LinkedIn è una potente piattaforma di social networking che ospita persone in cerca di lavoro e datori di lavoro. Infatti, i datori di lavoro(87%) utilizzano oggi i profili LinkedIn come parametri di riferimento per valutare i candidati.
Oltre a cercare lavoro, potete usare il vostro profilo LinkedIn per creare connessioni con gruppi di colleghi comuni ed esperti del settore. Qual è il modo più semplice per condividere il vostro profilo LinkedIn con qualcuno? I codici QR (Quick Response)!
I codici QR di LinkedIn sono accessibili dal proprio profilo nell’applicazione o possono essere creati in modo più personalizzato utilizzando un generatore di codici QR esterno. Cerchiamo di capire meglio.
Che cos’è un codice QR di LinkedIn?
Un codice QR LinkedIn è un codice a barre bidimensionale che, se scansionato con uno smartphone, indirizza immediatamente gli utenti al vostro profilo LinkedIn. Questo facilita il networking professionale e consente di stabilire connessioni rapide.
I codici QR di LinkedIn sono particolarmente utili durante gli eventi di persona. Quando li utilizzate, non dovete chiedere alle persone di cercare manualmente il vostro profilo su LinkedIn. Questo migliora notevolmente la vostra presenza professionale.
Come si usano i codici QR di LinkedIn per connettersi con gli altri membri?
Supponiamo di trovarci a un evento di networking, di parlare con più persone e di stabilire connessioni significative. Invece di pronunciare il vostro nome, potreste semplicemente condividere il vostro codice QR di LinkedIn, in modo che possano scansionarlo rapidamente e inviarvi una richiesta di connessione.
Dove si possono utilizzare efficacemente i codici QR di LinkedIn?
I codici QR di LinkedIn possono essere utilizzati in vari modi e luoghi. Ecco alcuni esempi:
- Biglietti da visita
- Diapositive di presentazione
- Firme di e-mail
- Materiale di marketing fisico
- Brochure, banner e volantini
- Curriculum e CV
- Portafogli online
Come si accede al codice QR del profilo tramite l’app LinkedIn?
Tutti i profili LinkedIn sono dotati di un codice QR univoco, disponibile nella versione più recente dell’app LinkedIn. Ecco i passaggi da seguire per accedervi:
Fase 1: aprire l’app LinkedIn sul proprio dispositivo mobile.
Fase 2: fare clic sulla barra di ricerca nella parte superiore dello schermo e selezionare l’opzione codice QR sul lato destro della barra.

Fase 3: una volta toccato il codice QR, si accede al codice QR del proprio profilo. Qui avrete due opzioni:
- Condividere il codice (con o senza foto) attraverso altre app sul vostro dispositivo.
- Salvare il codice QR nella propria galleria (con o senza foto).

Nota: nella stessa schermata, nella sezione di destra è possibile scansionare altri codici QR. In questo modo si accede alla fotocamera del telefono o si può eseguire la scansione dalle foto.
Come creare il codice QR di LinkedIn per profili, pagine e post
Se desiderate un codice QR più personalizzato e su misura per il vostro profilo, per farvi notare dal vostro pubblico, potete utilizzare
Passo 1: andate su
Se volete generare un codice QR per post specifici o per la vostra pagina aziendale, cliccate sull’opzione“Condividi” e copiate il link. Potete incollare questo link sul sito web
Fase 2: il codice QR verrà immediatamente generato sul lato destro della pagina. È possibile scorrere le opzioni accanto al codice QR per scegliere diversi modelli.

A questo punto, è possibile scaricare il codice QR esistente o fare clic sul pulsante in alto a destra per personalizzarlo ulteriormente.
Fase 3: Sullo schermo apparirà una finestra di personalizzazione. Qui è possibile selezionare stili come classico, arrotondato, sottile, liscio o cerchi. È possibile modificare i colori dello sfondo, dei quadrati e dei pixel, nonché le dimensioni del margine esterno.

Nota: potete inserire il vostro logo o l’immagine del vostro profilo nel codice QR utilizzando l’opzione Codice QR dinamico.
Passo bonus: Cliccate su “Converti in codice dinamico” e sarete reindirizzati alla pagina di accesso di

Perché dovreste personalizzare il vostro codice QR di LinkedIn?
Dovreste personalizzare il vostro codice QR LinkedIn perché crea fiducia e riconoscimento per il vostro marchio e la vostra identità. Ecco altri motivi per personalizzare il vostro codice QR LinkedIn:
1. Rafforza l’identità del vostro marchio: L’aggiunta del vostro logo, dei colori e del design distintivo al vostro codice QR LinkedIn personalizzato rafforza il vostro marchio professionale. Rende la vostra presenza online immediatamente riconoscibile e memorabile.
2. Aumenta la vostra rete di contatti: La personalizzazione del codice QR non solo attira l’attenzione, ma trasmette anche professionalità, favorendo una maggiore interazione e fiducia di persona durante le sessioni di networking.
3. Aumenta il tasso di scansione del codice QR: Un codice QR ben progettato e personalizzato è più evidente di uno generico. Incoraggia il pubblico ad aumentare il tasso di scansione e, di conseguenza, incrementa la vostra rete professionale.
4. Migliora la vostra presenza online: La personalizzazione del codice QR è espressione di una strategia di networking contemporanea e integrata che completa il vostro profilo online. Di conseguenza, migliora ulteriormente la vostra reputazione professionale.
Domande frequenti
Il codice QR di LinkedIn si trova nella barra di ricerca dell’applicazione mobile di LinkedIn. È possibile toccare l’icona del codice QR per visualizzarlo e condividerlo.
È possibile copiare il link direttamente dalla pagina del profilo e incollarlo in messaggi, firme di e-mail o biglietti da visita. L’applicazione mobile consente anche di condividerlo tramite un codice QR.
Sì, l’aggiunta di un codice QR di LinkedIn a un curriculum consente ai selezionatori di scansionare e accedere rapidamente al vostro profilo. In questo modo si migliora l’accessibilità e la vostra impressione di fronte al selezionatore.
Il QR Code di LinkedIn si aggiorna automaticamente per riflettere qualsiasi modifica al link del vostro profilo, mantenendolo valido e collegato.
È consigliabile utilizzare un codice QR di LinkedIn per il profilo personale, se si vuole mettere in evidenza la propria carriera, oppure per la pagina aziendale, se si vuole promuovere la propria attività.
No, attualmente i codici QR di LinkedIn possono essere creati solo tramite l’applicazione mobile. LinkedIn non consente di creare codici QR dal sito web sul desktop.
Sì, i codici QR di LinkedIn semplificano il networking offrendo un accesso rapido e semplice ai profili, soprattutto in ambienti affollati come eventi o conferenze.