa alla stampa di codici QR.

Fase 5: Monitoraggio delle prestazioni in GA4

Monitor performance in GA4

Andate a: Rapporti > Acquisizione > Acquisizione del traffico > Selezionate il mezzo della sessione come codice QR > Applicate la dimensione secondaria Sorgente della sessione

Traffic source in GA4

Sarete in grado di accedere a:

  • Volume e tendenze del traffico della campagna
  • Comportamento dell’utente segmentato per parametri UTM
  • Percorsi di conversione originati da scansioni di codici QR
GA4 explore section

Suggerimento avanzato: utilizzate i report di esplorazione di GA4 per creare segmenti personalizzati e analizzare percorsi utente complessi.

Come si può misurare più del semplice conteggio delle scansioni?

Il conteggio delle scansioni indica quante persone si sono impegnate. Ma ciò che conta è quello che hanno fatto dopo. Con la corretta configurazione di GA4, è possibile monitorare le azioni specifiche degli utenti dopo la scansione per comprendere le prestazioni della campagna e il ROI.

1. Tracciare le azioni significative dopo la scansione

Dopo la scansione del vostro codice QR, l’utente potrebbe trovarsi su una pagina con diverse opzioni, come menu, brochure, moduli di iscrizione o pulsanti CTA. GA4 vi permette di tracciare il modo in cui l’utente interagisce con ognuna di queste opzioni:

  • Download di PDF: Ad esempio, se il vostro codice QR rimanda a un menu digitale o a un catalogo di prodotti, potete monitorare quante persone lo scaricano effettivamente. Questo dimostra un reale interesse e non solo una scansione casuale.
  • Profondità di scorrimento: se la vostra pagina di destinazione contiene una descrizione del prodotto o una storia di lunga durata, il monitoraggio della profondità di scorrimento degli utenti vi dice quanto è coinvolgente il contenuto.
  • Clic sui pulsanti: Impostate eventi per tracciare azioni come “Ordina ora”, “Prenota un appuntamento” o “Contattaci”. Si tratta di passaggi chiave per la conversione che aiutano a capire quali CTA funzionano meglio.
  • Invio di moduli: Misurate il numero di utenti che completano moduli come le iscrizioni alla newsletter, le richieste di assistenza o i feedback. In questo modo il codice QR si trasforma in uno strumento di lead-generation.

2. Confrontare i risultati tra canali e creatività

Gli strumenti di segmentazione di GA4 vi aiutano a confrontare le prestazioni delle diverse versioni della campagna:

  • Per posizionamento: Per vedere se il vostro QR Code ha ottenuto risultati migliori su un volantino, un poster o una confezione di prodotto.
  • Per creatività: Testate diversi design, messaggi o CTA per trovare quello che suscita il maggior coinvolgimento.
  • Per dispositivo: Capire come si comportano gli utenti su mobile rispetto a quelli su desktop.
  • Per orario: Identificare i momenti in cui il pubblico è più attivo e scansiona.

3. Mappare l’intero percorso dell’utente

Utilizzate la funzione Path Exploration di GA4 per visualizzare come gli utenti si muovono nel vostro sito dopo la scansione:

  • Hanno visitato altre pagine?
  • Hanno compiuto un’azione chiave o sono rimbalzati immediatamente?
  • Dove si fermano?

Questo vi aiuta a individuare i punti di attrito e a ottimizzare le campagne future.

L’analisi integrata di TQRCG consente inoltre di visualizzare le tendenze della scansione, come la posizione, l’ora del giorno e il tipo di dispositivo.

Come combinare i dati di TQRCG e GA4

TQRCG offre il monitoraggio in tempo reale delle scansioni dei codici QR, mentre GA4 fornisce approfondimenti comportamentali sull’intero percorso dell’utente. L’utilizzo di entrambi offre una visibilità immediata e una comprensione a lungo termine, consentendo correzioni rapide e ottimizzazioni strategiche.

Perché questo doppio monitoraggio è importante:

  • TQRCG vi dà velocità: Ad esempio, se un codice QR ha un rendimento insufficiente in un luogo specifico, TQRCG lo mostra in pochi minuti, non in ore. È possibile intraprendere azioni correttive prima che la finestra di opportunità si chiuda.
  • GA4 offre profondità: Mentre TQRCG traccia la scansione, GA4 vi aiuta a capire cosa hanno fatto gli utenti dopo, come leggere i contenuti, compilare i moduli o fare acquisti.

Insieme, vi aiutano a reagire in tempo reale e a perfezionare la vostra campagna nel tempo per ottenere risultati migliori.

How to combine TQRCG and GA4 data

Vediamo di analizzare ulteriormente la situazione:

Fase della campagnaMetriche chiave tracciate in TQRCGMetriche chiave rilevate in GA4Azioni congiunte che potete intraprendere
Prime 2 oreMonitoraggio delle scansioni in tempo reale

– Scansioni totali
– Ripartizione per dispositivo e sistema operativo
– Hotspot geografici
– Ora della scansione
N/A (i dati non sono ancora stati compilati)Individuare tempestivamente i problemi di scansione (ad esempio, errori di stampa, disegni non scansionabili).
Ristampare o scambiare istantaneamente le posizioni
Scalare le aree ad alte prestazioni
Giorno 1Panoramica sul coinvolgimento

-Attività di scansione ora per ora
– Prestazioni in base alla posizione o al formato
– Primi segni di diffusione virale
Approfondimenti iniziali sul comportamento

– Tasso di rimbalzo
– Tempo medio di sessione
– Completamento degli obiettivi iniziali
Aggiunta di codici QR in luoghi ad alto coinvolgimento
Estendere o mettere in pausa le promozioni a tempo
Modificare la messaggistica CTA in base al coinvolgimento iniziale.
Giorno 2-3Analisi comparativa delle prestazioni

– Velocità di scansione rispetto agli obiettivi della campagna
– Tendenze regionali delle prestazioni
– Confronto tra formati o canali
Monitoraggio delle conversioni

– Profondità di scorrimento
– Click su pulsanti/form
– Ricavi o lead per scansione
Riallocare i budget per i posizionamenti ad alto ROI
✅ Testare le varianti della pagina di destinazione
✅ Raddoppiare i formati più performanti
Settimana 1+Analisi della scansione a livello macro

– Tendenze della scansione settimanale
– Longevità per tipo di posizionamento
Informazioni sull’audience

– Tassi di ritenzione
– Valore di vita degli utenti
– Comportamento di crossover tra canali
Creare un playbook sulle prestazioni dei QR Code
Creazione di segmenti di retargeting a partire dagli utenti impegnati
Attribuire il ROI completo della campagna alle fonti di scansione.

Come le aziende utilizzano i QR Code e il GA4 nei vari settori industriali

I QR Code abbinati a GA4 danno alle aziende la possibilità di tracciare con precisione i percorsi dei clienti da offline a online. Ma il modo in cui vengono utilizzati e i dati più importanti possono variare a seconda del settore. Vediamo come i diversi settori fanno funzionare questa combinazione.

1. Ristoranti e servizi alimentari

I ristoranti utilizzano i QR Code in diversi momenti dell’esperienza culinaria, perché i clienti hanno mentalità diverse durante la loro visita.

I QR Code dei tavoli funzionano bene per l’upselling, perché i clienti sono rilassati e stanno curiosando. Ad esempio, supponiamo di tracciare i QR Code dei tavoli con:

utm_source=table&utm_medium=qr_code&utm_campaign=dessert-upsell

Quanto sopra in GA4 mostra quali sono i tavoli e le ore del giorno che generano più acquisti aggiuntivi. I clienti che scansionano questi QR Code di solito spendono di più perché si sono già accontentati e stanno valutando le loro opzioni.

I codici QR dei menu digitali servono ai clienti più indaffarati che desiderano informazioni rapide.

Utilizzate il seguente: utm_source=menuboard&utm_medium=qr_code&utm_campaign=daily-specials

Questo vi aiuterà a capire quando le persone sono più interessate alle offerte speciali. I clienti del pranzo cercano l’efficienza, mentre quelli della cena cercano descrizioni dettagliate.

I codici QR degli scontrini catturano i clienti quando sono soddisfatti del loro pasto e sono più disposti ad aderire ai programmi fedeltà.

È possibile tenere traccia di questi codici con il seguente metodo:

Ecco a voi:

utm_source=receipt&utm_medium=qr_code&utm_campaign=loyalty-signup

Anche se meno persone scansionano immediatamente i codici QR degli scontrini, quelli che lo fanno tendono a diventare clienti abituali.

I dati GA4 vi aiutano a programmare meglio le vostre promozioni. Ad esempio, potreste scoprire che le promozioni sui dessert funzionano meglio la sera, mentre le offerte speciali per il pranzo ricevono maggiore attenzione durante la punta del mattino.

2. Vendita al dettaglio

La stessa campagna con codice QR ha risultati diversi nei vari punti vendita, a causa del diverso traffico pedonale, dei dati demografici e dei modelli di acquisto.

Il monitoraggio specifico del punto vendita potrebbe utilizzare fonti UTM diverse, come ad esempio: Ecco qui:

utm_source=store-downtown&utm_medium=qr_code&utm_campaign=summer-collection

contro

Ecco qui:

utm_source=store-mall&utm_medium=qr_code&utm_campaign=summer-collection

Questi UTM rivelano importanti differenze. I centri commerciali di solito ottengono un maggior numero di scansioni a causa del maggior traffico pedonale, ma i negozi del centro spesso vedono clienti che passano più tempo a curiosare ed effettuano acquisti più consistenti.

Icodici QR esposti in vetrina catturano le persone che navigano ma non sono ancora entrate nel vostro negozio. Utilizzate quanto segue:

Eccolo:

utm_source=window&utm_medium=qr_code&utm_campaign=summer-collection

Questo vi aiuterà a misurare l’efficacia del vostro marketing di strada. Molte scansioni delle vetrine si traducono in visite al negozio entro uno o due giorni.

I dati GA4 vi aiutano a prendere decisioni più intelligenti in materia di inventario, personale e marketing. Potreste scoprire che le sedi in periferia vendono più prodotti per famiglie, mentre i negozi in città vanno meglio con gli articoli di tendenza, consentendovi di rifornire ogni sede in modo appropriato.

3. Immobili

I codici QR del settore immobiliare funzionano perché catturano i potenziali acquirenti nel momento in cui sono più interessati: davanti a un immobile che stanno valutando.

Le proprietà di lusso possono utilizzare:
utm_source=yard-sign&utm_medium=qr_code&utm_campaign=luxury-listings&utm_content=property-123

In genere si ottengono meno scansioni ma tempi di coinvolgimento più lunghi. Le persone che scansionano questi codici QR passano più tempo a visualizzare foto, tour virtuali e informazioni sul quartiere, indicando un serio interesse.

Le case per principianti possono avere:
utm_source=yard-sign&utm_medium=qr_code&utm_campaign=first-time-buyers&utm_content=property-456

Questi visitatori ottengono un maggior numero di scansioni, ma hanno modelli di comportamento diversi. Questi visitatori si concentrano su calcolatori di mutui, informazioni sulla scuola e strumenti di accessibilità economica piuttosto che su caratteristiche di lusso.

Nota: l’attributo utm_content=property-123 deve utilizzare solo l’ID dell’immobile, non l’indirizzo reale. L’uso degli indirizzi rivelerebbe le informazioni personali dell’utente e violerebbe le linee guida GDPR/CCPA.

Gli approfondimenti di GA4 aiutano gli agenti a dare priorità ai loro sforzi di follow-up. Gli immobili con molte scansioni ma con tempi di visita brevi potrebbero necessitare di foto o descrizioni migliori, mentre gli immobili con meno scansioni ma con tempi di coinvolgimento lunghi suggeriscono che il marketing deve essere modificato.

4. Eventi e conferenze

I codici QR per gli eventi aiutano a capire il comportamento dei partecipanti nelle diverse fasi della loro esperienza.

I codici QR dei badge possono utilizzare:
utm_source=badge&utm_medium=qr_code&utm_campaign=booth-directory

In questo modo si catturano i momenti di networking attivo. Queste scansioni spesso portano a visite immediate allo stand e a scambi di contatti perché le persone sono in modalità networking.

I codici QR esposti nello stand possono avere:
utm_source=booth&utm_medium=qr_code&utm_campaign=product-demo

Questo vi aiuterà a identificare i visitatori che hanno già mostrato interesse fermandosi al vostro stand. Queste persone di solito trascorrono più tempo sulle vostre pagine di destinazione, indicando un interesse genuino per i vostri prodotti o servizi.

I codici QR per le presentazioni degli oratori possono essere utilizzati:
utm_source=presentation&utm_medium=qr_code&utm_campaign=resource-download

Questo vi aiuterà a trovare persone interessate alle vostre competenze. Questi visitatori spesso ritornano più volte sui vostri contenuti e hanno tassi di conversione più elevati per i servizi di consulenza, perché hanno già appreso le vostre conoscenze.

Il monitoraggio GA4 mostra il percorso completo del partecipante. I partecipanti potrebbero prima scansionare un codice QR del badge, poi visitare un link dello stand e infine scaricare le risorse della presentazione. Questa progressione vi aiuta a capire i livelli di interesse e a programmare il follow-up di conseguenza.

5. Servizi sanitari e professionali

I QR Code per i servizi sanitari forniscono informazioni quando i pazienti ne hanno più bisogno, mantenendo la privacy e creando fiducia nei vostri servizi.

I codici QR di preparazione all’appuntamento aiutano i pazienti ad arrivare pronti alla visita. Utilizzateli:
utm_source=card-appuntamento&utm_medium=qr_code&utm_campaign=pre-visit-prep

Consente di tenere traccia di chi accede ai materiali di preparazione. I pazienti preparati hanno in genere appuntamenti più efficienti e una maggiore soddisfazione.

I QR Code con contenuti educativi nelle aree di attesa mantengono i pazienti informati e riducono l’ansia. Tracciateli con:
utm_source=sala d'attesa&utm_medium=qr_code&utm_campaign=educazione sanitaria

Questo vi aiuterà a identificare gli argomenti sanitari che interessano maggiormente i vostri pazienti e a comunicare in modo più efficace.

Feedback post-servizio I codici QR catturano i dati sulla soddisfazione subito dopo il trattamento, quando i pazienti sono più propensi a rispondere. La raccolta rapida di feedback ottiene tassi di risposta migliori rispetto ai sondaggi inviati in ritardo. È possibile utilizzare questi codici:
utm_source=post-service&utm_medium=qr_code&utm_campaign=patient-feedback

Ricordate di utilizzare un codice QR dinamico quando impostate queste campagne. I codici QR dinamici di TQRCG consentono di aggiornare le destinazioni degli URL in tempo reale senza ristampare i materiali, il che è perfetto per modificare le offerte del giorno, le nuove scorte o gli orari degli eventi.

Le migliori pratiche per un monitoraggio accurato dei codici QR

Un monitoraggio accurato è essenziale per ottenere il massimo dalle vostre campagne di codici QR. Senza di esso, si vede solo una parte del quadro. Seguite queste best practice per assicurarvi che i dati siano puliti, pratici e legati a risultati aziendali reali.

Utilizzate tag UTM unici per ogni codice QR

Prima di stampare o lanciare un codice QR, chiedetevi: “Posso risalire a un luogo o a un materiale specifico?”.
In caso contrario, create un set UTM unico. Ad esempio:

Tenda da tavolo: utm_source=table&utm_medium=qr_code&utm_campaign=lunch-special
Poster da bagno: utm_source=poster da bagno&utm_medium=qr_code&utm_campaign=lunch-special

📈 Perché è importante: Questo permette a GA4 di mostrare esattamente quale codice QR ha portato traffico, non solo quale campagna.

Rispettate le leggi sulla privacy: non includete mai i dati personali nei link.

Invece di utm_content=john-doe-home-address, usate qualcosa come utm_content=property-7842. Limitatevi ai numeri identificativi o ai codici interni.

📈 Perché è importante: I link UTM sono visibili in GA4 e negli URL. Non memorizzate mai nomi, e-mail o indirizzi esatti per evitare violazioni del GDPR/CCPA.

Tagliare gli URL lunghi prima di generare i codici QR

Se l’URL finale (con i parametri UTM) sembra lungo, non incollatelo direttamente in un codice QR statico. Utilizzate un generatore dinamico di codici QR come TQRCG, che:

  • accorcia automaticamente i link
  • mantiene il codice QR pulito e scansionabile
  • Permette di aggiornare la destinazione in un secondo momento, se necessario.

📈 Perché è importante: URL brevi significano codici QR più semplici, con conseguenti scansioni più rapide e una migliore esperienza utente.

Standardizzare le convenzioni di denominazione per ottenere rapporti più puliti

Create un breve documento interno o un foglio di calcolo per il vostro team con formati di tag coerenti come:

  • utm_source=flyer, utm_source=tabella-tenda, utm_source=vetrina-display
  • utm_campaign=fall-promo, utm_campaign=new-arrivals, utm_campaign=event2025
  • utm_content=top-right, utm_content=variant-a

📈 Perché è importante: Senza una denominazione coerente, i rapporti di GA4 saranno disordinati e più difficili da interpretare. Inoltre, un singolo errore di battitura (ad esempio, flyer vs. Flyer) divide i dati.

Trasformate ogni scansione in un approfondimento con GA4 e TQRCG

The QR Code Generator (TQRCG) vi offre un monitoraggio completo del tunnel con GA4 senza limiti nascosti, scadenze o costi iniziali. Create codici QR dinamici e tracciabili che si adattano alle vostre campagne in tempo reale.

Che si tratti di testare nuovi canali o di gestire iniziative in più sedi, The QR Code Generator rende il vostro marketing offline misurabile, scalabile e orientato al ROI.

👉 Iniziate a tracciare le vostre campagne di codici QR con TQRCG + GA4 oggi stesso.

Domande frequenti

1. Come faccio a tracciare i QR Code in Google Analytics?

Aggiungete parametri UTM all’URL di destinazione, generate un QR Code con tali parametri e monitorate il traffico in GA4 alla voce Acquisizione > Sorgente di traffico. Utilizzate valori UTM unici per ogni posizionamento del QR Code per consentire un’attribuzione precisa.

2. Cosa sono i parametri UTM e come funzionano con i QR Code?

I parametri UTM sono tag URL che aiutano Google Analytics a identificare le fonti di traffico. Quando qualcuno scansiona il vostro codice QR, GA4 attribuisce la visita alla campagna, alla fonte e al mezzo specifici definiti nei parametri UTM.

3. Posso utilizzare un generatore di codici QR gratuito per il tracciamento?

Sì. The QR Code Generator offre due codici QR dinamici gratuiti con analisi e un numero illimitato di codici QR statici. Questa configurazione è perfetta per le aziende che testano le campagne di codici QR o per le iniziative di tracciamento in corso.

4. Come faccio a creare rapporti separati per i diversi posizionamenti dei QR Code?

Utilizzate parametri UTM unici per ogni posizionamento, quindi filtrate per utm_source o utm_campaign in GA4. È inoltre possibile creare segmenti personalizzati per un’analisi comportamentale più approfondita.

5. I codici QR con tag UTM sono conformi al GDPR/CCPA?

Sì, a condizione di evitare di includere dati personali negli URL. Collegatevi sempre alle informative sulla privacy, ove richiesto, e seguite le normative vigenti in materia di protezione dei dati.

6. Cosa è meglio per il tracciamento: codici QR statici o dinamici?

I codici QR dinamici offrono funzionalità di tracciamento superiori perché consentono la modifica dell’URL dopo la creazione, forniscono URL abbreviati per una migliore scansione e includono analisi di scansione in tempo reale. Sono ideali per le campagne in corso in cui è necessario aggiornare le destinazioni o testare diverse pagine di destinazione.