Gli eventi di networking rappresentano una sfida persistente: si incontrano contatti promettenti, si scambiano biglietti da visita e poi si vedono svanire le connessioni.
Le ricerche sul comportamento degli utenti dimostrano che le attività ritardate anche di poche ore hanno una probabilità significativamente inferiore di essere completate. Quando si torna a casa da un evento, il biglietto da visita è in competizione con decine di altre priorità. L’inserimento manuale dei vostri dati di contatto sembra un compito destinato a essere rimandato o dimenticato del tutto.
I biglietti da visita con codice QR eliminano questo attrito. Una singola scansione salva istantaneamente le vostre informazioni di contatto complete sul loro telefono. I professionisti che utilizzano i biglietti da visita con codice QR registrano un tasso di coinvolgimento superiore del 19% rispetto ai biglietti tradizionali.
Nonostante questi vantaggi, le persone continuano a distribuire biglietti da visita statici che richiedono l’inserimento manuale dei dati, perdendo inconsapevolmente opportunità a ogni passaggio di mano. Scopriamo perché i biglietti da visita tradizionali non sono all’altezza.
Indice dei contenuti
- Le sfide del networking senza i QR Code sui biglietti da visita
- Come i codici QR per i biglietti da visita migliorano la condivisione dei contatti
- Come creare un codice QR per il vostro biglietto da visita
- Lista di controllo delle migliori pratiche per i codici QR sui biglietti da visita
- Create subito i codici QR per i vostri biglietti da visita
- Domande frequenti
Problemi di networking senza codici QR sui biglietti da visita
L’uso di biglietti da visita senza QR Code è inefficiente per il networking. Può portare a diversi problemi, tra cui bassi tassi di follow-up, zero tracking dell’engagement, informazioni di contatto obsolete e una presenza digitale limitata. Ecco una panoramica:
L’inserimento manuale dei contatti porta a bassi tassi di follow-up
Dopo una conversazione produttiva a un evento di networking, il destinatario del biglietto deve aprire il telefono, creare una nuova voce di contatto e digitare manualmente nome, titolo, azienda, numero di telefono, e-mail e sito web. Questo richiede un’attenzione ininterrotta per minuti, cosa raramente disponibile durante il networking o subito dopo.
Il biglietto da visita scivola in tasca insieme a decine di altri e l’intenzione di “aggiungere contatti più tardi” svanisce con il passare della giornata. La maggior parte dei biglietti da visita raccolti agli eventi non viene mai salvata come contatto, spesso perché non esiste un modo semplice, come un codice QR, per salvare istantaneamente le informazioni.
I biglietti da visita cartacei non offrono dati di coinvolgimento tracciabili
Quando si consegna a qualcuno un biglietto da visita tradizionale, non si ha visibilità su ciò che accade successivamente. Hanno salvato le vostre informazioni, visitato il vostro sito web o consultato il vostro profilo LinkedIn? Questo punto cieco dei dati rende impossibile stabilire le priorità di follow-up, misurare il ROI del networking o identificare i lead interessati che hanno già fatto ricerche sui vostri servizi. Non resta che indovinare chi è veramente interessato.
I biglietti da visita statici non possono essere aggiornati dopo la stampa
Investite in biglietti da visita dal design professionale con il vostro numero di telefono, il titolo del lavoro e l’indirizzo dell’azienda. Poi cambiate ruolo, cambiate operatore telefonico, trasferite gli uffici o rinnovate il vostro sito web. Ogni biglietto da visita in circolazione contiene informazioni obsolete. I costi di ristampa si accumulano rapidamente e si è costretti a portare con sé biglietti obsoleti o a buttare via centinaia di biglietti inutilizzati.
I biglietti da visita tradizionali non offrono alcun percorso verso i profili digitali
I biglietti da visita cartacei contengono solo i dati di contatto di base. Non c’è spazio per il vostro profilo LinkedIn, il sito web del vostro portfolio, il link per la prenotazione del calendario o i casi di studio più recenti. I potenziali clienti che vogliono saperne di più devono cercarvi online, sperando di scrivere correttamente il vostro nome e di trovare la persona giusta. Questo passo in più crea un altro punto di abbandono, in cui i contatti interessati rinunciano prima di entrare in contatto.
I codici QR risolvono tutti questi problemi creando percorsi istantanei e scansionabili da schede fisiche a profili digitali completi. Una sola scansione cattura le informazioni di contatto complete, i collegamenti a tutti i punti di contatto digitali pertinenti e fornisce al titolare della carta un’analisi di chi sta interagendo con le sue informazioni.
Esaminiamo come i professionisti dei vari settori utilizzano i biglietti da visita con codice QR per trasformare le presentazioni in relazioni commerciali durature.
Come i QR Code per i biglietti da visita migliorano la condivisione dei contatti
I codici QR per i biglietti da visita semplificano il networking. Ecco quattro casi d’uso comprovati di QR Code sui biglietti da visita che aiutano i professionisti a trasformare le presentazioni in connessioni durature.
Aggiungete i codici QR ai biglietti da visita per salvare istantaneamente i contatti

Inserite un codice QR sul vostro biglietto da visita tradizionale che codifichi le vostre informazioni di contatto. Potete anche aggiungere un codice QR vCard sul vostro biglietto da visita, il gold standard per la condivisione dei contatti, perché attiva la funzionalità nativa di salvataggio dei contatti del vostro telefono.
Quando qualcuno esegue la scansione, il dispositivo riconosce il formato vCard e visualizza un messaggio “Salva nei contatti” con tutti i campi del contatto precompilati e persino la foto, se inclusa. Non ci sono pagine web intermedie, né reindirizzamenti, ma solo la creazione istantanea di un contatto in meno di 10 secondi.
Includete sia il codice QR che i dati di contatto stampati sul vostro biglietto. Sebbene la maggior parte delle persone effettui la scansione, alcuni potrebbero avere limitazioni tecniche o preferire i metodi tradizionali. È meglio includere metodi di ripiego per questi casi.
Condividere un biglietto da visita dettagliato tramite QR Code

I codici QR sui biglietti da visita rimandano a un portfolio digitale completo contenente le vostre informazioni di contatto e altri dettagli. Offrono uno spazio illimitato per mostrare il vostro lavoro, le vostre credenziali e la vostra proposta di valore. È possibile includere presentazioni video, testimonianze di clienti, risorse scaricabili e link diretti per fissare incontri.
Quando incontrate qualcuno, questi scansiona il codice QR sul vostro biglietto da visita e trova tutto ciò che gli serve per valutarvi e contattarvi. Questa funzione è particolarmente preziosa per i consulenti, i freelance e i fornitori di servizi il cui lavoro richiede più spiegazioni di quelle che può fornire un biglietto da visita cartaceo.
Aggiornate le informazioni di contatto senza ristampare i biglietti da visita

Utilizzate codici QR dinamici sui biglietti da visita che reindirizzano alle informazioni di contatto aggiornabili o ai profili digitali. Quando il numero di telefono cambia, si cambia azienda, si aggiorna il sito web o si cambia marchio, i QR Code dinamici consentono di modificare la destinazione senza ristampare i biglietti.
Lo stesso codice QR che è stato scansionato migliaia di volte porta ora alle informazioni attuali. In questo modo si risparmia sulle ristampe e si garantisce che i biglietti distribuiti mesi fa continuino a collegare le persone a informazioni precise e aggiornate. Questo è particolarmente utile per gli imprenditori di che cambiano spesso servizi o aggiornano le offerte.
Tracciare le scansioni dei biglietti da visita per misurare il ROI del networking

Le analisi trasformano il biglietto da visita da strumento passivo a risorsa di marketing misurabile.
Utilizzate codici QR dinamici che forniscono analisi su quando, dove e quanto spesso il vostro biglietto da visita viene scansionato. Potete vedere quali sono gli eventi di networking che generano il maggior numero di scansioni, in quali momenti della giornata le persone si interessano alle vostre informazioni e la posizione di queste scansioni, ecc. Questi dati vi aiutano a stabilire le priorità dei follow-up, a misurare l’efficacia delle diverse strategie di networking e a identificare gli schemi di interazione dei potenziali clienti con le vostre informazioni.
Create codici QR unici per diversi contesti (conferenze, riunioni con i clienti, firme delle e-mail). In questo modo è possibile identificare quali canali generano le connessioni più preziose. Con TQRCG è possibile organizzare più QR Code e tenerne traccia in modo efficiente.
Come creare un codice QR per il vostro biglietto da visita
Ecco come creare questi codici QR in modo efficace, in base ai vostri obiettivi specifici di networking e alle aspettative del pubblico.
Passo 1: iscriversi a TQRCG
Registratevi per un profilo gratuito su The QR Code Generator (TQRCG), fate clic su + Crea codice QR. Per questo esempio, utilizzeremo Contact dai tipi di QR Code elencati e creeremo un QR Code vCard. Altri tipi di QR Code efficaci sono Socials, URL e Location, a seconda delle informazioni che si desidera condividere.
Fase 2: Aggiungere le informazioni di contatto

Inserite tutte le vostre informazioni rilevanti, come nome, numero di telefono, titolo di lavoro, ecc. Con TQRCG, è possibile aggiungere le seguenti informazioni:
- Nome
- Organizzazione
- Titolo di lavoro
- Indirizzo e-mail
- Telefono
- Fax
- Indirizzo
- Link illimitati al profilo e al portfolio
Oltre ad aggiungere i collegamenti al sito web e ai social network, è possibile aggiungere anche gli URL di prenotazione del calendario, se si desidera consentire la programmazione immediata delle riunioni. Fare clic sul pulsante + per aggiungere più URL.
Al termine, fare clic su Avanti.
Definite l’obiettivo di condivisione dei contatti e aggiungete le informazioni di conseguenza.
I biglietti da visita con codice QR funzionano meglio quando sono progettati per il contesto in cui verranno utilizzati. Se avete bisogno di salvare istantaneamente i contatti in occasione di eventi ad alta affluenza, un QR Code vCard con informazioni minime è la soluzione migliore. Considerate quanto segue:
- Dove lo scansioneranno le persone? (Eventi di networking? Riunioni con i clienti? Fiere?).
- Quali informazioni sono più importanti? (Solo i dati di contatto? Anche il portfolio e le testimonianze?).
Se proponete servizi complessi che richiedono dimostrazioni o esempi di lavoro, prendete in considerazione la possibilità di collegarvi a un biglietto da visita digitale completo con un portfolio e testimonianze.
Fase 3: personalizzare il codice QR della vCard

Abbinate il codice QR al resto del materiale del vostro marchio. Aggiungete il vostro logo, i colori del marchio e altri elementi per allinearlo alla vostra identità. Una volta soddisfatti dell’aspetto, fate clic su Salva.
Fase 4: Scaricare e condividere il codice QR vCard

Assegnate un nome al codice QR vCard e scegliete il formato desiderato per il download. Fare clic su Scarica.
Nota: The QR Code Generator (TQRCG) crea automaticamente una pagina di destinazione ottimizzata per i dispositivi mobili con tutti i vostri dettagli e un pulsante Aggiungi ai contatti che funziona su tutti i dispositivi. Testate il vostro codice QR vCard su dispositivi iPhone e Android per verificare che tutti i campi vengano visualizzati correttamente, che i caratteri speciali non vengano interrotti e che il contatto venga salvato senza errori.
Dopo il test, è possibile aggiungerlo al curriculum, al biglietto da visita, alla firma e-mail o alle risorse digitali.
Fase 5 (facoltativa): Monitoraggio del coinvolgimento e follow-up
Se utilizzate codici QR dinamici, monitorate l’analisi delle scansioni per capire quando e dove le persone si impegnano con il vostro biglietto. Utilizzate questi dati per modificare le vostre strategie di follow-up e networking in base agli eventi o ai contesti che generano il maggior coinvolgimento.
Lista di controllo delle migliori pratiche per i QR Code sui biglietti da visita
Se seguite i passaggi indicati sopra utilizzando TQRCG, la maggior parte delle best practice sono già gestite da The QR Code Generator. Aspetti come la spaziatura della zona silenziosa, l’ottimizzazione della scannerizzazione e la generazione di QR Code dinamici modificabili sono ottimizzati nel processo di creazione.
Soprattutto, TQRCG progetta, genera e ospita automaticamente una landing page ottimizzata per i dispositivi mobili con i vostri dati di contatto, i link al vostro portfolio e un pulsante Aggiungi al contatto, eliminando la necessità di test manuali e di impostazioni tecniche.
| Le migliori pratiche | Come implementare | Perché è importante | |
| Design e posizionamento | Posizionare il codice QR in modo evidente ed evitare un design eccessivo. | Posizionare il QR Code sul retro del biglietto, minimo 2 cm × 2 cm (0,8 × 0,8 pollici) | Mantiene la parte anteriore pulita per il riconoscimento visivo, garantendo al contempo una scansione affidabile a distanze di osservazione standard. |
| Mantenere uno spazio bianco sufficiente intorno al codice QR | Creare un margine di “zona tranquilla” di almeno quattro volte la larghezza di un modulo di codice QR intorno a tutti i bordi. | Le fotocamere dei telefoni hanno bisogno di confini chiari per distinguere l’inizio e la fine del codice. | |
| Includere un testo di istruzioni chiaro | Aggiungere un testo conciso come “Scansiona per salvare il contatto” o “Connettiti con me” vicino al codice QR. | Guida il comportamento e aumenta la velocità di scansione, soprattutto per le persone che non hanno familiarità con i codici QR. | |
| Informazioni di contatto | Utilizzate QR Code che supportino informazioni aggiornabili | Scegliere codici QR dinamici piuttosto che statici per i biglietti distribuiti per periodi prolungati | Consente di aggiornare le informazioni senza ristamparle, risparmiando centinaia di euro di costi di ristampa e assicurando che le tessere rimangano funzionali a tempo indeterminato. |
| Collegamento a profili digitali completi | Collegatevi a piattaforme di biglietti da visita digitali con informazioni di contatto, biografia, portfolio, testimonianze, servizi e link per le prenotazioni. | Vi posiziona come credibili e fornisce ai potenziali clienti tutto ciò che serve per valutarvi e contattarvi. | |
| Includere più metodi di contatto | Assicuratevi che la vCard o il profilo digitale includano i link a telefono, e-mail, LinkedIn e sito web. | Persone diverse preferiscono canali diversi; la flessibilità aumenta le probabilità di follow-up. | |
| Integrazione delle vCard | Formattare correttamente i file vCard per tutti i dispositivi | Testate il codice QR della vCard sia su iPhone che su Android per verificare che i campi siano visualizzati correttamente. | Previene gli errori con i caratteri speciali, i numeri di telefono multipli e i formati internazionali. |
| Test della funzionalità di salvataggio automatico | Eseguire un’esperienza utente su più dispositivi per verificare che “Aggiungi ai contatti” funzioni correttamente. | Assicura che la proposta di valore principale – il salvataggio istantaneo dei contatti – funzioni come previsto. | |
| Abilitare la prenotazione del calendario e i collegamenti sociali | Includere campi personalizzati per Calendly, LinkedIn, X (ex Twitter) e siti web di portfolio. | Creare percorsi di coinvolgimento multipli oltre al telefono e all’e-mail per i potenziali clienti in diverse fasi di preparazione. | |
| Monitoraggio e follow-up | Monitorare i tassi di scansione per misurare l’efficacia | Utilizzate l’analisi dinamica dei codici QR per verificare quali eventi o contesti generano il maggior numero di scansioni. | Rivela i modelli di tempistica e contesto per informare la strategia di networking e i tempi di follow-up. |
| Impostare sequenze di follow-up automatizzate | Attivazione di e-mail di ringraziamento o di offerta di risorse quando qualcuno effettua una scansione e si rivolge a noi; integrazione con il CRM | Assicura che nessuna connessione vada persa con sequenze di nurture automatizzate. | |
| Segmentare i contatti per evento o contesto | Creazione di codici QR diversi con parametri di tracciamento unici per conferenze, riunioni e firme di e-mail. | Consente di creare messaggi di follow-up personalizzati e di tracciare i contesti che generano le connessioni di maggiore qualità. |
Create subito i codici QR per i vostri biglietti da visita
I codici QR sono uno strumento accessibile e di grande impatto per i professionisti che vogliono superare le sfide del networking e trasformare ogni presentazione in un salvataggio automatico di contatti.
La parte migliore? Non è necessario avere competenze tecniche o grafiche per iniziare. I generatori gratuiti di codici QR, come TQRCG, consentono di creare, personalizzare e monitorare i codici QR dei biglietti da visita in pochi minuti, con opzioni gratuite che includono codici dinamici e analisi.
👉 Siete pronti a creare il vostro primo biglietto da visita con codice QR? Iniziate gratuitamente con The QR Code Generatore assicuratevi che il vostro prossimo contatto di networking sia a una sola scansione di distanza.
Domande frequenti
I codici QR sui biglietti da visita rimandano alle vostre informazioni di contatto o al vostro profilo digitale. I destinatari scansionano i codici QR con la fotocamera dello smartphone (non è necessaria alcuna applicazione), che apre una pagina digitale del biglietto da visita (per i codici QR URL) con una richiesta di salvataggio del contatto (per i codici QR vCard). L’intero processo richiede meno di 10 secondi ed elimina la necessità di inserire manualmente i dati.
I codici QR vCard funzionano meglio per la condivisione diretta dei contatti: attivano il salvataggio immediato dei contatti con tutti i campi precompilati. I QR Code URL che rimandano alle pagine digitali dei biglietti da visita funzionano meglio quando è necessario mostrare portfolio, testimonianze o servizi multipli. Scegliete vCard per semplicità e velocità, URL per informazioni complete e aggiornabilità.
Solo se si utilizzano codici QR dinamici. I codici QR dinamici reindirizzano a un URL controllato dall’utente, consentendo di aggiornare la destinazione senza ristampare i biglietti. I codici QR statici codificano in modo permanente informazioni che non possono essere modificate: se i vostri dati cambiano, i biglietti diventano obsoleti.
Utilizzate The QR Code Generator per creare codici QR gratuiti per i biglietti da visita. Selezionate il tipo vCard per salvare i contatti diretti o il tipo URL per collegarvi ai profili digitali. Il piano gratuito comprende un numero illimitato di codici QR statici e due codici QR dinamici che non scadono mai, ideali per creare biglietti da visita con informazioni aggiornabili.
Per una scansione affidabile a distanza ravvicinata su biglietti da visita standard è necessario un minimo di 2 cm × 2 cm (circa 0,8 × 0,8 pollici). Se lo spazio lo consente, è meglio che sia più grande. Testate sempre il biglietto stampato alla distanza di visualizzazione effettiva: se sono necessari più tentativi di scansione o un’illuminazione perfetta, aumentate le dimensioni.
No. I moderni dispositivi mobili (iPhone e Android) sono dotati di un sistema di scansione dei codici QR integrato nell’applicazione nativa della fotocamera. Gli utenti devono semplicemente aprire la fotocamera, puntare il codice QR e toccare la notifica che appare, senza dover scaricare nulla o creare un account.